Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
La bellezza dell'arte con Gabriele " Ense " Sarto, classe 1993, Arosio (CO)
28/06/2022
Blog
L'attrice Maria Cristina Valentini trionfa a Palma Campania come miglior attrice di CineCi' CortiCulturalClassic 2022
28/06/2022
Blog
Giordano Petri si gusta la sua vittoria al CineCi' CortoCulturalClassic 2022
27/06/2022
Blog
Addio Raffaele con te va via un pezzo di storia letteraria, lo scrittore che aveva Napoli nell’anima.
27/06/2022
Blog
l'artista Francesco Diana: "Cerco di trasmettere il rispetto, l’uguaglianza e la trasparenza e quindi l’amore in qualsiasi forma tra gli esseri umani attraverso una mia visione "
16/06/2022
Blog
Il massacro degli elefanti
da Ansa. Uscita evento il 26 settembre di 'Ivory. A crime story'
Ogni 15 minuti viene ucciso un elefante per circa 90 morti al giorno. Gli oltre 10 milioni di pachidermi di 200 anni fa sono ormai ridotti a mezzo milione e fra 50 anni il loro habitat sara' ulteriormente ridotto del 60%. Sono alcuni degli sconvolgenti dati sul massacro in atto raccontato dal documentario Ivory. A crime story di Sergey Yastrzhembskiy, che arriva nelle sale italiane con un'uscita evento, il 26 settembre, distribuito da Koch Media. Yastrzhembskiy, oggi 63enne, dopo 30 anni come diplomatico russo (e' stato anche portavoce di Eltsin e consigliere di Putin), ha deciso circa dieci anni fa di lasciare la politica e dedicarsi all'attivita' di fotografo e documentarista.
"Quando ho detto a Putin che lasciavo l'entourage lui l'ha presa male - spiega sorridendo il regista, che vive da qualche anno in Italia - ma sentivo che quella carriera non mi bastava piu'". Con il suo studio ha gia' prodotto oltre 70 documentari, molti dei quali premiati in giro per il mondo. In 'Ivory. A crime story' (vincitore, fra gli altri, del Premio speciale per la regia a Montreal), Yastrzhembskiy ha compiuto un'indagine di 3 anni in 30 Paesi sul "genocidio degli elefanti" e sul traffico dell'oro bianco, l'avorio (un chilo ha quotazioni maggiori di un chilo d'oro), che ne e' alla base.
"E' piu' facile dire che i colpevoli sono gli africani - spiega -. Loro uccidono per fame, perche' piu' del 50% delle famiglie che abitano sotto il Sahara vive con un dollaro al giorno. Il bracconaggio pero' e' diventato un crimine di dimensioni enormi negli ultimi anni, per la presenza sempre piu' massiccia in Africa dei cinesi, che ormai investono direttamente in 49 dei 51 Paesi africani". La Cina, infatti, "consuma praticamente tutto l'avorio, che per tradizione, legata a religioni come la taoista e buddista, e' simbolo di lusso, prosperita' e benessere".
Dalla realizzazione del documentario nel 2016, tuttavia, c'e' un'importante novita': "La Cina mettera' al bando dalla fine del 2017 il commercio di avorio proveniente dagli elefanti, per sostituirlo con quello ricavato dalle zanne di mammut importate dalla Siberia. C'e' gia' qualche risultato positivo. E' scesa la domanda di avorio di elefanti e le autorita' hanno chiuso alcune fabbriche che lo lavoravano". Il documentario ha scene molto dure come l'uccisione di un elefante da parte dei bracconieri, ma racconta anche l'azione di ranger e guardiani che rischiano la vita per contrastarli e le iniziative portate avanti delle ong.
Viene messa in luce inoltre l'ambiguita' della Chiesa Cattolica sul tema (riflessa anche da un'intervista all'allora direttore della Sala Stampa del Vaticano Federico Lombardi, ndr), vista la presenza massiccia nelle comunita' cattoliche asiatiche di oggetti di culto in avorio.
Anche su questo, pero', c'e' stato un passo avanti: "Nel suo discorso a Nairobi, nel 2015, Papa Francesco ha parlato della necessita' di salvare gli elefanti e di fermare il commercio di avorio. In quel periodo, dal Vaticano mi avevano chiesto un piccolo riassunto del mio documentario, che non era ancora finito, e io ci avevo messo anche tutte le critiche alla Chiesa. Non so se abbia avuto qualche effetto, se cosi' fosse ne sono orgoglioso".
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere