Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
l'artista Francesco Diana: "Cerco di trasmettere il rispetto, l’uguaglianza e la trasparenza e quindi l’amore in qualsiasi forma tra gli esseri umani attraverso una mia visione "
16/06/2022
Blog
Gea Martire infuoca di passione il pubblico al Premio Scrittura e Teatro d'autore Cultural Classic 2022 a Benevento
12/06/2022
Blog
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
L'artista cinese Liu Ruowang, premio Napoli Cultural Classic, conquista con il suo Pinocchio la Germiania
08/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
Michelangelo al Metropolitan Museum ... ed è subito un successo
Con 133 disegni, tre sculture e il suo primo dipinto da aspirante artista dodicenne, il Metropolitan Museum entra per tre mesi nel mondo di Michelangelo. "Una mostra così capita una sola volta nella vita", ha detto Dan Weiss, il presidente del museo newyorchese che ha avuto accesso a prestiti di delicatissimi materiali da 48 musei e collezioni private negli Stati Uniti e in Europa. "Oltre 50 pezzi solo dall'Italia", ha detto all'ANSA la curatrice della mostra Carmen Bambach enumerando tra gli altri gli Uffizi, il Bargello, Casa Buonarroti a Firenze, il museo di Capodimonte a Napoli, la Biblioteca Vaticana e la Fabbrica di San Pietro di Vaticano.
"I 500 anni che ci separano da Michelangelo svaniscono come per incanto: per i tre mesi dell'esposizione avremo il privilegio di entrare nel suo mondo e di avvicinarci a un genio assoluto nella storia dell'arte", ha detto Bambach, che nel 2003 ha realizzato la grande mostra del Met su Leonardo e per la quale mettere assieme la nuova esposizione sul "divin disegnatore" è stato "un sogno che diventa realtà".
I prestiti sono di altissima qualità. Ci sono voluti otto anni per mettere insieme la mostra - la più grande della storia per i disegni di Michelangelo, ha detto Weiss - che dal 13 novembre al 12 febbraio presenterà anche opere di collaboratori di Michelangelo come Daniele da Volterra e Sebastiano dal Ponte, con cui l'amicizia finì quando suggerì al Buonarroti di dipingere in olio il soffitto della Sistina. Dal Museo Bonaccorsi di Macerata è arrivato un ritratto su cuoio attribuito a Federico Zuccari che raffigura l'artista nella posa della celebre scultura dedicata a Mosè con gli strumenti dell'architettura e della scultura ai piedi. Dal Bargello due sculture "non finite": l'Adamo/David e il Bruto. Michelangelo le realizzò per fiorentini anti-Medici in esilio a Roma
. I prestiti internazionali comprendono anche la serie completa di disegni creati per l'amico Tommaso de' Cavalieri e un cartone monumentale per l'ultimo affresco in Vaticano. In mostra anche il primo quadro di Michelangelo, "Il Tormento di Sant'Antonio", creato quando l'artista bambino aveva 12 o 13 anni: acquistato dal Kimbell Art Museum di Forth Worth da Sotheby's a Londra nel 2008, fu esposto al Met per la prima volta nel 2009. Come per tutte le mostre del Met l'obiettivo è allargare il dibattito mettendo insieme opere che non erano mai state viste fianco a fianco.
"Michelangelo usa il disegno in vari modi, dai primi schizzi appena abbozzati ai disegni finiti prestati dalla Collezione Reale di Windsor per autorizzare i quali c'è voluta la firma della Regina Elisabetta. Il disegno - spiega la Bambach, è il punto di partenza. E' il filo conduttore che unifica la sua carriera: "Lo possiamo vedere pensare, avere una conversazione con il foglio. Inventare e divertirsi. E' come guardare da dietro le spalle di un genio al lavoro".
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere