Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
La bellezza dell'arte con Gabriele " Ense " Sarto, classe 1993, Arosio (CO)
28/06/2022
Blog
L'attrice Maria Cristina Valentini trionfa a Palma Campania come miglior attrice di CineCi' CortiCulturalClassic 2022
28/06/2022
Blog
Giordano Petri si gusta la sua vittoria al CineCi' CortoCulturalClassic 2022
27/06/2022
Blog
Addio Raffaele con te va via un pezzo di storia letteraria, lo scrittore che aveva Napoli nell’anima.
27/06/2022
Blog
l'artista Francesco Diana: "Cerco di trasmettere il rispetto, l’uguaglianza e la trasparenza e quindi l’amore in qualsiasi forma tra gli esseri umani attraverso una mia visione "
16/06/2022
Blog
Flaminia P. Mancinelli ..... da quando vivo all’estero, considero l’editoria elettronica una chance in più....
Bellissima intervista umana ed intellettuale ... quando uno scrittore Reali incontra l'altro scrittore Mancinelli in una sana intervista fatta con lealtà e realtà di pensiero ..... Napoli Cultural Classic
Flaminia ti senti più giornalista o scrittrice, l’approccio alla parola è differente, come lo misuri e in che modo convivono, se lo fanno, queste due anime?
Ho fatto la giornalista più per “dovere” che per naturale inclinazione, ma vorrei precisare che questi “mestieri” della comunicazione hanno in comune la “curiosità”. È questa particolarità che muove all'approfondimento, sia di un fatto reale sia di un personaggio o di una situazione immaginaria. Anche quando “metto il cappello di scrittrice” (cosa che faccio ormai ogni giorno) quello che comunque mi preme trasmettere al lettore è la verosimiglianza, di avvenimenti e di caratteri umani. Mi auguro di riuscirci.
Chiudi gli occhi, ascolta il battito del cuore, e raccontami un successo che ancora oggi ti riempie di soddisfazione.
Risale a circa vent’anni fa, dopo la pubblicazione del mio primo romanzo con l’editore Gremese, Gli Insofferenti. All’epoca lavoravo in una libreria e mi occupavo della redazione di una rivista. A sorpresa arrivò in ufficio un uomo che voleva conoscermi e complimentarsi con me; faceva parte di un’associazione di ex-studenti di un liceo romano e a mia insaputa avevano dato vita a un Fan club legato al mio libro. Ne fui molto stupita e commossa, per la prima volta compresi la potenza della comunicazione, come un pensiero, un’emozione nata nello spazio chiuso di una stanza potessero travalicare tempo e spazio, raggiungendo persone delle quali ignoravo l’esistenza.
Allo stesso modo, cosa c’è di amaro, annidato nell’anima, che non sarebbe dovuto andare così?
Ho un carattere piuttosto schivo e riservato, non amo né mettermi in mostra né scendere a compromessi. Non ho voluto “bazzicare” i salotti romani della cultura e ne ho pagato pegno. Non ho accettato di “ghettizzare” il mio scrivere, appoggiandomi a una corrente politica o a un qualche “carrozzone”, e nessuno si è scomodato a scoprirmi… Tutt’ora molti miei libri antecedenti a questi di fiction sono poco noti, soprattutto negli ambienti nei quali amerei essere conosciuta, ma c’est la vie… Oggi, pubblicare con la Newton Compton, prestigiosa casa editrice romana, mi sta ripagando di tanto “amaro”, e chissà che un giorno… Sono anche una “cinica ottimista”, se mi permetti la contraddizione!
Cosa pensi dell’auto pubblicazione e degli ebook? Il profumo della carta sta perdendo il suo fascino?
Ho iniziato a leggere ebook nel 2011, con il classico kindle di Amazon, e da allora non ho più smesso… Pur continuando a leggere anche nel tradizionale modo cartaceo. Soprattutto da quando vivo all’estero, considero l’editoria elettronica una chance in più. La carta ha il suo fascino certo (anche se il suo profumo con il tempo tende a scemare…) ma la praticità di avere in pochi istanti in mano il libro che si desidera leggere? Poterselo portare insieme ad altri duecento in pochi centimetri di ingombro ovunque si vada?
L’uno non esclude l’altro, chi li mette in contrapposizione ha voglia di alimentare polemiche e basta.
Il tuo libro “Inquietante delitto in Vaticano”ha avuto una storia particolare, passando per il web è giunto a un ottimo risultato: essere pubblicato da ‘Newton & Compton’. Ce la racconti?
Prima di questo “giallo delle catacombe” avevo scritto un’altra fiction, piuttosto impegnativa (La profezia della Stella) che prima era stata pubblicata in cartaceo e che poi, affascinata dall’ebook, ho riedito in formato elettronico nel 2012. Con questo formato il bacino dei miei lettori si è ampliato molto e quindi quando ho scritto la mia seconda fiction ho deciso di editarla direttamente in entrambi i formati e su Amazon. Il successo è stato improvviso ed esteso, oltre ogni mia più rosea aspettativa. In pochi giorni il “giallo” (che allora s’intitolava Omicidi all’ombra del Vaticano) è saltato in vetta alla classifica del Marketplace di Seattle, ricevendo ottime recensioni da parte dei lettori. È stato a questo punto che sono stata contattata da un editor della Newton Compton. Una casa editrice sensibile ai gusti del pubblico, e che non disdegna di prestare attenzione anche ai Self Publisher. Erano gli ultimi mesi del 2015 e a gennaio 2016 il mio libro è uscito nella collana “GialloItalia” con il titolo di Inquietante delitto in Vaticano.
Come mai la scelta di trattare un tema scottante, delicato e intoccabile come la Chiesa? Denuncia? Volontà di narrare qualcosa che hai esperito?
La Chiesa cattolica, perché è di quella che si parla nel libro, è composta di uomini che come tali sono fallibili. E fin qui niente di inquietante… I problemi iniziano a divenire di ordine morale e a provocare dolore e risentimento nelle coscienze, quando le alte sfere di quella “chiesa” intervengono per difendere e sottrarre alle leggi di uno Stato chi tra i suoi rappresentanti ha commesso un crimine. È questa consorteria che si comporta in modo assolutamente amorale che per me è inconcepibile, e che è all’origine della trama del mio libro.
Pensi che sia divenuto un best seller anche perché ha fatto leva sulla curiosità morbosa, e lasciami dire giustificata, di stanare l’ipocrisia del mondo ecclesiastico?
In Italia ma anche nel resto del mondo la parola Vaticano esercita certamente un fascino morboso visto che riguarda una delle più antiche istituzioni di Potere dell’umanità. Un’istituzione che peraltro dovrebbe riguardare lo spirito ma che da sempre ha commistioni con il mondo della politica e del potere economico. Un fascino perverso soprattutto per noi italiani che da sempre ne siamo influenzati e non riusciamo a fare della nostra nazione uno Stato laico. Il mondo ecclesiastico? Nel mio libro lo definisco una Setta e se si legge la definizione per essa credo che tutto appaia estremamente chiaro…
Sei in uscita con un nuovo lavoro, “Senza movente”, sempre per la Newton & Compton, come è nata l’idea alla base di questo progetto editoriale? Cosa si devono aspettare i tuoi lettori?
Ho voluto verificare… Io per prima volevo capire se il successo del libro precedente era da ascrivere soltanto al “Vaticano” o se la trama e i personaggi, se il mio modo di narrare piacevano comunque ai miei lettori. Mi ero trasferita da poco nella Francia del Nord ed ero io stessa conquistata e affascinata dalle regioni (la Bretagna e la Normandia) nelle quali ho ambientato una parte del libro. Così ho rischiato! Ho scritto un noir del tutto diverso dal precedente, anzi, ho scritto due storie. Anch’io mi ero affezionata a Sara Vittorini, al maresciallo Lamanica e a Grazia Onori, così con loro ho dato vita a un’latra vicenda che accade a Roma. Dai primi risconti – anche questo ha iniziato a scalare le classifiche di Amazon, ricevendo molti consensi e recensioni positive – direi che l’esperimento è riuscito e ne sono molto felice.
Come vedi il futuro nel medio periodo, cosa realizzerai ancora, hai già dei progetti?
Ovviamente, come ti dicevo all’inizio, io sono una “curiosa”… Così ho deciso di mettere in stand by per qualche tempo il capitano Nicola Serra e compagni, per dedicarmi ad altri personaggi. Si tratta pur sempre di un Noir, ambientato a Roma, ma con un congegno differente da Inquietante e Senza movente.
È una storia che mi piace molto, per la quale - come sempre – sto attingendo dalla mia esperienza personale con la dovuta dose di fantasia a corredo. Spero che questo nuovo personaggio, un’ispettrice di P.S. piaccia anche ai miei lettori almeno quanto ha affascinato me. È un po’ sui generis, ma non per i soliti stereotipi… e con le sue scelte metterà a dura prova la sua coscienza e la vostra, spero.
Subito dopo, ovviamente, una nuova doppia avventura per Serra e compagni, anche questa, credo, tra Italia e Francia.
Saluta i lettori di Napoli Cultural Classic con una frase che ti rappresenta particolarmente.
Senza… Santi in paradiso
Senza… Rete di protezione
Mettendoci sempre la faccia.
Intervista a cura dello scrittore Emiliano Reali
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere
articoli correlati
Presentazione del libro "SOTTOVOCE"
29/01/2010
Blog
L'imbuto di latta abbandonato Portalba Napoli 09 Marzo 2010
25/02/2010
Blog
La paura non esiste di Fabio Salvatore 22/03/10 c/o La Feltrinelli, Piazza dei Martiri Napoli
16/03/2010
Blog
Gli anni nascosti
30/03/2010
Blog
Arnolfo Petri con "Graffi del cuore"
09/04/2010
Blog
Una serata dedicata a Leo de Berardinis
29/04/2010
Blog
i grandi romanzi
27/09/2010
Blog
Mangia, Prega, Ama romanzo di Elizabeth Gilbert
03/10/2010
Blog
"La caduta dei giganti" di Ken Follett
10/10/2010
Blog
"I vinti non dimenticano" di Giampaolo Pansa
22/10/2010
Blog
"Situazione temporanea" di Marco Saya -vincitore del Premio Carver 2010 per la poesia
14/11/2010
Blog
Il cimitero di Praga di Umberto Eco
22/11/2010
Blog
"Io confesso" : temi di grande interesse sociale nel nuovo romanzo di John Grisham
29/12/2010
Blog
Ahmad Joudeh e la sua 'Danza o muori' Ballerino siriano si racconta, con prefazione di Roberto Bolle
19/11/2018
Blog
"India mon amour" ultimo libro di Dominique Lapierre
19/01/2011
Blog
Il principe imperfetto continua a riscuotere successo
10/05/2011
Blog
"Gli ingredienti segreti dell'amore" nuovo romanzo di Nicolas Barreau
09/09/2011
Blog
"Il caso Battisti" ricostruzione del magistrato Giuliano Turone
14/09/2011
Blog
Le Sante dello scandalo di Erri De Luca
20/09/2011
Blog
ciao Walter Bonatti alpinsita e scrittore...
21/09/2011
Blog
"Giudici" di Camilleri, De Cataldo, Lucarelli
22/10/2011
Blog
Doppio Ritratto. Nuovo libro di Massimo Cacciari
21/04/2012
Blog
Il Casalese
27/04/2012
Blog
Pino se l'aspettava. Marco Corvaia racconta vita e morte di Padre Puglisi
23/06/2012
Blog
"Non passare per il sangue" di Eduardo Savarese
11/10/2012
Blog
"Dharma" il secondo libro di Antonio Raciti
15/10/2012
Blog
"Il vuoto intorno" di Claudio Volpe
09/11/2012
Blog
"AKA CERBERO" nuova avventura letteraria di Giovanni Guidelli
21/11/2012
Blog
strana classifica
02/01/2013
Blog
Come il vento tra i mandorli
19/06/2014
Blog
Punti di vista..col bene non si fa letteratura
01/10/2014
Blog
Elogio del bar..
02/10/2014
Blog
Lena la cattiva..
06/11/2014
Blog
Un libro geniale ricompone Truman Capote..
11/11/2014
Blog
non dimentichiamo i capolavori..
24/02/2015
Blog
UN giusto pensiero .. Aldo Busi
23/03/2015
Blog
I giusti pensieri.. con Aldo Busi
23/03/2015
Blog
Sono apparso alla mia donna..
04/05/2015
Blog
Joseph O'Connor .. i grandi autori
07/09/2015
Blog
Leila Slimani ..... il nuovo caso letterario
08/10/2015
Blog
Prigionieri speciali.... gli invisibili..
31/10/2015
Blog
Fabio Volo .. lo scrittore del nulla
30/11/2015
Blog
Ciao Umberto...
20/02/2016
Blog
Ciao Umberto...
20/02/2016
Blog
il poeta-scrittore Gian Piero Bona racconta la sua vita
25/03/2016
Blog
lo scrittore Giorgio Giurdanella senza filtri....
17/06/2016
Blog
L’AMORE DRAMMATICO TRA ELSA MORANTE E ALBERTO MORAVIA
28/11/2016
Blog
LA NOTTE TU MI FAI IMPAZZIRE
11/12/2016
Blog
siamo tutte Wondy.... i grandi amori
14/12/2016
Blog
Buio Blu di Francesco Velonà .... quando la scrittura invade gli animi....
30/12/2016
Blog
Tina cresce a Pantelleria ...Un delicato romanzo di formazione un'estate al mare
03/01/2017
Blog
ADELPHI PUBBLICA LA VERSIONE ORIGINALE DEL CAPOLAVORO DI GADDA
05/01/2017
Blog
Claudio Volpe... la vita è una cosa meravigliosa e non va sprecata .....
08/03/2017
Blog
PHILIP ROTH L’OSSESSIONE PER IL SESSO
02/11/2017
Blog
IL PRIMO GENNAIO 1818 FU PUBBLICATO IL ROMANZO “FRANKENSTEIN” DI MARY SHELLEY
27/12/2017
Blog
Flaminia P. Mancinelli ..... da quando vivo all’estero, considero l’editoria elettronica una chance in più....
28/02/2018
Blog
Khalifa, il mio viaggio doloroso ad Aleppo
19/06/2018
Blog
“VORREI CHE TU FOSSI SEMPRE QUI SOTTO LE SPOGLIE DI UN DIO INVISIBILE AGLI ALTRI MORTALI”. MARCEL PROUST
01/10/2019
Blog
Presentazione del romanzo d'esordio di Salvatore Esposito "Fili d'innocenza" presso il Gran Caffè Gambrinus di Napoli
19/12/2019
Blog
Libri consigliati
05/01/2020
Blog
Aleegra Gucci racconta la sua verità in "Fine dei giochi"
11/03/2022
Blog
Grande successo per lo scrittore Raffaele Messina al Benevento Cultural Classic con la sua Artemisia
03/06/2022
Blog
Lo scrittore Dario Levantino: " Esistono universi della scrittura, i cui pianeti sono gli scrittori. A me piacciono quei pianeti che denunciano le ingiustizie della nostra società e che, nel farlo, asfaltino le mie ridicole convinzioni."
12/06/2020
Blog
Emiliano Reali: "E’ un libro che mi auguro sia, seppur nella sua leggerezza, di ispirazione per i ragazzi e non solo. Si trattano temi importanti come il rispetto dell’ambiente, del prossimo, la bellezza effimera del danaro e del potere.."
16/06/2020
Blog
la nuova edizione del romanzo "Il seme della speranza"di Emiliano Reali
04/08/2021
Blog