Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
l'artista Francesco Diana: "Cerco di trasmettere il rispetto, l’uguaglianza e la trasparenza e quindi l’amore in qualsiasi forma tra gli esseri umani attraverso una mia visione "
16/06/2022
Blog
Gea Martire infuoca di passione il pubblico al Premio Scrittura e Teatro d'autore Cultural Classic 2022 a Benevento
12/06/2022
Blog
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
L'artista cinese Liu Ruowang, premio Napoli Cultural Classic, conquista con il suo Pinocchio la Germiania
08/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
l'associazione Viva a sostegno del buon cinema giovane a Palma Campania
OBIETTIVI DEL GRUPPO ASSOCIATIVO
Viva è una associazione giovane, nata nel giugno del 2017, alla quale hanno già aderito numerosi cittadini palmesi, animati dalla voglia di ridare “vita” al nostro Paese.
Lo scopo dell’associazione Viva è quello di valorizzare il territorio di Palma Campania, attraverso iniziative ed attività di carattere culturale, sociale, artistico, ambientale sportivo.
I soci, sulla base di studi e ricerche, intendono organizzare manifestazioni, convegni, incontri a tema, attività teatrali e cinematografiche, campagne di sensibilizzazione, passeggiate ecologiche e, più in generale, tutte quelle iniziative, di carattere sociale e culturale, ritenute utili per il perseguimento dello scopo associativo.
E’ sicuramente un obiettivo dell’associazione Viva creare una concreta sinergia con le altre associazioni esistenti sul territorio comunale.
COSA VI HA SPINTO A SOSTENERE IL PROGETTO CINEMA GIOVANE DELLA CULTURAL CLASSIC
Da semplici spettatori delle precedenti edizioni della consegna del premio “CORTO CULTURAL CLASSIC”, quest’anno, insieme ad altre associazioni palmesi, Viva ha deciso di sostenere e collaborare alla realizzazione della serata finale di premiazione, perché condivide pienamente lo scopo associativo della Cultural Classic volto “alla diffusione dell’arte e della cultura, diretta alla promozione di artisti e di studiosi in fase di affermazione nel campo del cinema, teatro, televisione, musica, danza, arte figurativa, moda, scrittura, scienze giuridiche e tecnologiche …”.
Riteniamo, inoltre, che questo importante e prestigioso evento, che Palma Campania ospita nella splendida cornice del Palazzo Aragonese, possa rappresentare un’ occasione di grande interesse culturale per la comunità palmese e in particolare per i giovani.
Difatti, in un contesto socio-economico che attraversa un momento di crisi, ben vengano manifestazioni del genere, volte ad allargare gli orizzonti artistici e culturali.
GIUDIZIO SUI CORTI
La visione dei cortometraggi è stata una esperienza nuova ed entusiasmante. Altissimo il livello dei corti e la maestria di chi ha saputo far ridere, tristemente sorridere, riflettere e sorprendere.
E’ IL TERZO ANNO CHE L’EVENTO CINEMA GIOVANE SI E' SVOLTO A PALMA CAMPANIA, COME SI PREPARA LA CITTADINA AD ACCOGLIERE I CINEASTI DA TUTTO IL MONDO?
Nonostante Palma Campania ospiti da tre anni la premiazione dei corti organizzata dalla associazione
Napoli Cultural Classic, l’evento non è ancora ben conosciuto sul territorio. Quest’anno, il partenariato con le associazioni palmesi nell’organizzazione dell’evento
ha rappresentato una scelta innovativa, affinché tale conoscenza possa avere maggior eco.
C’E’ QUALCOSA CHE AVETE SOGNATO DI FARE NEL VOSTRO GRUPPO E NON AVETE FATTO?
In questo anno l’associazione Viva ha portato in porto molti progetti che hanno visto i soci coinvolti nell’organizzazione di un convegno sulla tubercolosi, di un contest fotografico dedicato alle frazioni, nella realizzazione di un murales nei pressi del liceo, inserito in un progetto più ampio di cura e pulizia degli spazi antistanti la scuola e nell’allestimento di una mostra itinerante sul carnevale. Inoltre, Il 27 marzo, in occasione della giornata mondiale del teatro, in collaborazione col laboratorio teatrale Gulliver, abbiamo offerto uno spettacolo teatrale ai bambini delle scuole elementari. È stata una giornata bellissima.
Qualche sogno non siamo riusciti a realizzarlo, non ancora.
CHE COSA è TROPPO SERIO PER SCHERZARCI SU?
La violenza.
IL VOSTRO RAPPORTO CON LE ASSOCIAZIONI CHE HANNO PARTECIPATO AL PROGETTO
Rispetto, sereno confronto , grande voglia di fare, questi sono gli elementi emersi negli incontri tra le associazioni che hanno partecipato al progetto
I VOSTRI IMPEGNI PROSSIMI
L’associazione Viva ha tanta voglia di fare e di dare. Stiamo valutando i progetti da attuare nel prossimo futuro. A giugno, per parlare di quello più vicino, verrà avviato un corso di italiano per bambini appartenenti alla comunità bengalese, numerosa sul territorio comunale, di supporto a quello scolastico. L’intercultura e l’integrazione di cittadini di diversa nazionalità sono tra gli obiettivi che Viva intende perseguire.
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere