I Edizione Concorso Internazionale di Poesia “L’Angelo”
Il Concorso si articolerà in una sola sezione:
Sezione A - Poesie a tema: l’Angelo o gli Angeli.
Quota di partecipazione – La partecipazione al concorso è gratuita.
Copie - I concorrenti debbono inviare 5 copie per ogni poesia, una ulteriore copia completa di nome e cognome, indirizzo, recapito telefonico ed eventuale indirizzo e-mail. Onde evitare errori d’interpretazione le poesie debbono essere inviate scritte in stampatello, digitate o anche su floppy disk o via e-mail: concorsopoesia@ilsaggio.it
Scadenza del bando - Le poesie dovranno pervenire, non oltre il 30 marzo 2010 (timbro postale) a: Centro Culturale Studi Storici - via Guglielmo Vacca, 8 - 84025 Eboli (SA) oppure a concorsopoesia@ilsaggio.it.
Premi - La Giuria, il cui giudizio è insindacabile ed inappellabile, premierà i primi dieci classificati La giuria ha la facoltà di attribuire premi speciali e di menzionare o segnalare le liriche più meritevoli. Le poesie potranno essere pubblicate su “Il Saggio”, rivista di cultura, organo del Centro o su pubblicazioni edite dalla Parrocchia di S. Maria la Nova di Campagna. Ogni poeta deve ritirare personalmente il premio attribuitogli e, solo per gravi motivi gli è consentito delegare per iscritto qualcuno che intervenga in sua vece. La cerimonia di premiazione avrà luogo in Campagna, presso il Santuario di Santa Maria la Nova, l’1 giugno 2010. La partecipazione al concorso implica l’accettazione incondizionata del presente regolamento.
Annotazione - Le poesie pervenute non verranno restituite e saranno utilizzate per un’eventuale pubblicazione edita dal nostro Centro o dalla Parrocchia di Santa Maria la Nova. Ogni opera dovrà essere frutto esclusivo del proprio ingegno. Le poesie oggetto di plagio saranno automaticamente escluse dal Concorso ed il partecipante sarà cancellato dall’elenco dei poeti del Centro Culturale Studi Storici.
Legge 675/96 - Il Centro Culturale Studi Storici assicura che i dati personali acquisiti vengono trattati con la riservatezza prevista dalla legge e saranno utilizzati esclusivamente per l’invio di informazioni. Ogni poeta può richiedere la cancellazione dagli elenchi cartacei e telematici del Centro inviando una semplice comunicazione.
Il Presidente
Giuseppe Barra