Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Bando CortoCulturalClassic CINECIBUS 2022 - La grande festa del cinema giovane a Palma Campania
14/02/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
19/04/2021
Blog
Novità dal Blog
L'antologia del 17° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
28/05/2022
Blog
"Animus”: viaggio per perdersi nella speranza di trovarci . A Benevento con la Cultural Classic in mostra lo straordinario talento di Vincenzo Gallo
26/05/2022
Blog
La scrittrice Claudi Conte ci parla del suo ultimo lavoro "La legge del cuore"
24/05/2022
Blog
Eduarda Iscaro e Giovanni Block tra gli artisti di Roda Viva Chiesa di Santa Maria Donnalbina
13/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Dante Gabriele Rossetti
12/05/2022
Blog
Graziano Scarabicchi:"La cosa che mi piace maggiormente è veder prendere vita il personaggio dopo averlo studiato a casa e vedere come cambia la mia anima.."
Graziano ci racconti di Lei, chi è Graziano Scarabicchi come persona?
Graziano è un ragazzo che è partito da un piccolo paese umbro chiamato Monte Santa Maria Tiberina, appena finite le scuole superiori ma che già dalle elementari sognava il cinema; era un ragazzo pieno di grinta, caparbio e con la testa dura che ha sbattuto inizialmente a tanti portoni, ma che non si è arreso mai ai primi No e che ha preso questo mestiere da subito seriamente iscrivendosi ad un accademia artistica milanese e poi vincendo concorsi o bandi come ad esempio il master class del Piccolo Teatro di Milano, oppure quello del Teatro Arcobaleno di Roma. E nel mentre per pagarsi l'affitto di casa nrel'accademia faceva mille lavoretti come cameriere, call center, Stewart, modello ecc insomma diciamo che al biondino montesco non è stato concesso nessun privilegio, ma che ha dovuto sudare tanto per ritagliarsi un posto nel jet set. Ha sempre guardato verso l'obiettivo non potendosi concedere troppe distrazioni o divertimenti. Ovviamente dietro una carriera o un mestiere ci sono tante privazioni, sacrifici, delusioni, pianti uniti alle tante soddisfazioni e gioie, un mix di emozioni dove costruirci dentro una dimensione di equilibrio. Graziano ama la natura e gli animali essendo cresciuto in montagna ed è di base una persona positiva che non guarda mai al passato, ma che sogna un futuro sempre più roseo.
Descriva il suo giorno lavorativo perfetto….
Le mie giornate lavorative sono sempre diverse, mi piace preparare la valigia perché già mi predispone positivamente verso la mia giornata, dover prendere un treno o la macchina e cambiare aria per raggiungere il posto di lavoro mi mette di grande allegria, mentre ascolto la radio per non cadere sempre su i miei soliti brani preferiti, mi piace non conoscere la canzone che verrà trasmessa per essere sorpreso e cantare canzoni che non sentivo da tempo, magari rincontrare sul set colleghi e amici con cui ho già lavorato o persone nuove da conoscere e con cui mettersi in gioco e trovare la giusta iterazione professionale.
La cosa che mi piace maggiormente è veder prendere vita il personaggio dopo averlo studiato a casa e vedere come cambia la mia anima
, sorprendendomi anche di alcune sfumature, che Graziano nella vita di tutti i giorni non ha; a volte quando mi rivedo non mi riconosco proprio e questo significa che ero proprio dentro il personaggio e sorrido quando vedo determinati atteggiamenti o vezzi che sono lontani dal mio essere e che non uso come mio linguaggio. C'è una costante, però, in tutte le mie giornate di lavoro, torno a casa sempre esausto dedicandomi totalmente al mio personaggio, impiegando tutte le mie energie per non avere mai rimpianti.
Come nasce la sua passione per la recitazione?
Diciamo che non so dire come sia nata, mi ricordo un evento con la scuola elementare, andammo a visitare un convento di suore in clausura e quando mi chiesero che lavoro avrei voluto fare da grande risposi l' attore e tutti i miei compagni di scuola si misero a ridere. Stavo molto tempo con mio bisnonno, che mi raccontava tutte le sue storie durante la guerra e quando lavorava negli essiccatoi di tabacco, dove andava a prendere i sacchi di juta Burri. Poi mio nonno componeva stornelli, poesie e me le cantava o recitava e la sera mi guardavo i film wester con mio papà.. Probabilmente avrò fatto qualche associazione mentale, perché avevo solo 6 anni.. Ma poi quel pensiero diventò sempre di più un'aspirazione, un pensiero fisso e quando uscì il Titanic, lo vidi così tante volte, che la videocassetta si consumò.. E allora a 14 anni feci il mio primo book fotografico a Roma e poi mi iscrissi ad un corso di recitazione e li capii che era proprio quello che volevo fare..
Nello specifico a chi è più grato per la sua passione artistica?
Allora diciamo che mia madre capì subito che non era un capriccio momentaneo o un infatuazione, perché per me era diventato un pensiero fisso e quando tornavo dalle lezioni di recitazione studiavo e ripetevo tutto a casa con tantissimo entusiasmo; allora lei convinse mio papà che forse dovevo provarci seriamente, le donne e le mamme sono sempre più perspicaci e attente a capire le predisposizioni dei figli. Poi devo dire la verità che mio padre insieme a mia madre, soprattutto all'inizio mi hanno sostenuto economicamente e oggi sono i miei primi fan insieme alle nonne
Quali sono i personaggi artistici dai quali si sente maggiormente influenzato o da cui trae ispirazione?
Mi piace guardare molti film, e devo dire che ogni attore ha qualcosa da prendere o di interessante da capire, per portarlo nel proprio mondo, ma mi piace molto la versatilità di Jared Leto, Eddie Redmayne, Jonathan Rhys Meyers e Clive Owen.
Se potessi svegliarsi domani con una nuova dote, quale sceglierebbe?
Bella questa domanda, ho sempre desiderato di saper cantare bene, ma ad oggi mi limito a farlo solo sotto la doccia per confondere il suono con quello dell' acqua che cade..... ahahha
Che cosa vuol dire per Lei portare in scena un buon personaggio?
Portare in scena un buon personaggio è quando ad un certo punto ti dimentichi di chi sei e non ragioni più con la tua testa, ma con il pensiero del personaggio, quando a volte non sai o ti rendi pienamente conto di ciò che hai fatto; è quando non so come spiegarlo, ma il tuo sguardo cambia, la tua voce cambia, il tuo modo di muoverti cambia e quando ti rivedi, ti dici ma davvero ho fatto questo, ma Graziano non l'avrebbe mai fatto ecco e allora capisci che eri proprio dentro la scena e con tutte le scarpe nel personaggio.. È come se ci fosse una trasposizione e il tuo io diventa altro.
Cambierebbe qualcosa nel mondo della televisione, del cinema e del teatro in cui si è formato?
Assolutamente si, darei molto più spazio agli attori e ai registi sconosciuti, ai nuovi linguaggi, alla sperimentazione, a tutto ciò che svecchia e toglie dalle poltrone chi ci si è seduto per troppo tempo, darei la possibilità a chi ha talento di poterlo sviluppare a pieno, metterei in gioco e in scena nuove sceneggiature e vorrei dare l'opportunità a tutti di potersi esprimere in diverse arti per non ghettizzare chiunque in un filone e vivere la versatilità come una condanna, insomma spaziare dal teatro al cinema, dallo spot al cortometraggio in maniera leggera ma non frivola.
Che messaggio dà oggi il mondo dell’arte?
Diciamo che il mondo dello spettacolo non sta dando un buon esempio, gli artisti non si sentono tutelati, né supportati, molti dei miei amici non hanno ottenuto il bonus perché per noi lavoratori precari se non abbiamo raggiunto almeno 30 giorni lavorativi in un anno non abbiamo il diritto di percepire l'indennità.. Ma non sono forse le persone che ne avrebbero più bisogno? Ci sono alcune figure che vengono completamente dimenticate.. Alcune associazioni ci sono solamente quando devono prendere, ma quando devono dare si appellano a trafile lunghe e impervie dove perdersi. Ma voglio essere positivo e propositivo spero che questo periodo ci faccia riflettere e magari alzare la voce per ottenere quello che ci spetta, dovremmo ragionare però tutti come un'unica identità
C’è spazio in Italia per giovani attori e se dovesse dare un consiglio appassionato a un aspirante attore, cosa gli direbbe?
Gli direi che questa è una vera professione che lo studio è una cosa importante, che non è un gioco per dire agli amici che è figo fare gli attori, che ci saranno giornate buie e che si deve essere pronti a tanti no, che l'equilibrio è una cosa fondamentale, che la grinta, la tenacia e la caparbietà sono doti indispensabili e che la costanza premia a lungo raggio, che gli insegnanti servono perchè nessuno nasce già pronto e che qualunque talento deve essere plasmabile. Perché l'argilla se non lavorata rimarrà sempre della bellissima argilla e non perché si ha un bel faccino, allora tutti possono fare tutto, perché dureranno il tempo di una meteora e che comunque vada di provarci.
Il rapporto con la sua città Natale .
La mia città natale rappresenta me in toto, le mie radici, il mio carattere, il mio essere si sono formati li e oggi quello che sono lo devo anche al mio paese, se fossi nato da qualche altra parte sarei diverso di certo.. Le nostre radici sono quello che ci differenzia da tutti gli altri. Io ogni volta che ho del tempo scappo a casa, fra le mie montagne, nell'armonia della natura e mi sento veramente libero, ho imparato però ad esserlo una volta partito.. Quando torno capisco l'importanza di quei posti, che prima mi stavano stretti per le mie aspirazioni ma che oggi sono fondamentalmente per la mia rigenerazione. E poi li c'è la mia famiglia, le mie nonne, i miei amici e i miei animali e ritorno il Graziano ribelle e selvaggio che ero da bambino
Che cosa è troppo serio per scherzarci su?
Niente è troppo serio per non scherzarci sopra.. Io sono dell'idea che se si prende la vita con ironia si vive meglio e questo è un consiglio che do anche a me stesso, a volte sono troppo serio e prendo le cose di petto, invece a volte le cose le devi lasciare andare per il loro corso per come devono andare, senza metterci per traverso.. E sdrammatizzare è quello che ti fa vedere la realtà forse dal punto giusto la vita.. La cosa che mi è venuta per prima in mente leggendo la frase forse è la fede, ecco io non ci scherzerei su, perché la vedo come una cosa sacra per me
Il lavoro al tempo del “coronavirus” come stanno rispondendo gli artisti a questa emergenza virale ed umanitaria che ha colpito tutta l’Italia...
Diciamo che tutti stanno rispondendo nel migliore del proprio modo, ci sono tanti artisti che si esibiscono dalle loro case per i propri fans, c'è chi suona, chi balla, chi canta, chi recita e tanti che hanno creato delle raccolte fondi per i più bisognosi, tutti si sono uniti e tanti artisti fanno anche dirette social per avere un contatto diretto con il proprio pubblico.. Ognuno di noi si sta reinventando per donarsi al prossimo in una forma diversa, ma utile per strappare anche solo un semplice sorriso in questo momento così difficile e drammatico per tutti
I suoi prossimi impegni?
Al momento è tutto sospeso e bloccato, purtroppo ho dei lavori in uscita che sono in stand by, avevo ricevuto la conferma di due commerciali che sono stati rinviati a data da definire. Insomma non c'è nessuna certezza, ma io mi sto dedicando allo studio, al montaggio dei miei showreel, alla creazione di alcuni corti per dei festival, diciamo che insomma non mi perdo d'animo e mi sto dedicando un po' alla regia di piccoli corti per raccontare questa reclusione forzata ma indispensabile.. Mando un bacio a tutti voi a tutti i lettori e un abbraccio a tutti i medici, infermieri, operatori sanitari e farmacisti che stanno combattendo ininterrottamente questo maledetto virus e dico a tutti di consumare prodotti italiani per sostenere i nostri agricoltori e quando torneremo a viaggiare facciamolo in Italia che è il paese più bello del mondo .
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere
articoli correlati
Alessandro Mancini
17/09/2009
Blog
Ivan Boragine
09/12/2009
Blog
Salvatore Li Causi
09/12/2009
Blog
Antonio Calamonici
14/12/2009
Blog
Gaspard Ulliel
08/01/2010
Blog
Mario Di Lonardo
09/01/2010
Blog
Leonardo Decarli
28/01/2010
Blog
Yuri Buzzi
21/04/2010
Blog
Yuri Buzzi - intervista esclusiva NCC
24/04/2010
Blog
Giuseppe Schisano intervista esclusiva sul set "Canepazzo"
28/04/2010
Blog
Barbato De Stefano
28/04/2010
Blog
Flavio Giulio Gismondi
12/05/2010
Blog
Antonio Landi il volto nuovo del cinema
14/10/2010
Blog
Paolo Stella: una promessa del cinema italiano
02/12/2010
Blog
Luigi Iacuzio con "Fine".. segna l'inizio.......
07/02/2011
Blog
Blog
Blog
Channing Tatum...giovane attore a livello mondiale
21/03/2011
Blog
Niccolò Tiberi giovani attori in esclusiva....
11/04/2011
Blog
Bellucci e il no di Venezia..
05/09/2011
Blog
Gaetano Guida lo scugnizzo napoletano......
16/09/2011
Blog
Marco Ciotti il volto nuovo del cinema.........
02/11/2011
Blog
Il giovane attore Angelo Monacelli in un'intervista esclusiva
15/05/2012
Blog
Filippo Gattuso il nuovo volto del cinema italiano..
12/12/2014
Blog
Stefano Muroni: "L’attore lavora ogni giorno, non si ferma mai. Non timbra il cartellino alle 8 e stacca alle 17. L’attore vive sempre. E questo è bellissimo.."
02/02/2015
Blog
L'attore Emanuel Caserio: "NON POTREI FARE UN BUON LAVORO SE NON TROVASSI IL TEMPO PER L’AMORE, GLI AMICI E LA FAMIGLIA. SONO IL MIO CARBURANTE.."
21/04/2015
Blog
Andrea Baglio e la prova....in esclusiva NCC
03/05/2015
Blog
Intervista all'attrice Giovanna Monetti...
13/07/2018
Blog
Jeremy Irvine a Giffoni
27/04/2018
Blog
Valerio Camelin ... Il teatro ed il cinema sono lo specchio della società in cui viviamo ...
15/10/2018
Blog
ALBERTO SALVADORI ... Sono sempre stato un bambino visionario e creativo, essendo stato vittima di bullismo.....Mi piace fare l’attore per vivere altre vite.
10/01/2019
Blog
FRANCESCO BUTTERI....Mi ha portato verso la recitazione il fatto di volermi scoprire interiormente ed il disinibirmi,
21/01/2019
Blog
ALEX SCAFATI : "lL bello di questo lavoro è poter essere chi vuoi, o comunque provare a essere un po' tutti..."
23/01/2019
Blog
STEFANO BIANCO .... So che non sarà semplice ma sono fiducioso per il futuro....
24/01/2019
Blog
Marta D'Ambrosio.... mi concentro sullo studio per accogliere ogni possibilità artistica ...
19/02/2019
Blog
Luca Paniconi ....alcuni produttori dovrebbero saper osare di più senza troppe convenzioni...
20/02/2019
Blog
Romano Reggiani ... La musica è una passione grande che mi rende libero, invece la recitazione è il mio lavoro..
11/03/2019
Blog
GIULIANO DEL GAUDIO ... c’è una frase di una grande scrittrice che dice : l’attore è l’atleta del cuore , in effetti gli attori lavorano con le emozioni.
03/04/2019
Blog
Giuliano Del Gaudio ... c’è una frase di una grande scrittrice che dice : l’attore è l’atleta del cuore , in effetti gli attori lavorano con le emozioni.
03/04/2019
Blog
Giuliano Del Gaudio ..... c'è una frase di un grande scrittore: L'attore è l'atleta del cuore .......
03/04/2019
Blog
Luca Benedetti : "La voglia e la necessità di dovermi esprimere attraverso le emozioni ..."
05/04/2019
Blog
Melissa Pini: " Recitare .... Senza dubbio la scelta migliore che potessi aver mai fatto. "
08/04/2019
Blog
Orazio Caputo: " ...Recitare è come navigare nell’infinito mare dell’esistenza. Non si finisce mai..."
05/07/2019
Blog
LUCREZIA BERTINI : "..credo che una passione nasca prima di tutto da noi stessi ..."
11/07/2019
Blog
Il ritorno a settembre a Radio due di Paola Minaccioni e un un corto da regista, 'Offro io'....
19/07/2019
Blog
Francesco Venerando: "Recitare è una passione che ho fin da bambino, guardavo molti film, e una volta finiti giocavo a fare il protagonista.."
23/09/2019
Blog
STEFANO GIANINO: " Alla fine ho scelto di fare l’attore così da poter essere tutto ! "
22/10/2019
Blog
L'attore Igor Petrotto: " Essere attore è diventare un tutt’uno, non recitare ma essere, quello che stai rappresentando."
19/03/2020
Blog
L'attore Mario Autore: "..Un buon testo ti fornisce migliori motivazioni. Un buon personaggio ha sempre motivazioni.."
20/03/2020
Blog
L'attore Valerio Lombardi: " Anche per noi artisti esistono realtà giuste e sane, questo è certo. Ma sono in netta minoranza rispetto al marcio."
24/04/2020
Blog
Graziano Scarabicchi:"La cosa che mi piace maggiormente è veder prendere vita il personaggio dopo averlo studiato a casa e vedere come cambia la mia anima.."
29/04/2020
Blog
L'attore Domenico Cangialosi : " La storia di ogni singolo personaggio va conosciuta, studiata e approfondita. Piccolo o grande che sia."
15/05/2020
Blog
L'attore Matteo Cecchi: "Sono fiducioso del fatto che ripartiremo forti, più determinati e molte cose non le daremo più per scontate e tutto questo favorirà anche l' approccio al lavoro."
27/05/2020
Blog
Stefano Bianco: " Vi presento Fabrice il mio spietato personaggio nel film La promessa del sicario” ...
30/05/2020
Blog
L'attrice ELISA FORTE: "L’arte, se è “Arte”, deve essere espressione di Bellezza, bellezza in tutte le sue forme."
04/06/2020
Blog
L'attore Christian Vit: " So che la giornata è andata bene quando sulla via del ritorno verso casa mi sento felicemente stanco e stupito positivamente di quello che sono riuscito a fare."
06/06/2020
Blog
l'attore TIZIANO MARIANI: "Mi piace spesso essere qualcun altro per poter essere me stesso."
23/09/2020
Blog
l'attore Andrea Standardi: "qualche anno fa vidi uno spettacolo che mi fece capire quale fosse l’essenza del teatro e mentre tutti si divertivano, io mi lasciavo scappare alcune lacrimucce, emozionandomi perché secondo me quello era il vero teatro."
24/09/2020
Blog
l'attrice Agnese Lorenzini: "Questa visione dell’artista come portatore di cultura mi guida in tutto quello che faccio, è il motivo per cui credo in questo mestiere."
29/09/2020
Blog
Davide Crispino: "Per me portare in scena un buon personaggio significa saper bussare alla porta della sua intimita’ "
30/09/2020
Blog
L'attore Federico Rosati: "Portare in scena un buon personaggio vuol dire connessione col mio io più profondo, annullare Federico per restituire l’altro da me . "
12/10/2020
Blog
l'attore Vincenzo Antonucci: "..bisogna sempre dare speranza e fiducia ai ragazzi giovani. Io sono cresciuto grazie a questo..."
10/03/2021
Blog
Walter Nestola : "..il cinema è l'Arte che più di ogni altra cosa si avvicina alla natura, quante volte abbiamo detto quel quadro sembra vero e quante volte abbiamo detto quel paesaggio sembra un quadro.."
22/03/2021
Blog
L'attore Gabriele Moio: "Con la recitazione ho sempre avuto un rapporto di amore/ odio. Funziona così con le cose che non decidi. Un po’ come con l’amore, no ?
02/04/2021
Blog
l'attore e regista Al Fenderico: "Da quando è iniziata la pandemia la situazione dell’arte e cultura non è stata ben vista come un “diritto al lavoro” da nessun ente istituzionale,.."
06/04/2021
Blog
L'attore Antonino Koukounouris: " Gli artisti hanno bisogno di contatto..mi auguro che a breve il governo italiano faccia riaprire i teatri e i cinema e con ciò tutto torni alla normalità."
15/04/2021
Blog
L'attore Oltjon Bilaj: " Recitare è terapeutico per la persona, per se stessi, non tanto recitare di per sé ma per tutto quello che vi è dietro."
13/10/2021
Blog
L'attrice Francesca Carrain: "..l’onestà. Essere onesti con se stessi e con tutto ciò che ci circonda è fondamentale."
15/10/2021
Blog