Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Bando CortoCulturalClassic CINECIBUS 2022 - La grande festa del cinema giovane a Palma Campania
14/02/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
19/04/2021
Blog
Novità dal Blog
L'antologia del 17° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
28/05/2022
Blog
"Animus”: viaggio per perdersi nella speranza di trovarci . A Benevento con la Cultural Classic in mostra lo straordinario talento di Vincenzo Gallo
26/05/2022
Blog
La scrittrice Claudi Conte ci parla del suo ultimo lavoro "La legge del cuore"
24/05/2022
Blog
Eduarda Iscaro e Giovanni Block tra gli artisti di Roda Viva Chiesa di Santa Maria Donnalbina
13/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Dante Gabriele Rossetti
12/05/2022
Blog
L'attrice ELISA FORTE: "L’arte, se è “Arte”, deve essere espressione di Bellezza, bellezza in tutte le sue forme."
Elisa ci racconti di Lei, chi è Elisa Forte come persona?
Elisa Forte è una giovane donna che ancora crede nelle favole, un po’ bambina, un po’ donna. Cresciuta con dei valori forse non tanto di moda al giorno d’oggi. Allegra e quasi sempre ottimista. A volte istintiva, a volte profonda, a volte concreta, a volte sognatrice.
Descriva il suo giorno lavorativo perfetto….
Vediamo un po'… potrebbe essere un provino per il ruolo di fata Turchina la mattina, un animaletto del bosco da doppiare il pomeriggio e magari su un set di un film thriller/horror nel bosco la sera.
Come nasce il suo amore per la recitazione?
Quando ero bambina mi divertivo ad interpretare le favole, a fingere di ridere e di piangere fino a quando ho capito che mi veniva molto naturale e ho iniziato a frequentare i primi laboratori teatrali per bambini.
Quali sono i personaggi dai quali si sente maggiormente influenzata o da cui trae ispirazione?
Come doppiatrice stimo molto Chiara Colizzi e durante gli studi ne ho anche tratto ispirazione. Come attrice non ho un personaggio di riferimento al quale ispirarmi perché credo che il lavoro attoriale sia davvero un lavoro su sé stessi.
Se potesse svegliarsi domani con una nuova dote, quale sceglierebbe?
Il dono di viaggiare nel tempo…è una dote?! Non lo so. Sicuramente mi piacerebbe curiosare sulle varie epoche della nostra esistenza e magari dare una sbirciatina a come saremo fra 1000 anni. In più magari prenderei i miei ricordi migliori e viaggerei lì, come se fosse un film o una musica che vedi o senti più e più volte.
Che cosa vuol dire per Lei portare in scena il buon teatro?
Secondo me quando il teatro crea ancora quella magia, quell’attesa da parte degli spettatori prima che il sipario si apra e soprattutto quell’emozione e quella sensazione di cuore pieno nel momento degli applausi finali, quello è buon teatro, capace ancora di emozionare.
Cambierebbe qualcosa nel mondo del cinema, della televisione e del teatro in cui si è formata?
Forse cambierei delle piccole dinamiche, come in ogni settore. Il lavoro dell’artista credo sia un mestiere dove l’umanità deve uscire fuori con tutte le sue ferite, debolezze e imperfezioni (compresa quella dell’accettare l’imperfezione) che accompagnata dallo studio, dall’esperienza e dall’istinto aiuta a fare venir fuori un lavoro perfettamente imperfetto in tutta la sua carica emozionale.
Quali sono gli spettacoli a cui si sente più legata?
Il Primo e l’ultimo. Sono legata al primo per l’adrenalina che ricordo del primo debutto e all’ultimo perché è stato ai tempi del Coronavirus. Siamo andati in scena fino al 7 Marzo. Ricordo che gli ultimi giorni prima della quarantena le poltrone avevano, una si e una no, un cartello con su scritto: “non occupare”. C’era un po’ di paura per come stavano andando le cose. È stato bello vedere gli spettatori lì, nonostante tutta la bufera e l’incertezza di quel periodo. Ci siamo supportati molto reciprocamente. Poi l’8 Marzo, prima di andare in scena, il decreto definitivo e così sono state annullate le ultime repliche. Il titolo dello spettacolo caso volle si chiamasse proprio “Non c’è più niente da fare”.
Che messaggio dà oggi il mondo dell’arte?
L’arte, se è “Arte”, deve essere espressione di Bellezza, bellezza in tutte le sue forme.
Deve essere in grado di offrire e regalare suggestioni, emozioni e spunti di riflessione sul nostro tempo. A volte purtroppo c’è anche chi cavalca l’onda del successo e senza studio/talento decide di fare “arte”. Resto comunque ottimista e fermamente convinta che il cinema come il teatro ci regaleranno sempre tanti spunti, emozioni e novità.
C’è spazio in Italia per giovani attrici talentuose?
Non voglio fare vuota retorica. Io credo nello studio, nella fatica e nei sacrifici. Per cui credo che lo spazio ci sia a patto che il talento venga coltivato e valorizzato con professionalità, studio e allenamento.
Il rapporto con la sua città Natale.
Ho avuto la fortuna di essere nata, secondo me, in una delle città più belle del mondo: Roma. È una città a volte caotica ma sa essere anche romantica e poetica. Amo la mia città e sono felice di viverci.
Che cosa è troppo serio per scherzarci su?
Con questa domanda mi ha messo in difficoltà, forse un pizzico di sano gioco ed ironia può essere messo con leggerezza un po' ovunque. Certo che con cose grandi come la vita, l’amore e la fede, la serietà supera ogni forma di scherzo e bisogna guardarle con la parte più profonda di noi.
Lei è anche doppiatrice, che sii prova a dare voce ad un personaggio anche li è questione di chimica o solo un semplice lavoro di doppiaggio.
Il doppiaggio è principalmente un lavoro “artigianale” fatto di tecnica. L’attrice non sei tu quindi i tempi, i respiri, i toni li detta l’attrice che stai doppiando. Non si ha oltretutto una sceneggiatura da studiare quindi si va in studio e per la prima volta si interpreta doppiando ciò che ci viene dato. Oltre la tecnica c’è un dare voce ovviamente alle sensazioni dell’attrice quindi in fondo si empatizza e si pescano quelle sensazioni dentro di noi. Ci si trasforma in un attimo…e forse si…tutto questo è anche chimica.
Il lavoro al tempo del “coronavirus” come stanno rispondendo gli artisti a questa emergenza virale ed umanitaria che ha colpito l’Italia e il mondo intero...
Devo dire che ci siamo un po’ tutti scoperti chi come “cantastorie”, chi come cuoco, chi come pizzaiolo, ecc. Io personalmente ho scoperto la praticità e l’utilità del mondo “online”. Durante questo periodo ho continuato ad insegnare recitazione agli allievi della scuola Gli Incompleti. Ho continuato a fare provini e riunioni sempre online. In ogni caso, in questo periodo ci siamo sentiti un po’ tutti abbandonati, il nostro settore sembrava mai preso in considerazione dal governo e tutt’oggi non è molto chiaro il modo in cui bisognerà tornare sui set/teatri. Le nostre società di collecting sono state davvero collaborative (e competitive tra loro). Quindi comunque di grande aiuto.
I suoi prossimi impegni?
Questa estate dovrò preparare tre spettacoli teatrali che andranno in scena ad Ottobre, Novembre e Dicembre. Il primo spettacolo sarà quello che è stato sospeso l’8 Marzo di cui parlavo prima: “Non c’è più niente da fare”, una brillante e comica commedia che andrà in scena al Petrolini a Roma dal 13 al 18 Ottobre. Il resto ancora non lo svelo. Quest’estate, se tutto procede per il meglio, per quanto riguarda il cinema iniziamo le riprese di un film che parla di due mondi: uno dove le emozioni vengono vissute senza riserve e uno dove nessuno prova nulla, completamente asettico fatto di regole e schemi. Però non posso dire altro al riguardo.
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere
articoli correlati
Alessandro Mancini
17/09/2009
Blog
Ivan Boragine
09/12/2009
Blog
Salvatore Li Causi
09/12/2009
Blog
Antonio Calamonici
14/12/2009
Blog
Gaspard Ulliel
08/01/2010
Blog
Mario Di Lonardo
09/01/2010
Blog
Leonardo Decarli
28/01/2010
Blog
Yuri Buzzi
21/04/2010
Blog
Yuri Buzzi - intervista esclusiva NCC
24/04/2010
Blog
Giuseppe Schisano intervista esclusiva sul set "Canepazzo"
28/04/2010
Blog
Barbato De Stefano
28/04/2010
Blog
Flavio Giulio Gismondi
12/05/2010
Blog
Antonio Landi il volto nuovo del cinema
14/10/2010
Blog
Paolo Stella: una promessa del cinema italiano
02/12/2010
Blog
Luigi Iacuzio con "Fine".. segna l'inizio.......
07/02/2011
Blog
Blog
Blog
Channing Tatum...giovane attore a livello mondiale
21/03/2011
Blog
Niccolò Tiberi giovani attori in esclusiva....
11/04/2011
Blog
Bellucci e il no di Venezia..
05/09/2011
Blog
Gaetano Guida lo scugnizzo napoletano......
16/09/2011
Blog
Marco Ciotti il volto nuovo del cinema.........
02/11/2011
Blog
Il giovane attore Angelo Monacelli in un'intervista esclusiva
15/05/2012
Blog
Filippo Gattuso il nuovo volto del cinema italiano..
12/12/2014
Blog
Stefano Muroni: "L’attore lavora ogni giorno, non si ferma mai. Non timbra il cartellino alle 8 e stacca alle 17. L’attore vive sempre. E questo è bellissimo.."
02/02/2015
Blog
L'attore Emanuel Caserio: "NON POTREI FARE UN BUON LAVORO SE NON TROVASSI IL TEMPO PER L’AMORE, GLI AMICI E LA FAMIGLIA. SONO IL MIO CARBURANTE.."
21/04/2015
Blog
Andrea Baglio e la prova....in esclusiva NCC
03/05/2015
Blog
Intervista all'attrice Giovanna Monetti...
13/07/2018
Blog
Jeremy Irvine a Giffoni
27/04/2018
Blog
Valerio Camelin ... Il teatro ed il cinema sono lo specchio della società in cui viviamo ...
15/10/2018
Blog
ALBERTO SALVADORI ... Sono sempre stato un bambino visionario e creativo, essendo stato vittima di bullismo.....Mi piace fare l’attore per vivere altre vite.
10/01/2019
Blog
FRANCESCO BUTTERI....Mi ha portato verso la recitazione il fatto di volermi scoprire interiormente ed il disinibirmi,
21/01/2019
Blog
ALEX SCAFATI : "lL bello di questo lavoro è poter essere chi vuoi, o comunque provare a essere un po' tutti..."
23/01/2019
Blog
STEFANO BIANCO .... So che non sarà semplice ma sono fiducioso per il futuro....
24/01/2019
Blog
Marta D'Ambrosio.... mi concentro sullo studio per accogliere ogni possibilità artistica ...
19/02/2019
Blog
Luca Paniconi ....alcuni produttori dovrebbero saper osare di più senza troppe convenzioni...
20/02/2019
Blog
Romano Reggiani ... La musica è una passione grande che mi rende libero, invece la recitazione è il mio lavoro..
11/03/2019
Blog
GIULIANO DEL GAUDIO ... c’è una frase di una grande scrittrice che dice : l’attore è l’atleta del cuore , in effetti gli attori lavorano con le emozioni.
03/04/2019
Blog
Giuliano Del Gaudio ... c’è una frase di una grande scrittrice che dice : l’attore è l’atleta del cuore , in effetti gli attori lavorano con le emozioni.
03/04/2019
Blog
Giuliano Del Gaudio ..... c'è una frase di un grande scrittore: L'attore è l'atleta del cuore .......
03/04/2019
Blog
Luca Benedetti : "La voglia e la necessità di dovermi esprimere attraverso le emozioni ..."
05/04/2019
Blog
Melissa Pini: " Recitare .... Senza dubbio la scelta migliore che potessi aver mai fatto. "
08/04/2019
Blog
Orazio Caputo: " ...Recitare è come navigare nell’infinito mare dell’esistenza. Non si finisce mai..."
05/07/2019
Blog
LUCREZIA BERTINI : "..credo che una passione nasca prima di tutto da noi stessi ..."
11/07/2019
Blog
Il ritorno a settembre a Radio due di Paola Minaccioni e un un corto da regista, 'Offro io'....
19/07/2019
Blog
Francesco Venerando: "Recitare è una passione che ho fin da bambino, guardavo molti film, e una volta finiti giocavo a fare il protagonista.."
23/09/2019
Blog
STEFANO GIANINO: " Alla fine ho scelto di fare l’attore così da poter essere tutto ! "
22/10/2019
Blog
L'attore Igor Petrotto: " Essere attore è diventare un tutt’uno, non recitare ma essere, quello che stai rappresentando."
19/03/2020
Blog
L'attore Mario Autore: "..Un buon testo ti fornisce migliori motivazioni. Un buon personaggio ha sempre motivazioni.."
20/03/2020
Blog
L'attore Valerio Lombardi: " Anche per noi artisti esistono realtà giuste e sane, questo è certo. Ma sono in netta minoranza rispetto al marcio."
24/04/2020
Blog
Graziano Scarabicchi:"La cosa che mi piace maggiormente è veder prendere vita il personaggio dopo averlo studiato a casa e vedere come cambia la mia anima.."
29/04/2020
Blog
L'attore Domenico Cangialosi : " La storia di ogni singolo personaggio va conosciuta, studiata e approfondita. Piccolo o grande che sia."
15/05/2020
Blog
L'attore Matteo Cecchi: "Sono fiducioso del fatto che ripartiremo forti, più determinati e molte cose non le daremo più per scontate e tutto questo favorirà anche l' approccio al lavoro."
27/05/2020
Blog
Stefano Bianco: " Vi presento Fabrice il mio spietato personaggio nel film La promessa del sicario” ...
30/05/2020
Blog
L'attrice ELISA FORTE: "L’arte, se è “Arte”, deve essere espressione di Bellezza, bellezza in tutte le sue forme."
04/06/2020
Blog
L'attore Christian Vit: " So che la giornata è andata bene quando sulla via del ritorno verso casa mi sento felicemente stanco e stupito positivamente di quello che sono riuscito a fare."
06/06/2020
Blog
l'attore TIZIANO MARIANI: "Mi piace spesso essere qualcun altro per poter essere me stesso."
23/09/2020
Blog
l'attore Andrea Standardi: "qualche anno fa vidi uno spettacolo che mi fece capire quale fosse l’essenza del teatro e mentre tutti si divertivano, io mi lasciavo scappare alcune lacrimucce, emozionandomi perché secondo me quello era il vero teatro."
24/09/2020
Blog
l'attrice Agnese Lorenzini: "Questa visione dell’artista come portatore di cultura mi guida in tutto quello che faccio, è il motivo per cui credo in questo mestiere."
29/09/2020
Blog
Davide Crispino: "Per me portare in scena un buon personaggio significa saper bussare alla porta della sua intimita’ "
30/09/2020
Blog
L'attore Federico Rosati: "Portare in scena un buon personaggio vuol dire connessione col mio io più profondo, annullare Federico per restituire l’altro da me . "
12/10/2020
Blog
l'attore Vincenzo Antonucci: "..bisogna sempre dare speranza e fiducia ai ragazzi giovani. Io sono cresciuto grazie a questo..."
10/03/2021
Blog
Walter Nestola : "..il cinema è l'Arte che più di ogni altra cosa si avvicina alla natura, quante volte abbiamo detto quel quadro sembra vero e quante volte abbiamo detto quel paesaggio sembra un quadro.."
22/03/2021
Blog
L'attore Gabriele Moio: "Con la recitazione ho sempre avuto un rapporto di amore/ odio. Funziona così con le cose che non decidi. Un po’ come con l’amore, no ?
02/04/2021
Blog
l'attore e regista Al Fenderico: "Da quando è iniziata la pandemia la situazione dell’arte e cultura non è stata ben vista come un “diritto al lavoro” da nessun ente istituzionale,.."
06/04/2021
Blog
L'attore Antonino Koukounouris: " Gli artisti hanno bisogno di contatto..mi auguro che a breve il governo italiano faccia riaprire i teatri e i cinema e con ciò tutto torni alla normalità."
15/04/2021
Blog
L'attore Oltjon Bilaj: " Recitare è terapeutico per la persona, per se stessi, non tanto recitare di per sé ma per tutto quello che vi è dietro."
13/10/2021
Blog
L'attrice Francesca Carrain: "..l’onestà. Essere onesti con se stessi e con tutto ciò che ci circonda è fondamentale."
15/10/2021
Blog