Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
l'artista Francesco Diana: "Cerco di trasmettere il rispetto, l’uguaglianza e la trasparenza e quindi l’amore in qualsiasi forma tra gli esseri umani attraverso una mia visione "
16/06/2022
Blog
Gea Martire infuoca di passione il pubblico al Premio Scrittura e Teatro d'autore Cultural Classic 2022 a Benevento
12/06/2022
Blog
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
L'artista cinese Liu Ruowang, premio Napoli Cultural Classic, conquista con il suo Pinocchio la Germiania
08/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
Emiliano Reali: "E’ un libro che mi auguro sia, seppur nella sua leggerezza, di ispirazione per i ragazzi e non solo. Si trattano temi importanti come il rispetto dell’ambiente, del prossimo, la bellezza effimera del danaro e del potere.."
Emiliano ci racconti di Lei, chi è Emiliano Reali come persona?
Un uomo talvolta confuso, che cerca di farsi largo tra idee, obiettivi, indecisioni e emozioni.
Come nasce il suo amore per la scrittura?
Non c’è un motivo, gli amori scoppiano e basta!
Critico letterario uguale passione per la scrittura?
Io vivo di parole, che siano le mie o quelle degli altri non cambia l’emozione che mi donano.
Quali sono i personaggi dai quali si sente maggiormente influenzato o da cui trae ispirazione?
Io succhio la vita intorno a me, le emozioni che incontro e con le quali mi scontro, un paesaggio, un volto, due mani che si stringono, delle grida. Tutto ciò che è vita dentro e fuori di me genera il fiume che si riversa tra le pagine.
Lei è un apprezzatissimo scrittore, cosa vuol dire dar vita a dei personaggi che rimangono impressi nell'immaginario del lettore?
Significa esser pronto a lasciarli andare, accettare di non poterli proteggere, osservarli camminare da soli.
Ci sono scrittori disciplinati, metodici, che stilano scalette e rileggono mille volte i loro scritti; e autori che istintivamente buttano giù frasi su frasi fino a comporre un romanzo. Lei? Che tipo di scrittore è?
Ogni libro nasce in modo diverso, c’è quello che mi travolge e non posso far altro che lasciarlo uscire o quello più meditato e ragionato dove progetto intreccio e snodi. Le regole non possono imbrigliare la passione e l’emozione. Dopo la prima stesura però ogni progetto necessita di un lavoro tecnico attento e puntuale.
Ha un luogo/stanza dove preferisce scrivere?
Scrivo nel mio studio, con la grande grotta di ametista alle spalle, con il canto degli uccellini che arriva dal giardino, e mi piace che non ci siano persone nei paraggi.
Come e quando si è reso conto di essere uno scrittore?
Io mi sono reso conto di un’urgenza, quella di trasformare in parole, è un bisogno che mi aiuta nella ricerca di un equilibrio. Non so se questo fa di me uno scrittore, ma tant’è!
Ci racconti l’emozione del suo primo libro (o racconto o storia) pubblicato…
Vederlo stampato, stringerlo, annusarlo, ero in una piazza romana, mi ero dato appuntamento con l’editore, non scorderò mai quel momento e la sensazione di mentre guidando tornavo a casa, quella macchina non era mai stata così piena di vita.
Qual è il libro scritto da lei a cui si sente più legato e perché?
“Ordinary” è stato l’esordio, acerbo, immaturo, che però mi ha consentito di approdare anche al mondo del teatro. La trilogia di Bambi mi ha donato riscontri e visibilità incredibili. “Sul ciglio del dirupo” mi ha permesso di volare in America. Con “Il cristallo del cuore” e “La reggia di luce” sono entrato nelle scuole. Come faccio a scegliere?
Ci consigli un libro non suo…
“L’apicultore di Aleppo” di Christy Lefteri, un gioiello di indicibile bellezza.
Quali sono i romanzi a cui si sente più legato?
Ne ho molti per motivi diversi, il momento in cui ci siamo incontrati, ciò di cui avevo bisogno, quello che mi hanno insegnato e cosa mi hanno permesso di capire. Ne elenco giusto qualcuno che ho letto di recente:
“Il mio cane del Klondike” (Neri Pozza) di Romana Petri
“La manutenzione dei sensi” (Fazi) di Franco Faggiani
“Il disagio della sera” (Nutrimenti) di Marieke Lucas Rijneveld
“Il piccolo serpente” (E/O) di A.L. Kennedy
“La bambina sulla banchisa” (E/O) di Adelaide Bon
Che messaggio dà oggi il mondo della scrittura?
Un messaggio intermittente che a tratti mi piace e a tratti no. Vorrei ci fossero più editori che scommettessero sulla qualità e meno sulla commerciabilità.
Il rapporto con la sua città Natale.
Roma è bellissima, unica al mondo. Un patrimonio artistico spettacolare che risplende al netto delle inefficienze cittadine. Purtroppo però non possiede la mentalità che spetterebbe di diritto a una metropoli come lei.
Ci parli del suo ultimo romanzo Il seme della speranza.
E’ un romanzo fantasy dove si intrecciano fantasia e realtà, dove la costante dicotomia tra pianeta Terra e Mondo degli spiriti e delle divinità ci ricorda come potremmo/dovremmo vivere. E’ un libro che mi auguro sia, seppur nella sua leggerezza, di ispirazione per i ragazzi e non solo. Si trattano temi importanti come il rispetto dell’ambiente, del prossimo, la bellezza effimera del danaro e del potere, la capacità di ammettere i propri sbagli e ripartire per essere persone migliori. Il fatto che sia utilizzato nelle scuole è motivo d’orgoglio e al tempo stesso di grande responsabilità. Ma cosa è lo scrivere se non una missione? Io spero che questo libro semini nell’animo dei lettori un barlume di speranza che permetta di affrontare con coraggio il non facile periodo.
I suoi prossimi impegni?
Mi preparo alla partenza del blog tour per promuovere “Il seme della speranza” e continuo con la promozione. A settembre andrò nelle scuole dove il libro è stato assegnato come lettura estiva per incontrare gli studenti, attendo inoltre altre risposte per nuovi progetti letterari e continuo a scrivere per Il Mattino e l’HuffPost. Di certo non mi annoio!
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere
articoli correlati
Presentazione del libro "SOTTOVOCE"
29/01/2010
Blog
L'imbuto di latta abbandonato Portalba Napoli 09 Marzo 2010
25/02/2010
Blog
La paura non esiste di Fabio Salvatore 22/03/10 c/o La Feltrinelli, Piazza dei Martiri Napoli
16/03/2010
Blog
Gli anni nascosti
30/03/2010
Blog
Arnolfo Petri con "Graffi del cuore"
09/04/2010
Blog
Una serata dedicata a Leo de Berardinis
29/04/2010
Blog
i grandi romanzi
27/09/2010
Blog
Mangia, Prega, Ama romanzo di Elizabeth Gilbert
03/10/2010
Blog
"La caduta dei giganti" di Ken Follett
10/10/2010
Blog
"I vinti non dimenticano" di Giampaolo Pansa
22/10/2010
Blog
"Situazione temporanea" di Marco Saya -vincitore del Premio Carver 2010 per la poesia
14/11/2010
Blog
Il cimitero di Praga di Umberto Eco
22/11/2010
Blog
"Io confesso" : temi di grande interesse sociale nel nuovo romanzo di John Grisham
29/12/2010
Blog
Ahmad Joudeh e la sua 'Danza o muori' Ballerino siriano si racconta, con prefazione di Roberto Bolle
19/11/2018
Blog
"India mon amour" ultimo libro di Dominique Lapierre
19/01/2011
Blog
Il principe imperfetto continua a riscuotere successo
10/05/2011
Blog
"Gli ingredienti segreti dell'amore" nuovo romanzo di Nicolas Barreau
09/09/2011
Blog
"Il caso Battisti" ricostruzione del magistrato Giuliano Turone
14/09/2011
Blog
Le Sante dello scandalo di Erri De Luca
20/09/2011
Blog
ciao Walter Bonatti alpinsita e scrittore...
21/09/2011
Blog
"Giudici" di Camilleri, De Cataldo, Lucarelli
22/10/2011
Blog
Doppio Ritratto. Nuovo libro di Massimo Cacciari
21/04/2012
Blog
Il Casalese
27/04/2012
Blog
Pino se l'aspettava. Marco Corvaia racconta vita e morte di Padre Puglisi
23/06/2012
Blog
"Non passare per il sangue" di Eduardo Savarese
11/10/2012
Blog
"Dharma" il secondo libro di Antonio Raciti
15/10/2012
Blog
"Il vuoto intorno" di Claudio Volpe
09/11/2012
Blog
"AKA CERBERO" nuova avventura letteraria di Giovanni Guidelli
21/11/2012
Blog
strana classifica
02/01/2013
Blog
Come il vento tra i mandorli
19/06/2014
Blog
Punti di vista..col bene non si fa letteratura
01/10/2014
Blog
Elogio del bar..
02/10/2014
Blog
Lena la cattiva..
06/11/2014
Blog
Un libro geniale ricompone Truman Capote..
11/11/2014
Blog
non dimentichiamo i capolavori..
24/02/2015
Blog
UN giusto pensiero .. Aldo Busi
23/03/2015
Blog
I giusti pensieri.. con Aldo Busi
23/03/2015
Blog
Sono apparso alla mia donna..
04/05/2015
Blog
Joseph O'Connor .. i grandi autori
07/09/2015
Blog
Leila Slimani ..... il nuovo caso letterario
08/10/2015
Blog
Prigionieri speciali.... gli invisibili..
31/10/2015
Blog
Fabio Volo .. lo scrittore del nulla
30/11/2015
Blog
Ciao Umberto...
20/02/2016
Blog
Ciao Umberto...
20/02/2016
Blog
il poeta-scrittore Gian Piero Bona racconta la sua vita
25/03/2016
Blog
lo scrittore Giorgio Giurdanella senza filtri....
17/06/2016
Blog
L’AMORE DRAMMATICO TRA ELSA MORANTE E ALBERTO MORAVIA
28/11/2016
Blog
LA NOTTE TU MI FAI IMPAZZIRE
11/12/2016
Blog
siamo tutte Wondy.... i grandi amori
14/12/2016
Blog
Buio Blu di Francesco Velonà .... quando la scrittura invade gli animi....
30/12/2016
Blog
Tina cresce a Pantelleria ...Un delicato romanzo di formazione un'estate al mare
03/01/2017
Blog
ADELPHI PUBBLICA LA VERSIONE ORIGINALE DEL CAPOLAVORO DI GADDA
05/01/2017
Blog
Claudio Volpe... la vita è una cosa meravigliosa e non va sprecata .....
08/03/2017
Blog
PHILIP ROTH L’OSSESSIONE PER IL SESSO
02/11/2017
Blog
IL PRIMO GENNAIO 1818 FU PUBBLICATO IL ROMANZO “FRANKENSTEIN” DI MARY SHELLEY
27/12/2017
Blog
Flaminia P. Mancinelli ..... da quando vivo all’estero, considero l’editoria elettronica una chance in più....
28/02/2018
Blog
Khalifa, il mio viaggio doloroso ad Aleppo
19/06/2018
Blog
“VORREI CHE TU FOSSI SEMPRE QUI SOTTO LE SPOGLIE DI UN DIO INVISIBILE AGLI ALTRI MORTALI”. MARCEL PROUST
01/10/2019
Blog
Presentazione del romanzo d'esordio di Salvatore Esposito "Fili d'innocenza" presso il Gran Caffè Gambrinus di Napoli
19/12/2019
Blog
Libri consigliati
05/01/2020
Blog
Aleegra Gucci racconta la sua verità in "Fine dei giochi"
11/03/2022
Blog
Grande successo per lo scrittore Raffaele Messina al Benevento Cultural Classic con la sua Artemisia
03/06/2022
Blog
Lo scrittore Dario Levantino: " Esistono universi della scrittura, i cui pianeti sono gli scrittori. A me piacciono quei pianeti che denunciano le ingiustizie della nostra società e che, nel farlo, asfaltino le mie ridicole convinzioni."
12/06/2020
Blog
Emiliano Reali: "E’ un libro che mi auguro sia, seppur nella sua leggerezza, di ispirazione per i ragazzi e non solo. Si trattano temi importanti come il rispetto dell’ambiente, del prossimo, la bellezza effimera del danaro e del potere.."
16/06/2020
Blog
la nuova edizione del romanzo "Il seme della speranza"di Emiliano Reali
04/08/2021
Blog