La grande festa dei giovani cineasti con Massimo Andrei - Premio CortoCulturalClassic 2020 settembre 11, 2020 \\
Stasera la seconda serata, dedicata al cinema giovane, della XX edizione del Premio Festival ‘Napoli Cultural Classic’, in collaborazione con il Comune di Palma Campania (NA) nella persona del Sindaco Aniello Donnarumma e con l’Assessorato alla Cultura presieduto dalla Dott.ssa Elvira Franzese che da oltre 4 anni hanno sposato il progetto a sostegno dei giovani cineasti.
Il Direttore artistico Massimo Andrei afferma che quando si dà un premio all’arte del cinema, si fa sempre cosa pregevole alla cultura di una civiltà, ma quando si dà un premio al cinema ed ai giovani, allora è il massimo; s’incoraggia un’arte, si incoraggiano le nuove generazioni e l’espressione… che, si sa, non è mai poco di questi tempi.
Lo staff tecnico coordinato da Lorenzo Maffia e di tutte le Associazioni del territorio di Palma Campania, in collaborazione con la ‘Napoli Cultural Classic’ assegneranno il premio speciale Vincenzo Russo personaggio storico e simbolo di Palma Campania.
La serata dei ‘Corti Cultural Classic 2020’, sarà condotta dall’attore Andrea Fiorillo
accompagnato dagli attori Federico Le Pera,
Graziano Scarabicchi,
Giulia Fiume,
Giordano Petri
e dal casting director Armando Pizzuti per omaggiare il cinema in tutte le sue forme.
A giudicare i corti in gara, da cui si sono ricavate le terne in nomination, è stata la giuria presieduta dall’attore e regista Massimo Andrei e composta dal casting director Armando Pizzuti, dal Presidente dell’associazione Napoli Cultural Classic Dott. Carmine Ardolino, dagli scrittori Carmen Verde ed Alex Oriani, autori del romanzo rivelazione dell’anno ‘Tutta la vita dietro ad un dito’, dall’architetto Giuseppe Marinoallievo di Officina Teatro di San Leucio, dal Presidente Onorario Prof. don Lino D’Onofrio, dal musicista e produttore Lorenzo Maffia nonché dall’Assessore alla Cultura del Comune di Palma Campania, Dott.ssa Elvira Franzese.
Ospiti d'onore della serata il regista Mimmo Calopresti e
gli attore Andrea De Maria.
e l'attore Vincenzo De Lucia
I corti in gara, che si contenderanno la vittoria l’11 settembre 2020 ore 20:00 presso il palazzo comunale di Palma Campania, sono:
Miglior Attore Protagonista
1) ‘Non riattaccare’ – Giuseppe Zeno
2) ‘L’oro di famiglia’ – Danilo Arena
3) ‘Teo’ – Francesco Venerando
4) ‘Indimenticabile’ – Andrea Lattanzi
Migliore Attrice Protagonista
1) ‘Il compleanno‘ – Anna Ferruzzo
2) ‘L’attesa’ – Lucianna De Falco
3) ‘100 mq’ – Elena Cotta
Migliore Attore Non Protagonista
1) ‘Il vestito’ – Christin Iansante
2) ‘Apollo 18’ – Suragi Massassaba
3) ‘Venere è un ragazzo’ – Davide Crispino
Migliore Attrice Non Protagonista
1) ‘Insane love’ – Miriam Dalmazio
2) ‘100 mq’ – Alla Krasovitzkaya
3) ‘Indimenticabile’ – Antonella Aiesi
Migliore Regia
1) ‘Apollo 18’ – Marco Renda
2) ‘Insane Love’ – Eitan Pitigliani
3) ‘L’oro di famiglia’ – Emanuele Pisano
4) ‘L’attesa’ – Angela Bevilacqua
Migliore Sceneggiatura
1) ‘Apollo 18’ – Marco Renda
2) ‘L’oro di famiglia’ – Emanuele Pisano ed Olimpia Sales
3) ‘La bellezza imperfetta’ – Davide Vigore
Migliore Fotografia
1) ‘Apollo 18’ – Eugenio Cinti Luciani
2) ‘Insane love’ – Vladan Radovic
3) ‘L’alleato’ – Andrea Benjamin Manenti
4) ‘La bellezza imperfetta’ – Daniela Ciprì
Migliore Montaggio
1) ‘Chedly’ – Nicola Giampà
2) ‘Insane love’ – Massimo Quaglia
3) ‘Lella’ – Gianluca Conca
4) ‘L’oro di famiglia’ – Rocco Buonvino
Migliore Colonna Sonora
1) ”A livella de’ creature’ – La Maschera
2) ‘Venere è un ragazzo’ – Andrea Giaccone
3) ‘Apollo 18’ – Ralf Hindelbeutel
Migliore Costume
1) ‘Insane Love’ – Alberto Spiazzi
2) ‘L’alleato’ – Irene Tovato
3) ‘Venere è un ragazzo’ – Alba Kia (Chiara Ferrara)
Migliore Scenografia
1) ‘Insane Love’ – Ilaria Sadun
2) ‘L’alleato’ – Francesco Grossi
3) ‘Monsieur Quiconque’ – Marijose Sapina
4) ‘Il compleanno’ – Ilaria Sadun
Migliore Cortometraggio
1) ‘Apollo 18’
2) ‘L’oro di famiglia’
3) ‘Monsieur Quicoque’
I costumi della serata sono dello stilista Claudio Greco.
Madrine delle edizioni precedenti Lunetta Savino, Cristina Donadio, Gea Martire, Sarah Maestri, Vanessa Scalera, Lucianna De Falco, Imma Piro e tante straordinarie e pregevoli interpreti del buon cinema italiano.