Giovedì 29 aprile 2010 ore 19.00
Napoli, Nuovo Teatro Nuovo
Una serata dedicata a Leo de Berardinis
straordinario inventore del teatro italiano
Un’occasione per parlare di Leo De Berardinis e ricordare Claudio Meldolesi
con la presentazione del volume
La terza vita di Leo
a cura di Claudio Meldolesi, Laura Mariani, Angela Malfitano
(Titivillus Edizioni, 2010)
introduce Laura Mariani
Il volume raccoglie gli interventi alle giornate d’incontro, dedicate a Leo tenute a Bologna nel 2007 e 2008, di attrici, attori, scrittori, autori, professionisti e allievi che hanno conosciuto, frequentato, seguito, amato Leo nelle sue dirompenti azioni culturali in quarant’anni di palcoscenico.
Dalla nota introduttiva
Dedicato alla memoria di Leo de Berardinis, maestro “imprevisto” del teatro contemporaneo, il volume trae origine da due intensi incontri, promossi nel 2007 e nel 2008 presso il DAMS di Bologna, ma forzando la logica della forma “atti di convegno” conquista una sua organicità altra.
Claudio Meldolesi ne ha inventato la complessa architettura e ha trovato parole forti, a volte misteriose, che incanalano le “cento” voci dei testimoni: come se Leo lo avesse coinvolto da artista, prima che da studioso, nella regia di un grande spettacolo.
Il de Berardinis della terza vita bolognese vi emerge quale protagonista della scena e artefice globale, portatore di istanze rigeneratrici volte all’unificazione dei teatri.
La serata proseguirà con la proiezione di
Assoli
(film tratto dall’omonimoo spettacolo del 1977
interpretato da Leo De Berardinis e Perla Peragallo)
con Nunzio Spiezia e Francesco Papasso
La S,V, è invitata