Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
l'artista Francesco Diana: "Cerco di trasmettere il rispetto, l’uguaglianza e la trasparenza e quindi l’amore in qualsiasi forma tra gli esseri umani attraverso una mia visione "
16/06/2022
Blog
Gea Martire infuoca di passione il pubblico al Premio Scrittura e Teatro d'autore Cultural Classic 2022 a Benevento
12/06/2022
Blog
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
L'artista cinese Liu Ruowang, premio Napoli Cultural Classic, conquista con il suo Pinocchio la Germiania
08/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
La notizia attraverso le immagini... Mari Rosaria Selo tra le vincitrici del Premio Scrittura Napoli Cultural Classic 2021
Commenta la notizia..... articoli di attualità consigliato ad un pubblico maturo ed attento ai cambiamenti per il contenuto forte delle immagini
L'autrice Maria Rosaria Selo è la prima vincitrice per la sezione autori editi scelti dalla commisisone scrittura Premio Napoli Cultural Classic 2021 presieduta dallo scrittore Raffaele Messina a vincere il premio il 9 luglio
Amadeus rifarei il terso Sanremo solo con il pubblico e solo se fosse una vera rinascita artistica per tutti...
Taormina Film Fest riparte con tre nuovi direttori, Francesco Alò, Alessandra De Luca e Federico Pontiggia, sei opere prime e seconde in concorso e sette grandi première nazionali e internazionali. La 67ma edizione (27 giugno 3 luglio) sarà poi nel segno dell'identità femminile con OCCHI BLU, film d'esordio di Michela Cescon, HONEYMOOD dell'israeliana Tanya Lavie, FRACTAL dell'iraniana Rezvan Pakpour e con una giuria che annovera tre donne su cinque componenti, presieduta dalla regista Susanna Nicchiarelli.Tra i film da non perdere la black Woodstock di SUMMER OF SOUL, ovvero l'iconico concerto all'Harlem Cultural Festival del 1969 con B.B. King, Nina Simone, Stevie Wonder recuperato dal regista Ahmir "Questlove" Thompson con un inedito accesso al materiale d'archivio.Particolare attenzione poi agli autori italiani: dalla commedia road movie BOYS di Davide Ferrario all'inquietante distopia de LA TERRA DEI FIGLI di Claudio Cupellini, da ATLAS di Niccolò Castelli, all'innovativo horror A CLASSIC HORROR STORY di Roberto De Feo e Paolo Strippoli, con cui Netflix debutta al Taormina Film Fest.
E ancora per l'Europa ci saranno il tedesco NEXT DOOR, opera prima dell'attore Daniel Brühl e il francese LA SIGNORA DELLE ROSE di Pierre Pinot, mentre per quanto riguarda il cinema extra-europeo ci saranno il cinese LONG DAY di Yumo Luo, oltre ai citati titoli iraniano e israeliano.Non manca il family con Peter Rabbit 2 - Un birbante in fuga, avventuroso mix di animazione e live action diretto da Will Gluck, che verrà presentato il 30 giugno in contemporanea al Teatro Antico e a Roma nell'ambito del TimVision Floating Theatre Summer Fest organizzato da Alice nella Città.Previsto poi un incontro con Giuseppe Tornatore, la proiezione di SPACE BEYON con protagonista l'astronauta siciliano Luca Parmitano, il documentario SULLE TRACCE DI GOETHE IN SICILIA diretto e interpretato dal regista tedesco Peter Stein.Tra gli eventi di questa edizione i Giornalisti Cinematografici ricorderanno a Taormina nel centenario della nascita, Nino Manfredi con Il "Premio Manfredi", che il Sngci assegna a un attore che abbia rivelato un talento speciale non solo nella commedia e un incontro con il regista Ferzan Özpetek nel ventennale de Le Fate Ignoranti.
Piersilvio Berlusconi: «Marcuzzi fuori per questioni economiche. Per la Isoardi nessuna volontà particolare». Rinnovi per De Filippi, Bonolis, Scotti e Chiambret
ti.
Sui cartelloni, le immagini mostrano famiglie che si abbracciano, con scritto: "Sì, mia figlia è trans", "Sì, la mia coinquilina è lesbica", "Sì, mia figlia è lesbica" e "Sì, il mio amico è gay".
La campagna francese contro le discriminazioni basate sull'orientamento sessuale o sull'identità di genere
Sono iniziate le riprese de Il Colibrì, film di Francesca Archibugi, prodotto da Domenico Procacci, una produzione Fandango con Rai Cinema e tratto dal romanzo di Sandro Veronesi vincitore del Premio Strega 2020. A interpretare il protagonista Marco Carrera, il "Colibrì", è Pierfrancesco Favino; Nanni Moretti è lo psicoanalista Carradori e Kasia Smutniak è Marina Molitor.
Nel ruolo di Luisa Lattes, il grande amore di Carrera, Berenice Bejo. Laura Morante e Sergio Albelli sono i genitori di Marco, nel ruolo della sorella Irene Fotinì Peluso e in quello del fratello Giacomo Alessandro Tedeschi. Benedetta Porcaroli è invece Adele, la figlia di Carrera e a "l'Innominabile" Duccio è Massimo Ceccherini.
"Un libro bellissimo nel quale mi sono identificata come se fosse la mia autobiografia. Attori di bravura commovente. La possibilità di raccontare la vita di un gruppo di uomini e donne in età differenti, e insieme un pezzo di vita del nostro paese. Sono spaventata e felice" dice Archibugi.
Addio a
Live
e a
Domenica Live
, rivoluzione (e riduzione) per
Pomeriggio Cinque
.
Piersilvio Berlusconi
l’ha detto a chiare lettere: dopo il Covid, Mediaset non crede più in quel tipo di infotainment a 360 gradi, un genere che ha avuto in
Barbara D’Urso
la sua massima esponente in quel di Cologno.
Titolo originale Feed Regia di Brett Leonard Con Alex O'Loughlin, Marika Aubrey, Patrick Thompson, Gabby Millgate, Mary Beaufort Phillip Jackson indaga sull'utilizzo di donne obese in giochi feticisti.
La buona educazione civica proviene dalla Francia...
Continua a delinearsi il cast della prossima edizione di
Tale e Quale Show
, in onda su Rai 1 da settembre.
Dopo l’ufficializzazione di
Alba Parietti
, anche
Stefania Orlando
ha deciso di comunicare che farà parte della nuova rosa di concorrenti del programma condotto da
Carlo Conti.
Conduttrice e cantante, la donna è così pronta a far conoscere un nuovo lato inedito di sé, attraverso le imitazioni dei cantanti che le verranno proposte di settimana in settimana, dopo la lunga esperienza al
Grande Fratello Vip 5
, dove si è classificata al terzo posto.
La mostra internazionale "Claude Monet: the Immersive Experience" arriva a Napoli dal 20 maggio, nella seicentesca Chiesa di San Potito, in via Salvatore Tommasi.
Dopo Barcellona, Bruxelles, Milano e Torino, la coloratissima mostra immersiva adatta a tutta la famiglia arricchisce la monumentale Chiesa di San Potito, nel cuore del centro storico di Napoli. Un'esposizione site specific che si fonde con il luogo in cui si trova, rendendo l'esperienza unica. A scegliere Napoli come location è Exhibition Hub, società di Bruxelles specializzata nella progettazione e produzione di mostre immersive.
"Claude Monet: The Immersive Experience" si avvale di recenti tecniche di mappatura digitale per creare un'interpretazione totalmente nuova delle opere del padre dell'impressionismo. Tra pennellate proiettate a 360 gradi, su più di 1000 m2 di schermi, e realtà virtuale (VR), il visitatore viene accompagnato in un viaggio attraverso i colori e i giochi di luce di oltre 300 dipinti di Monet. Il connubio tra arte e tecnologia che ne deriva porta a un risveglio dei sensi e a un piacere per gli occhi e per la mente. L'esperienza indica la strada per un nuovo modo di fruire l'arte, svelando la vita e l'opera di un grande artista come il fondatore del movimento impressionista.
I giorni dell'abbandono, set a Boston con Natalie Portman. Trudie Styler, adattamento libro Ferrante, piu' storie di donne
Malkovich, l'uomo più ricco del mondo. Film di Majewski, 'Valley of the Gods', cultura Navajo e uranio
Da Metropolis all'Angelo azzurro, ecco il cinema in vetro. Al Museo delle Mura opere allievi della Scuola Ettore Rolli
Sulla Croisette il cinema per il clima in sette titoli. Da An Inconvenient Truth di Al Gore (2007) alla selezione 2021
Intrattenimento, factual, comicità e spazi d’approfondimento: tra ritorni e novità, il
nuovo palinsesto del
Nove
punta a rafforzare l’identità di una rete giunta ormai al suo quinto anniversario e intenzionata a stabilizzare la propria presenza nella ristretta galassia delle generaliste. Per raggiungere l’obiettivo, il canale del gruppo
Discovery
accoglierà
nuovi volti noti al grande pubblico
, confermando al contempo i titoli che hanno registrato interesse in passato.
In carcere boxe che domina i demoni. 'Pugni chiusi' da Bollate a romanzo Pozzi su uomo e la sua ombra
Modigliani e le sue donne....
La bellezza di Alain Delon premiato con il CulturalClassic d'argento per il Gattopardo di Luchino Visconti
Napoli 'ritrova' il Mattia Preti su Porta San Genna
ro.
Concluso il restauro con la sinergia tra pubblico e privato
Billie Eilish, tour mondiale nel 2022. Il via il 3 febbraio a New Orleans, tra Nord America e Europa
Libro del giorno: Caravaggio tra mistero e passione. Il 25 maggio esce primo libro per ragazzi di Costantino D'Orazio,
Il cinema non è morto e ricomincia da Cannes e Moretti. Da Audiard a Penn programma monstre, tante donne e nuova sezione
Un nuovo logo, con un nodo che richiama quello del mantello di Ercole fondatore e nello stesso tempo allude alle tante connessioni che mantengono vivo il patrimonio culturale, all'abbraccio tra passato e contemporaneità, allo scambio tra il sito archeologico e la comunità che ne anima il territorio. E poi due mostre che accendono i riflettori sul mondo antico, partendo dai gioielli dell'ebanisteria e dalla cultura della tavola con i tanti incredibili reperti che qui l'eruzione del Vesuvio ha incredibilmente risparmiato, rendendo particolarmente speciale questo sito patrimonio dell'Umanità.
Il Parco archeologico di Ercolano guarda al futuro, anzi al "mito col futuro intorno" e si rilancia, rivendicando con orgoglio il lavoro degli ultimi anni - un occhio alla dimensione internazionale l'altro a quella strettamente locale - con un team di professionalità impegnate a fondo nella manutenzione e nella cura della città antica, come nella ricerca e nell'esposizione. Ma anche una rete di collaborazioni che vanno dal mecenate David Packard all'Università Vanvitelli, dal comune alle associazioni e che ne fanno una struttura orgogliosamente ancorata al suo territorio.
A lungo e a torto considerata la 'sorella minore' di Pompei, Ercolano, ricorda il direttore - affiancato in conferenza dalla storica dell'arte ed esperta di museologia Nadia Barrella ( professore ordinario all'Università Vanvitelli e membro del Comitato Scientifico) e dall'archeologa Jane Thompson direttore fin dal 2001 dell'Herculaneum Conservation Project - è in realtà un gioiello unico: solo qui, ricorda Sirano, si possono ancora ammirare case romane nella loro completezza che si ergono anche per tre piani. Solo qui, come duemila anni fa, la cittadina si affaccia sul mare. E solo qui, grazie ad una diversa dinamica di venti e di correnti, in quel lontano 79 d.C. la valanga di fuoco del Vesuvio ha in qualche modo risparmiato arredi e vettovaglie, il cui aspetto ha preso una forma carbonizzata, ma è ancora perfettamente riconoscibile.
Teatro
.
Pop-up a Times Square mentre show puntano a riaprire in autunno
.
Broadway vede la luce alla fine del tunnel
Il nudo di donna visto di schiena – Michelangelo Buonarroti è tornato
Netflix
ha prodotto un film sulla storica retata omofoba messicana del 1901. Il 18 novembre di quell'anno, la polizia fece un raid illegale in una una casa privata di Città del Messico, in Calle de la Paz, e fermarono 41 uomini di cui 19 vestiti con abiti femminili.
I fermati erano nomi conosciuti e la stampa ci andò a nozze, propinando titoli altamente omofobi che parlavano del "ballo dei 41 finocchi" in prima pagina. Voci mai confermate sostenevano che ci fosse un 42esimo uomo a cui sarebbe stato permesso di scappare: si sarebbe trattato di Ignacio de la Torre, genero dell'allora presidente in carica Porfirio Díaz.
Il clamore suscitato permessi alle autorità messicane di intensificare le incursioni a danno delle persone omosessuali, poi rigorosamente umiliate sui media e rinchiuse nel carcere delle Isole Marías.
Federico Buffa torna in teatro con una nuova produzione International Music and Arts per la stagione 2021/22: "Amici Fragili", uno spettacolo-racconto incentrato sullo storico e unico incontro tra Fabrizio De André e Gigi Riva.
Buffa sarà sul palco insieme a due consolidati collaboratori, ovvero Marco Caronna (chitarre, voci, percussioni) e Alessandro Nidi (pianoforte, tastiere).
Con uno speciale cameo di Paolo Fresu, che omaggia lo spettacolo con la sua versione del brano sardo No potho reposare. I testi sono di Federico Buffa e Marco Caronna.
Amici Fragili avrà il suo debutto a Cagliari, dall'1 al 5 dicembre 2021 al Teatro Massimo, preceduto da un'anteprima a Sassari il 30 novembre al Teatro Verdi, entrambe organizzate da CEDAC Sardegna/Circuito multidisciplinare spettacolo dal vivo.
Ma ci saranno anche tre anteprime estive: l'8 luglio a Milano Marittima (Arena dello Stadio dei Pini) nell'ambito del Ravenna Festival, il 25 luglio a Villafranca di Verona (Castello Scaligero) nell'ambito del Villafranca Festival e martedì 20 luglio, Venaria Reale (Reggia di Venaria) nell’ambito della rassegna estiva organizzata da Piemonte dal Vivo.
A Pompei concluso il restauro dell'affresco della Casa dei Ceii. Torna al suo splendore il grande dipinto del giardino
Mostre: lettere inedite di Missiroli e Del Secolo alla Tucci
.
Napoli, esposte all'Emeroteca per 'due giganti del giornalismo'
Claudio Marchisio aderisce alla campagna di Rete Ready contro le parole d'odio
Danza: San Carlo in Piazza Plebiscito, dedica alla Fracci
Spettacolo.
4 luglio debutto per Il lago dei cigni / La bella addormentata
24
febbrai
24
febbraio
Ginny & Georgia: su Netflix una nuova Mamma per Amica con le ‘tette più grandi’
24
febbraio
Ginny & Georgia: su Netflix una nuova Mamma per Amica con le ‘tette più grandi
Philip Fusco
IL MODELLO ITALIANO CHE HA FATTO SOGNARE LE DONNE DI TUTTO IL MONDO NEL PERIODO DI MAGGIOR SUCCESSO.
L'arte russa al femminile. A Palazzo Reale di Milano dal 27 ottobre "Divine e Amazzoni
E’ ufficiale:
Ludovico Tersigni
sarà il conduttore di
X Factor 2021
, atteso
a settembre su Sky e NOW
. Il nome del sostituto di
Alessandro Cattelan
è il primo tassello del mosaico dell’edizione numero 15 del talent che va componendosi in queste settimane. Un’edizione che – fanno sapere da Sky – si pone fin dal primo giorno di lavoro un obiettivo: alzare lo sguardo. Rimettere al centro tutto ciò che negli ultimi mesi è stato messo a lato, mettersi al fianco di una generazione, la “
Generazione Z
”, a cui c’è bisogno non solo di ridare voce ma anche di restituire fiducia. E Ludovico Tersigni, al suo esordio assoluto alla conduzione, ne è uno dei volti più rappresentativi
.
capolavori.....
Lluis Prats, La bambina dell'isola. Tragedia e speranza in racconto ispirato alla storia di Bartolo
Il rugbista professionista Jack Dunne ha dichiarato pubblicamente di essere bisessuale.
Il giocatore del Leinster (Irlanda) ha parlato al podcast sportivo LGBT della BBC, dichiarando che le provocazioni omofobe gli hanno reso più difficile fare coming out, anche se lui lo è stato nella sua vita privata fin dall'inizio.
«Quando sei bisessuale è quasi una benedizione e una maledizione perché puoi nasconderlo molto più facilmente. Puoi ancora uscire con i ragazzi il sabato sera e fare tutte quelle cose, ma allo stesso tempo è più facile nasconderlo ed è più facile non essere fedeli a se stessi», ha spiegato Dunne. «Quindi alla fine, penso che fosse al sesto anno, e l'ho detto a una o due persone e l'hanno presa molto bene, quindi ho pensato, sai una cosa, lo dirò a tutti e se qualcuno ci vedrà un problema, saranno affari loro».
La mummia egizia Takabuti uccisa da un colpo d'ascia. L'arma del delitto identificata dopo 2.600 anni
Poèmes en Provence. Le berger | Poèmes en Provence
l'affresco di donna...
CISTERNINO, 01 LUG - Cisternino in Puglia, Cefalù in Sicilia, Grottammare nelle Marche, Brisighella in Emilia-Romagna e Nemi nel Lazio sono i protagonisti della manifestazione "Borgo DiVino in tour", iniziativa dedicata al mondo del vino e del turismo enogastronomico, promossa dall'associazione "I Borghi più belli d'Italia" e organizzata da Valica, la prima tourist marketing company in Italia. L'appuntamento itinerante si svolge da luglio a settembre e si divide in 5 tappe che permettono di scoprire e degustare più di 400 etichette di vini eccellenti da 100 cantine diverse sparse per il nostro territorio, partendo da 5 tra i borghi più belli d'Italia. Oltre alla degustazione dei vini, presentati direttamente dai produttori o da sommelier professionisti, sono previsti anche abbinamenti di cibi e prelibatezze locali o regionali da degustare tra i vicoli, le piazze, le rocche e davanti a meravigliosi scorci di terra e di mare, da esplorare a passo lento e con un calice in mano. La tappa inaugurale di Borgo DiVino, dal 2 al 4 luglio, è Cisternino, uno dei "paesi bianchi" più amati della Puglia, nel cuore della Valle d'Itria; dal 9 all'11 luglio è la volta di Cefalù, in provincia di Palermo, uno dei più celebri affacci sul mare della Sicilia. La terza e la quarta tappa sono sul versante Adriatico: il borgo antico marchigiano di Grottammare, in programma dal 23 al 25 luglio; e Brisighella, in provincia di Ravenna, dal 6 all'8 agosto. La tappa finale del tour si svolge dal 10 al 12 settembre a Nemi, il borgo laziale che, pur non rientrando nell'associazione "I Borghi più belli d'Italia", è stato scelto come location storica che ha ospitato le precedenti 6 edizioni di Borgo DiVino. «Anche per l'estate 2021» ha dichiarato Fiorello Primi, presidente dell'associazione "I Borghi più belli d'Italia", «i borghi si candidano a essere le mete preferite di un turismo domestico che sceglie di trascorrere le vacanze in sicurezza, alla scoperta dell'Italia più autentica e genuina. I Borghi più belli d'Italia si preparano quindi ad accogliere i visitatori con l'offerta che da sempre li contraddistingue: un mix di bellezza, arte, storia, natura, tradizioni ed eccellenze enogastronomiche che raccontano l'unicità dei nostri territori e ci riconducono alle nostre origini».
bellezza pura...
Cinema .
Esordio Cescon in anteprima Taormina e poi in sala con I Wonder
.
Golino, sono una donna in fuga in un polar molto romano
Una nuova audioguida, tutta digitale e scaricabile da una app 3d, condurrà i visitatori per mano al sito archeologico di Ercolano in un viaggio immersivo tra le domus dell'antica città e le rovine dell'eruzione del 79 d.C. E' la nuova offerta del Parco archeologico di Ercolano che da dieci giorni ha riaperto le porte al pubblico dopo lo stop di due mesi e mezzo imposto dall'emergenza Covid 19.
I Maneskin hanno sfidato l'omofobia del presidente Duda, con Damiano che ha baciato Thomas in diretta televisiva sulla tv polacca.
Sui social hanno poi aggiunto: «Pari diritti per la comunità LGBTQIA+. Pensiamo che a tutti dovrebbe essere permesso di baciarsi senza alcun timore. Pensiamo che tutti dovrebbero essere completamente liberi di essere chi cazzo vogliono essere. Grazie Polonia, L’AMORE NON È MAI SBAGLIATO»
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere
articoli correlati
CAMPANIA GOLD Chef Wine & Resort
17/12/2009
Blog
Il velo delle donne
17/09/2010
Blog
Le Vele di Scampia arte moderna
12/10/2010
Blog
Successo di visite alla cosiddetta Villa Augustea a Somma Vesuviana
12/10/2010
Blog
Raduno auto Jaguar
15/10/2010
Blog
1^ Festa dell'Aria a Marigliano
17/10/2010
Blog
Caccia al tesoro nei Musei della Campania
17/10/2010
Blog
Walk Italy Coast
22/10/2010
Blog
Vota il Vesuvio tra le meraviglie del mondo
02/11/2010
Blog
Vendola, Saviano, Benigni, Fazio e.......
11/11/2010
Blog
Rai e Fazio, Saviano e Maroni........2
17/11/2010
Blog
I temi di Futuro Remoto
20/11/2010
Blog
Roberto Saviano e banda ...... e Terzigno
23/11/2010
Blog
Into Darkness - Star Trek e il Museo Città della Scienza
07/06/2013
Blog
Ultimo spettacolo al San Carluccio
08/06/2013
Blog
"Le foreste vetuste" al Science Centre - Domenica 16 gennaio
13/01/2011
Blog
Saviano settimana culturale
08/04/2011
Blog
Premio Festival Napoli Cultural Classic 2011 seconda serata
19/05/2011
Blog
Napoli, Metropolitana-Ipogei ellenistici . Percorso storico
23/10/2011
Blog
HAPPY HOUR 5 MINUTES
24/09/2012
Blog
11 e 12 ottobre 2012 Master in Proc. Penale: 4 crediti formativi in discipline obbligatorie
06/10/2012
Blog
Evento organizzata dalla Scuola Bruniana- Dipartimento 8- Diritto e Procedura Amministrativi
12/11/2012
Blog
Scuola Bruniana 23 novembre 2012 Il Principio di prevenzione e problematiche applicative
19/11/2012
Blog
Scuola Bruniana 13 e 14 dicembre 2012 "Libertà, Diritti e Ordinamento Comunitario"
10/12/2012
Blog
MAMA', ME LO COMPRAS? una nuova attività imprenditoriale on line di tutto rispetto
14/12/2012
Blog
SCUOLA BRUNIANA EVENTO IN MATERIA OBBLIGATORIA DEL 21.12.2012
19/12/2012
Blog
... e il sole si spense, NarteA rende omaggio alla Shoah
23/01/2013
Blog
Cerimonia di Apertura Formazione Forense 2013
12/02/2013
Blog
Le Interviste Esclusive NCC : Claudio Mazzarese Fardella Mungivera
12/02/2013
Blog
INTERVISTE ESCLUSIVE NAPOLI CULTURAL CLASSIC: Antonio Masullo, avvocato scrittore
26/03/2013
Blog
FENSERN LABORATORIO DI RICERCA NELLA TERRA DEI VULCANI
30/04/2013
Blog
Iniziativa NarteA alla Real Casa dell'Annunziata: Figli d' 'a Madonna
03/05/2013
Blog
Teatro Nuovo di Napoli - La stagione teatrale 2013/2014
16/06/2013
Blog
Convegno “I diritti delle vittime nella Costituzione” Camera dei Deputati, mercoledì 26 giugno
23/06/2013
Blog
CONVEGNO DELL'ASSOCIAZIONE CATTOLICI IN MOVIMENTO
15/07/2013
Blog
VI Edizione di "Un Mondo di Solidarietà "
15/07/2013
Blog
Settimana per il benessere psicologico in Campania - IV edizione
22/11/2013
Blog
Costruiamo insieme il puzzle della carità
12/12/2013
Blog
Il comune di Nola in collaborazione con la Napoli Cultural Classic presenta: Mr. America
13/12/2013
Blog
Continuano le mostre a Città della Scienza di Napoli
21/01/2014
Blog
“ 36° GIORNATA NAZIONALE PER LA VITA "
03/02/2014
Blog
CORSO GUARDIE ZOOFILE - EVENTO FINALE a Bari
20/03/2014
Blog
i viaggi di Tom Blog
21/08/2014
Blog
INTERVISTE ESCLUSIVE NAPOLI CULTURAL CLASSIC: dott. Mario Giuliano - Premio per la Ricerca
28/08/2014
Blog
“KISSES&GUNS”, il nuovo format per un talent show globale presentato in anteprima in Italia al ROMA WEB FEST
23/09/2014
Blog
LE INTERVISTE ESCLUSIVE NAPOLI CULTURAL CLASSIC - La prof.ssa Marinella Rocca Longo
03/11/2014
Blog
Agenda teatrale - Teatro Pubblico Campano
21/11/2014
Blog
foto che parlano..di animali..
22/12/2014
Blog
una nuova Roma...
28/02/2015
Blog
via Crucis
05/04/2015
Blog
la Terza Italia..a Lauro di Nola
Blog
Ciro e Mangiabosco: il pic nic nella storia a Pietraroja!
23/04/2015
Blog
Lo chef Maurizio de Riggi ci porta al Markus..
10/05/2015
Blog
Lo chef Maurizio de Riggi ci porta al Markus..
10/05/2015
Blog
Lo chef Maurizio de Riggi ci porta al Markus..
10/05/2015
Blog
Lo chef Maurizio de Riggi ci porta al Markus..
10/05/2015
Blog
Lo chef Maurizio de Riggi ci porta al Markus..
10/05/2015
Blog
Lo chef Maurizio de Riggi ci porta al Markus..
10/05/2015
Blog
Lo chef Maurizio de Riggi ci porta al Markus..
10/05/2015
Blog
Monte Bianco.....
27/05/2015
Blog
I festival più strani del mondo..
27/05/2015
Blog
Visciano: Successo del Social Day e partita del Cuore per Padre Arturo
31/05/2015
Blog
La Nascita: Carlo Mormile presenta la sua nuova opera a Napoli
02/06/2015
Blog
quando la cucina diventa arte...
06/06/2015
Blog
Festival anni settanta
04/06/2015
Blog
natura impasticcata...le vergogne umane
15/06/2015
Blog
ASSOCIAZIONE BRANCACCIO Alcune iniziative per il weekend
19/06/2015
Blog
Associazione Brancaccio Ecco alcuni eventi della settimana
30/06/2015
Blog
“Arte da cane ”- s.f.pl. – Una storia internazional - genovese tra arte, cinofilia e bellezza
16/07/2015
Blog
Benetton wears Lilliana Comes: United for Colors
16/07/2015
Blog
gli effetti malefici della Coca Cola
30/07/2015
Blog
abitare in miniera....
09/08/2015
Blog
Fashion for Art: A Fiuggi la prima start up sulla multiculturalità
26/08/2015
Blog
In Arabia Saudita le donne potranno votare
27/08/2015
Blog
Account INSTGRAM PER GLI AMICI CANI..
17/09/2015
Blog
Associazione Culturale Brancaccio - Iniziative della settimana
19/10/2015
Blog
Rassegna L’incisione contemporanea in Italia 1990-2010
29/10/2015
Blog
Passeggiate napoletane organizzate dall'Associazione Brancaccio
30/10/2015
Blog
Newsletter Mostre D'Arte
30/10/2015
Blog
L'Etna apre gli occhi......
03/12/2015
Blog
un nuovo Egitto.. città di Heracleion e Canopo...
03/12/2015
Blog
Il Cantico delle prostitute.... la tratta delle donne
04/12/2015
Blog
le strane meraviglie del mondo...magie uniche...
04/12/2015
Blog
nei musei senza veli......
05/12/2015
Blog
gli alberi di Natale più belli al mondo
10/12/2015
Blog
Apocalisse delle Balene... le vergogne umane
11/12/2015
Blog
Il nucleare riciclato....
16/12/2015
Blog
Civica Scuola di Cinema e Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi rilasceranno titoli equipollenti alla Laurea
28/12/2015
Blog
i capodanni più strani del mondo..
01/01/2016
Blog
Mostra culturale “AZIONE E PENSIERO: XHIXHA E MIRASHI”.
05/01/2016
Blog
La Certosa di San Martino.. le meraviglie di Napoli...
08/01/2016
Blog
Rispetto per le donne...
09/01/2016
Blog
LE PASSEGGIATE NAPOLETANE DELL’ASSOCIAZIONE BRANCACCIO
15/01/2016
Blog
i diritti di chi stacca l'assegno di mantenimento.... i tempi sono cambiati
17/01/2016
Blog
La Roma di un tempo....
19/01/2016
Blog
Lo spinello delle suore fa miracoli......
23/01/2016
Blog
Il ponte circolare...
26/01/2016
Blog
La settimana di Fiesta de la Virgen de la Candelaria in Messico a Tlacotalpan,
28/01/2016
Blog
L'amore medievale... follie antiche
02/02/2016
Blog
Professore licenziato..le vergogne italiane... mandate a casa i veri ladri..
04/02/2016
Blog
''AIPOLY'', L'APP GRATUITA PER I NON VEDENTI
11/03/2016
Blog
LO SCRITTORE CULICCHIA PRENDE DI MIRA I LUOGHI COMUNI..ridendo e anche no..
11/03/2016
Blog
Erri De Luca vi dico il mio si...
04/04/2016
Blog
LA GROENLANDIA È GIÀ USCITO DALL’UNIONE EUROPEA E STA BENE. HA SOLO 56 MILA ABITANTI
11/08/2016
Blog
VIAGGIO FOTOGRAFICO TRA LE TRIBU' DELLA PAPUA NUOVA GUINEA
17/08/2016
Blog
Piramidi in Kazakistan....... scoperta sensazionale
17/08/2016
Blog
PREVENIRE.....SPRECHI E DOLORE
27/08/2016
Blog
FESTIVAL THAIPUSAM, DAL KERALA A SINGAPORE,
27/08/2016
Blog
Le donne giraffa......
30/08/2016
Blog
l'arte vista da una bottiglia di vino...... Da Montalcino a San Cipriano Picentino.....da Chia a Matrone
06/09/2016
Blog
Attenti alla frittura ....buoni i grassi animali
09/09/2016
Blog
Mostra fotografica "Ri-scatti" in ricordo di Giancarlo Siani
20/09/2016
Blog
LA CHINA DA SCOPRIRE...L’INCREDIBILE MAGIA SUL DELTA DEL LIAOHE RIVER..
25/11/2016
Blog
"La ragione e l'immaginazione" al Museo Filangieri di Napoli
25/11/2016
Blog
Esiste il vino BIO?
05/01/2017
Blog
GLI ARTISTI MESSICANI RISPONDONO A TRUMP DECORANDO IL MURO AL CONFINE CON GLI STATI UNITI:
31/01/2017
Blog
MOLTI ITALIANI VOLANO A DELHI PER COMPRARE I FARMACI PER L’EPATITE C
03/02/2017
Blog
Giustizia per la bellissima Maire Anne Erize Tisseau..per non dimenticare la storia Argentina
04/02/2017
Blog
NELL'HAREM DEL PALAZZO REALE DI JAIPUR
07/02/2017
Blog
LA PROCESSIONE DI SANT’AGATA SCATENA LA PASSIONE COLLETTIVA
07/02/2017
Blog
I MONTI FLUTTUANTI DEL FILM 'AVATAR ESISTONO E SI TROVANO IN UNA FORESTA CINESE..LE MERAVIGLIE DA NON PERDERE..
08/02/2017
Blog
SECONDO I 'AMNESTY' IN QUATTRO ANNI IL REGIME SIRIANO HA TORTURATO E IMPICCATO 13.000 PRIGIONIERI POLITICI
09/02/2017
Blog
«Io sto con…» serata di solidarietà condotta da Laura Valente e Angelo Di Gennaro
22/02/2017
Blog
LAGHI SALATI NELLA REGIONE DI FEZZAN IN LIBIA
23/03/2017
Blog
STORIA DEL GOLEM
07/04/2017
Blog
Traparentesi Onlus... la Napoli che piace.....
13/04/2017
Blog
Mostra “Il Bianco è nero” di Vittorio Avella e Giovanni Timpani
30/04/2017
Blog
PEPPINO IMPASTATO..cento passi in più per non dimenticarti...
10/05/2017
Blog
L'imprenditrice Loredana Matrone: " La mia passione nasce e cresce dalla radice, la radice è la mia terra a cui sono tornata per amore dei luoghi .." Quando il vigneto diventa donna e cultura creando sintonia con la pittura....
18/05/2017
Blog
Da sempre disumani....gli scheletri urlanti di ottanta soldati russi uccisi 150 anni fa
23/06/2017
Blog
la notizia attraverso le immagini.... Ciao Paolo...
27/06/2017
Blog
CIMITERO VIVENTE...A MANILA INTERE FAMIGLIE VIVONO TRA LE TOMBE SENZA ACQUA E LUCE
06/07/2017
Blog
5 anni per Franco
07/07/2017
Blog
UN TRIBUNALE DI ISTANBUL HA CONVALIDATO L'ARRESTO DELLA DIRETTRICE DI "AMNESTY INTERNATIONAL"
18/07/2017
Blog
“ILMAREDIVERSO” ..PORTAMI AL MARE, FAMMI SOGNARE...L’ONLUS PER DISABILI
19/07/2017
Blog
LE STAR DELLA COSTA AZZURRA PROTESTANO CONTRO UN DECRETO DEL GOVERNO FRANCESE
11/08/2017
Blog
L'INCREDIBILE VIAGGIO DEI CAPELLI, DAGLI SLUM INDIANI AI NOSTRI PARRUCCHIERI-
14/08/2017
Blog
Storia di Montevergine... La Madonna Schiavona....
17/08/2017
Blog
Barcellona nei nostri cuori..mai arrendersi .. la notizia attraverso le immagini..
18/08/2017
Blog
Amsterdam. Un aeroporto tra arte e scienza
19/09/2017
Blog
TREE HOUSE ... le nuove case ... le nuove architetture ...
20/09/2017
Blog
Il massacro degli elefanti
23/09/2017
Blog
I MASTINI TIBETANI ABBANDONATI ....
24/09/2017
Blog
l'associazione TERRA DI PALMA sostieni il buon cinema giovane a Palma Campania
23/05/2018
Blog
La FIDAPA incontra il cinema Cultural Classic
23/05/2018
Blog
La FIDAPA di Palma Campania incontra il cinema Cultural Classic
23/05/2018
Blog
Il Leo Club Palma Vesuvio Est hanno sostenuto il grande progetto cinema della Cultural Classic a Palma Campania..
29/05/2018
Blog
Tokyo per vivere il mondo dei manga come fanno i giapponesi
05/06/2018
Blog
São Tomé e Príncipe, le Galápagos dell’Africa
27/06/2018
Blog
A Srebrenica si rinnova il dolore per il massacro del 1995. Al cimitero di Potocari la tumulazione dei resti delle altre vittime
12/07/2018
Blog
Ritrovato il più antico antifonario
23/07/2018
Blog
Uzbekistan, mitico paese delle Vie della Seta
31/07/2018
Blog
La notizia attraverso le immagini ....
03/10/2019
Blog
La notizia attraverso le immagini ....
03/10/2019
Blog
La notizia attraverso le immagini....Siamo tutti premi Nobel...
10/10/2019
Blog
Mariano Barbi racconta la strarodinaria avventura di archeologia subacquea per ragazzi diversamente abili nel campo visivo.
05/12/2019
Blog
La notizia attraverso le immagini....Curdin Orlik: " Voglio essere libero"
09/03/2020
Blog
La notizia attraverso le immagini.... COSA SUCCEDE SE L’EPIDEMIA SI DIFFONDE NEGLI STATI UNITI?
16/03/2020
Blog
La notizia attraverso le immagini....
25/03/2020
Blog
la notizia attraverso le immagini ...Sicilia isola dei sogni
16/06/2020
Blog
La notizia attraverso le immagini....il piacere di paicere
31/07/2020
Blog
La notizia attraverso le immagini....La casa di carta...
04/08/2020
Blog
La notizia attraverso le immagini....INFERNO A BEIRUT.
05/08/2020
Blog
La notizia attraverso le immagini.... ogni tanto un campione bianco....
25/08/2020
Blog
La notizia attraverso le immagini ....
27/08/2020
Blog
La notizia attraverso le immagini... Tutto su Sophia .....
21/09/2020
Blog
La notizia attraverso le immagini... Le vergonge umane....Hafez Haidar contro ogni forma di razzimo....
14/10/2020
Blog
La notizia attraverso le immagini... Fortuna al cinema
20/10/2020
Blog
La notizia attraverso le immagini... La belva
23/10/2020
Blog
La notizia attraverso le immagini... I Maneskin alla riscossa
28/10/2020
Blog
La notizia attraverso le immagini... Tiziano in rinascita....
04/11/2020
Blog
La notizia attraverso le immagini... ROMULUS
06/11/2020
Blog
La notizia attraverso le immagini...
20/11/2020
Blog
La notizia attraverso le immagini...l'attore Romano Reggiani vi conquisterà con MENTAL
18/12/2020
Blog
Raffaella Carrà: "Il 31 dicembre spacco tutto a costo di chiamare il muratore". UN 2020 da dimenticare
29/12/2020
Blog
La notizia attraverso le immagini... le molestie che dolore...
30/12/2020
Blog
La notizia attraverso le immagini...Biagiotti firma abiti corpo ballo Teatro dell'Opera Roma
05/05/2021
Blog
La notizia attraverso le immagini... scopri cosa succede di bello nei quartieri spagnoli di Napoli...
15/01/2021
Blog
La notizia attraverso le immagini...Ballo Ballo.
19/01/2021
Blog
La notizia attraverso le immagini...un calcio che non esite più
16/02/2021
Blog
La notizia attraverso le immagini...UN MONDIALE COSTRUITO SUL SANGUE E SULLA SCHIAVITU'
24/02/2021
Blog
La notizia attraverso le immagini... Tutto su Sanremo
02/03/2021
Blog
La notizia attraverso le immagini... Orietta Berti dà una lezione ai giovani: «Ho cantato senza l’autotune come usano quasi tutti qua»
05/02/2021
Blog
La notizia attraverso le immagini... quando gli artisti non si rispettano e non si amano ... oppure è solo per far parlare di loro...
08/03/2021
Blog
La notizia attraverso le immagini... Ponti e Meneghetti Eccellenze a Los Angeles, Italia
12/03/2021
Blog
La notizia attraverso le immagini... Andiamo a Barcellona
18/03/2021
Blog
la notizia attraverso le immagini, Vittorio Sgarbi: "HO AVUTO IL COVID E HO UN CANCRO ALLE PALLE, CHIEDO DI PARLARE SENZA MASCHERINA"
24/03/2021
Blog
La notizia attraverso le immagini...tutti al cinema
20/05/2021
Blog
La notizia attraverso le immagini...Al via See Sicily, su tre notti una gratis
06/04/2021
Blog
La notizia attraverso le immagini... Mari Rosaria Selo tra le vincitrici del Premio Scrittura Napoli Cultural Classic 2021
01/07/2021
Blog