CONCORSO “RACCONTI DI CARTA”, SECONDO PREMIO LETTERARIO - MICHELANGELO 1915 EDITORE s.a.s
Art.1 La Michelangelo 1915 Editore s.a.s. con sede sociale in Palma Campania (NA), alla Via Nuova Sarno n°187, tel. 347 6652834 - 08119481774, indice il premio letterario “Racconti di carta”, 2° Edizione.
Art.2 Il concorso è a tema libero e consta di due sezioni: una dedicata a racconti e romanzi, un’altra a fiabe e storie per bambini.
I lavori dovranno essere scritti al computer e non dovranno superare la lunghezza massima di 25 cartelle (una cartella = una pagina Word), carattere Times New Roman, dimensione 12, interlinea singola.
Art.3 I concorrenti dovranno far pervenire, entro e non oltre il 30 Giugno 2010, a mezzo posta (farà fede il timbro postale) un plico chiuso contenente:
1. copie 2 dell’opera, di cui una sottoscritta dall’autore ed una in forma anonima e senza alcun elemento identificativo (specificare la sezione a cui si intende partecipare);
2. copia dell’opera su cd-rom;
3. breve lettera di presentazione;
4. dati anagrafici completi, con l’indicazione della fonte da cui si è appresa la notizia del concorso;
Art.4 La premiazione consisterà nella pubblicazione da parte dell’editore del racconto e della fiaba migliore;
Art.5 Ai primi tre classificati saranno offerte pergamene, targhe, riconoscimenti;
Art.6 La manifestazione conclusiva avverrà nel mese di Settembre 2010;
Art.7 Non è prevista tassa d’iscrizione. Il materiale non verrà restituito e potrà essere utilizzato a fini promozionali.
Art.8 Per poter partecipare alla selezione è indispensabile sottoporre materiale inedito. È possibile partecipare con più lavori, purché siano spediti in plichi separati. Il concorso è aperto anche ai non residenti in Italia, purché le opere pervengano in lingua italiana, pena l’esclusione.
Art.9 La giuria tecnica è nominata da La Michelangelo 1915 editore s.a.s.
Art. 10 La partecipazione al concorso è subordinata all’accettazione incondizionata del presente regolamento in ogni suo articolo.
Art.11 INFORMATIVA ex art. 13 del D.lg. 196/2003 sulla tutela dei dati personali, i partecipanti al concorso letterario “Racconti di carta” autorizzano al trattamento dei dati personali, onde permettere il corretto svolgimento delle diverse fasi di selezione del concorso stesso.
Responsabile del trattamento dei dati personali è l’editore Dott. Dino Lauri