Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Bando CINECI' 2023 - Corti Cultural Classic 2023 per la sezione Carnevale al vincitore un premio di 2000 euro e al miglior corto..
01/12/2022
Blog
Per la RUBRICA "Le buone letture" - LA VARIABILE UMANA di Elisabetta Stragapede
25/11/2022
Blog
Novità dal Blog
Il pittore e scultore Vincenzo Gallo: "Nonostante abbia fatto lunghe esperienze all’estero, ho deciso di tornare e puntare tutto sulla riqualificazione di quella che è la mia terra. abbiamo tantissimo potenziale ma lo sfruttiamo male. .."
29/01/2023
Blog
lo scrittore e giornalista Emiliano Reali presenterà oggi 28 gennaio a Napoli il suo ultimo romanzo Bambi.
28/01/2023
Blog
L'artista Wang Shaoqiang direttore del Museo di Guangdong in Cina e Premio Napoli Cultural Classic sezione internazionale si racconta ....
13/01/2023
Blog
L'attore e regista Danilo Rovani si racconta: "Dirigere ti mette di fronte a tensioni, responsabilità, problemi da dover risolvere con calma e pazienza. "
12/01/2023
Blog
Prima edizione del Magnus Aureus ideato dalla FondazioneTotò Morgana diretta dal dottore Marco Serrao. Premiate Eccellenze che rendono merito al Territorio Calabrese.
10/01/2023
Blog
Poesia, traduzione e diritti umani in ricordo di Gabriella Valera Gruber
Dal 22 al 26 novembre, presso la Stazione Rogers di Trieste, si è ricordata ed onorata la memoria di
Gabriella Valera Gruber
, fondatrice di Poesia&Solodarietà, in una serie di iniziative
ideate dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Trieste in collaborazione con l'Associazione, l’ISDC e l’ Associazione culturale “ Le Ombre – Desto o son sogno?
Un omaggio alla figura di Gabriella quale docente, storica, poetessa, organizzatrice di iniziative per i giovani di tutto il mondo e instancabile promotrice del “Diritto di Dialogo”.
Martedì 22 novembre 2022
, la Prof.ssa Helena Lozano Miralles docente del Dipartimento di studi Umanistici e la Prof.ssa Elisabetta Vezzosi, Direttrice dello stesso Dipartimento, hanno dato l’avvio a una intensa “cinque giorni” illustrando in modo ammirevole il profilo professionale ed umano di Gabriella, di cui entrambe erano colleghe.
E’ stata poi presentata la particolare mostra fotografica che è rimasta esposta per tutta la durata della manifestazione: una carrellata di foto con i versi dei giovani partecipanti alle diverse edizioni del Concorso Internazionale di Poesia e Teatro Castello di Duino dal 2005 al 2020, altamente interessanti sia dal punto di vista della fotografia che dal contenuto dei versi delle stesse.
A loro volta i poeti presenti, che per venire alla Rogers avevano affrontato l’acqua alta e la bora scura, hanno letto ognuno i propri versi, molti dei quali sono stati dedicati proprio a Gabriella.
A perfetta conclusione della serata, si è potuto assistere alla proiezione dell’intervista che, quasi come un proprio testamento culturale ed umano, Gabriella aveva rilasciata ancora nel settembre del 2020 ad Hari Bertoja, suo allievo e collaboratore di Poesia e Solidarietà.
Mercoledì 23 novembre 2022
, la serata presso la stazione Rogers, dedicata a “Gabriella Valera Gruber e la Poesia“, è stata presentata dal Prof. Enzo Santese.
Partendo da una delle poesie di Gabriella pubblicata nella sua ultima raccolta poetica “Scendevamo giù per la collina“, Enzo Santese ha introdotto i presenti dapprima nel mondo variegato di studio e di poesia dell’autrice, proseguendo poi con la presentazione della silloge ”Sorrisi di Trieste”, a cura di Gabriella Valera Gruber, Elena Giacomin e Mark Veznaver, che ha anche curato la traduzione dei versi in spagnolo. Una raccolta di 32 poesie dedicate a Trieste, nata da un’idea del 2020 di Gabriella.
Fra il folto pubblico c’erano molti dei poeti presenti nell’antologia e la presentazione fatta da Enzo Santese è stata seguita con grande interesse e coinvolgimento, anche perché ciascuno dei presenti ha avuto l’opportunità di leggere la propria poesia con sentita partecipazione.
A chiusura di questa seconda serata si è offerta l’occasione di rivedere l’intervista data da Gabriella e
registrata da Hari Bertoja, mettendo in evidenza quanta ricchezza e quanto amore per la cultura personificava il suo pensiero.
Foto di Alexandra Mitakidis
https://www.poesiaesolidarieta.org/
https://www.facebook.com/groups/
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
autori
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Eventi Esterni
Eventi Moda
Fotografi Premiati
Giovani Danzatori
Giovani Registi
interviste
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mondo
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
New letter
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
riviste culturali
salute
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Giovani Registi
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Professionisti
MODA
Eventi Moda
interviste
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
STAMPA
Mondo
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
articoli correlati
FESTIVAL LETTERARIO LIBRI NEL BORGO ANTICO di Bisceglie – EDIZIONE 2021
20/04/2021
Blog
Un verso dietro l’altro, incontro alla poesia della normalità - Evento svoltosi a Carosino lo scorso 29 maggio 2021
31/05/2021
Blog
Teatro Tram, da domani "La risposta di Ofelia" apre il terzo ciclo della stagione
03/03/2022
Blog
IN PROGRAMMA L'EVENTO CULTURALE CABARET IN ONORE AL POETA FRANCESE JACQUES PRÉVERT.
03/03/2022
Blog
66ESIMA REGATA STORICA DELLE ANTICHE REPUBBLICHE MARINARE: È IL TURNO DI AMALFI IL 5 GIUGNO NELLA CITTÀ COSTIERA LA SFIDA TRA LE QUATTRO REGINE DEI MARI
16/03/2022
Blog
Evento in programma per la Giornata Mondiale della Poesia, 37° anno
22/03/2022
Blog
Poesia, traduzione e diritti umani in ricordo di Gabriella Valera Gruber
02/12/2022
Blog
Il Premio Magnus Aureus della Fondazione Totò Morgana sceglie Villa Rendano di Cosenza La Spiga d’Oro premierà le eccellenze della Scienza e della Cultura con l’attore Totò Cascio
04/01/2023
Blog
Prima edizione del Magnus Aureus ideato dalla FondazioneTotò Morgana diretta dal dottore Marco Serrao. Premiate Eccellenze che rendono merito al Territorio Calabrese.
10/01/2023
Blog