CLICCA QUI PER VISUALIZZARE LA GALLERIA FOTOGRAFICA
Premio Internazionale di Poesia e Narrativa V edizione Cerimonia di Premiazione Presentano Con la partecipazione degli attoriGigliola De Feo Domenico Balsamo Ivan Boragine Giovanni De Vivo Antonio Calamonici Alfonso Paola
Nola, 18 giugno 2010Sala dei Medaglioni – Curia Vescovile
Bellissima giornata a ridosso dell’estate quella che ci viene regalata per accogliere piacevolmente gli intervenuti alla cerimonia del Premio Internazionale di Poesia e Narrativa “Napoli Cultural Classic” giunto alla quinta edizione.Anche quest’anno la Sala dei Medaglioni rende prestigiosa l’ospitalità , degnamente coadiuvata dalla musica del maestro Antonio Marotta che da sempre collabora alle attività dell’Associazione. La conduzione della cerimonia è affidata agli attori Gigliola De Feo e Antonio Calamonici , simpaticamente affiatati..Saluti iniziali e ringraziamenti sono rivolti a Sua Eccellenza Vescovo di Nola, Monsignor Beniamino Depalma e all’Esimio Prof. Don Lino D’Onofrio, Presidente di Giuria con diritto di voto, presenza costante alla quale molto si deve.All’avv. Carmine Ardolino, presidente della Napoli Cultural Classic, è affidato il discorso iniziale a cui fa seguito la lettura dell’introduzione all’Antologia del Premio, pubblicazione, insieme a quella della Silloge vincitrice, a cura di Anna Bruno, consigliere per la Scrittura.. L’Antologia raccoglie le opere selezionate per rendere loro merito e permettere a un vasto pubblico di apprezzarne il valore. Cinque le sezioni in cui si articola il Concorso per il 2010, arricchito di una sezione di poesia a valore religioso e sempre con due sottosezioni riservate ai giovani.Per la Narrativa-Giovani, a Gian Maria Rainieri di Piedimonte Matese (CE) per “Morte di un colibrì”, è consegnata la fatina simbolo dell’Associazione, in ferro battuto, a opera dell’artista Francesco Lieto, premio attribuito al primo classificato di ogni sezione. Per la Sezione Narrativa –Adulti , premiati i primi tre classificati: Daniela Brancaccio di Torre del Greco per “Il Mago di Medina” ; Silvana Aurilia di Napoli per “ Il maestro” e Santino Mirabella di Catania per “Le imposte chiuse”.Per la Sezione Poesia in lingua straniera, presenti e premiate prima e terza classificate: Regina Célia Pereira da Silva , per “Ela” e Giorgia Spurio di Caselle di Maltignano (AP) per “Take in your hand my smile” .Per la Sezione Poesia a Valore religioso, presente la II classificata: Anna Maria D’Amato di Roma, premiata per “ Pasqua a Damasco”.Per Poesia Giovani :menzione d’onore a Ignazio Spadaro di Ispica (RG) per la poesia “Uomini”; III premio a Raffaele Liguoro di Sant’Anastasia (NA) per “In itinere”; I premio a Giulio Liguori di Napoli per “Poesia per Alda Merini”. A Lorenzo Cerciello di Marigliano (NA) il compito di inaugurare la Sezione Poesia a tema libero con il premio menzione d’onore per “Il vecchio”.A Pasquale Balestriere per la poesia “Il viaggio” e Marcello De Santis per “A un tavolino zoppo del Caffè”, i premi quali rispettivamente I e III classificati.Alla poetessa Rosa Spera di Barletta, per la poesia “E torno a te”, viene assegnata una medaglia d’oro quale Premio Speciale offerto dal poeta Giuseppe Vetromile, presidente del Circolo Letterario Anastasiano .Tutti gli autori ricevono premio personalizzato, diploma, copia dell’Antologia del Premio e della silloge vincitrice che quest’anno è risultata “Monodia di rosa” di Marina Pratici.Gli assenti riceveranno una copia dell’Antologia e il diploma, come previsto dal Regolamento.Significativi e altamente gratificanti i premi messi a disposizione da: l’Associazione umanitaria “Raggio di sole”, “La piccola opera della Redenzione” Radio Carpine di Visciano, l’Agenzia di viaggi nolana “Transoceanica”che premiano rispettivamente con targa il giovane poeta Francesco Cece per la silloge “Pathos” e la scrittrice Silvana Aurilia per il racconto “Il maestro”. Al giovane poeta Giulio Liguori in premio un week end in un albergo di Sorrento.A declamare, in modo superlativo, versi delle poesie e stralci dei racconti premiati, sono gli attori: Gigliola De Feo, Antonio Calamonìci, Domenico Balsamo, Ivan Boragine, Giovanni De Vivo e Alfonso Paola, mentre le motivazioni vengono lette dai membri della giuria: Anna Bruno, Raffaela Romano, Claudio Perillo e Giuseppe Vetromile.Breve, ma esauriente l’ intervento dell’ingegnere Oscar Tamburis in qualità di referente del Progetto Culturale che insieme alla Diocesi di Nola ha patrocinato il PremioPer la Sezione Giuridica, gli avvocati Diodata Ardolino e Patrizia Nulli premiano il giovane avvocato Giovanni Maddaloni e ringraziano, per aver sponsorizzato il Premio, GIUFFRE’ Editore e IUS SIT.Per la Scrittura edita su invito vengono premiate le opere:“otto centimetri di morte “ di Giuliana Covella;“Dritto al cuore” di Sabina Negri ;“ L’imbuto di latta abbandonato” di Paolo Seganti ;“La paura non esiste” di Fabio Salvatore ;“Con il naso all’insù” di Angelo Amato de Serpis.Graditissima la presenza del cantautore Paolo Saporiti che presenta una sua composizione tra gli applausi del pubblico.Un superbo tocco musicale è quello che a conclusione della serata ci offre il maestro Marotta. Saluto di commiato e ringraziamenti a quanti sostengono l’Associazione lungo il percorso a ostacoli che è la strada riservata a coloro che vogliono fare Cultura, in particolare al giornale on line il mediano, sempre disponibile ad accogliere articoli che riguardano le attività dell’Associazione.Un saluto cordiale a quanti sono giunti alla fine della presente cronaca.Novità in programma per la sesta edizione già sono in pentola ; a fuoco lento si cuoceranno a dovere e fin d’ora siete invitati a gustarle!Alla prossima, più amici che mai. Anna Bruno