1. Se tu fossi un colore.....
rosso: colore del fuoco e della passione e del mio segno zodiacale (ariete)
2. Se tu fossi un attore..
vorrei essere ...me stesso...o molti colleghi che, come me, si definiscono attori indipendenti che non cedono a fiction o programmi televisivi di bassissimo livello, ma piuttosto investono tutto il loro tempo nello studio, nei teatri, sui palchi e in film indipendenti (la maggior parte delle volte sono i progetti migliori sia a livello artistico che tecnico), che non è di loro interesse diventare un VIP ma che vogliono semplicemente svolgere un mestiere: L'ATTORE.A differenza di quei personaggi televisivi che sprecano la loro vita, anziché studiare e prendere seriamente questo mestiere, nel cercare di entrare in qualche reality o talent show (una vera fabbrica di illusioni) o ad avere qualche parte nelle fiction attraverso conoscenze politiche e non...Quando questo gli riesce, diventano semplicemente dei fenomeni da baraccone grazie alla banalissima televisione italiana, definita così tanti anni fa da Pasolini. La cosa deprimente è che poi spesso si devono riciclare in qualche reality e in qualche interviste nei giornali e programmi di gossip per “sopravvivere”...Ecco, sicuramente non vorrei essere uno di questi personaggi!Adoro invece i cosiddetti animali da palcoscenico perchè riescono a farti piangere e ridere nel giro di pochi secondi e quelli che hanno il coraggio di portare avanti senza agganci le loro idee nonostante le porte chiuse e quelli che hanno la forza di emigrare all'estero dove la situazione artistica non è così morta e chiusa come qui in Italia da quei pochi che hanno il potere e che stanno rovinando il cinema e la televisione.Adoro tutto questo perchè questa è la definizione dell'ATTORE....tutto il resto è noia...
3. Se tu fossi una città.....
Bologna, la mia fantastica città: “la Dotta, la Grassa, La Rossa” piena di arte, politica e sport (la Basket City d'Europa), piena di giovani da tutto il mondo, con una vita notturna tra le più famose d'Europa, piena di spettacoli, concerti e eventi di ogni tipo, underground e estremamente ospitale e con un centro storico meraviglioso. Inoltre ha l'università più antica d'Europa, e ci vivono molti artisti famosi senza dimenticare il culto che c'è per la sua eccellente cucina.Insomma una città costruttiva e unica.
4. Se tu fossi un regista......
Emir kusturica, perchè è riuscito a fare dei capolavori non cedendo alle grosse produzioni, usando ottime storie, ottimi attori e riuscendo a sensibilizzare l'attenzione sul suo Paese attraverso le sue opere, altrimenti Alejandro Amenabar per le sue fantastiche storie...Spero comunque di diventare un regista tra molti anni, visto che sto cercando di imparare anche questo mestiere.
5. Se tu fossi un fiore......
ahimè non mi piacciono i fiori...non saprei proprio cosa potrei scegliere
6. Se tu fossi un teatro......
il Teatro Bibiena a Bologna dove sono il direttore artistico, un teatro che vive da più di 30 anni con all'attivo 6000 repliche teatrali e diversi cortometraggi nel pieno centro storico di Bologna e dove tuttora insegna il suo fondatore, un mito bolognese vivente, Giorgio Trestini (più di 70 film come attore), ...non potrei chiedere di più!
7. Se tu fossi un libro.......
“Novecento” di Baricco perchè oltre al fatto che mi identifico nello straordinario personaggio leggendario descritto nel libro, la sua trasposizione cinematografica “La Leggenda dal Pianista sull'Oceano” mi ha dato le prime ispirazioni per imparare il mestiere dell'attore.
8. Se tu fossi un personaggio storico....
un giullare di corte, stimolante divertire la gente in quei contesti storici...altrimenti un qualsiasi personaggio che ha creduto nei suoi ideali, che è riuscito a farsi ascoltare e che ha cambiato la storia come Ghandi.
9. Se tu fossi una poesia.....
una canzone-poesia straordinaria che mi rappresenta …”La valigia dell'attore” di De Gregori
10. Se tu fossi un musicista....
Mike Oldfield, perchè è un artista eccletico con la capacità di saper suonare tutti gli strumenti musicali riuscendo a fare CD di diversi generi musicali...altrimenti da bravo bolognese il mitico Vasco....
LANDI ANTONIO
Data e luogo di nascita : 21/03/81 – Faenza (Ra) Città : Bologna
Formazione artistica: - Diploma della scuola di recitazione del Teatro Bibiena (biennio 2003-2005) - Masterclass internazionale diretto a Roma da Bernard Hiller – acting coach americano (2007) - Stage di recitazione diretto da M.Marchese (2005)
- Stage metodo“Actor’s studio”diretto da A. D’Abbraccio(2007)
Occupazione:
- Attore rappresentato da Pellegrini Management
- Direttore Artistico della Scuola di Cinema “Teatro Bibiena” a Bologna e della produzione indipendente “Bibiena”
Esperienze Lavorative :
Cinema:
- Protagonista in mediometraggio“Soli al fronte” di G.Bruno con Naike Rivelli, Fernando Vitale e Riccardo MariaTarci (2008)
- Protagonista nel corto “Tron-Mode” di Max Melis premiato al Teheran ShortFilm Festival (2010) - Protagonista nel corto “Random Cryteria” di Max Melis in concorso al Sapporo Shortfilm Festival (2010)
- Coautore e attore in Spot “Tre minuti per la vita” di Alessandra De Marco in gara al concorso del Ministero della Salute – Produzione Teatro Bibiena (2010) - Protagonista nel corto “Il Custode” di Giulio Tarantino in concorso al Festival di Nonantola (2009) - Protagonista in cortometraggio “Tre di notte”di Corona(2005) - Protagonista in cortometraggio “Soli” di F. Colombati (2006) - Protagonista in cortometraggio “Il dito” di L. Bedin (2006)
Televisione: - Videoclip “Il Viaggio” con Naike Rivelli degli Archinuè (brano dalla colonna sonora di “Soli al fronte”) - 2008 - Spot “Calze Ollis” (2004) - Intervista alla “Vita in diretta” sul set del film “Soli al fronte” - Intervista a “Festa Italiana” per il film “Soli al fronte”
Teatro:
- Coprotagonista in commedia a Teatro “L’amore di gruppo” di e con Giorgio Trestini in Bologna (2006) - Monologo tratto da “Novecento” di Baricco nello Spettacolo teatrale “Dopo non sarete più gli stessi..” di Corrado Castellano al Teatro S.Chiara in Roma (2007) Altro: - Casting Director con Franco Alberto Cucchini nel Film “Young Europe” di Matteo Vicino finanziato dal Ministero e Comunità Europea (2010- in preproduzione)
Sport Praticati : Nuoto - Pallacanestro a livello professionista – Pesistica
Sito internet : - www.youtbube.com/antoniolandi
Manager: - Alessandro Pellegrini Management
Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi della legge sulla privacy 675/96