Alessandro Mancini, ha 23 anni ed è di Viterbo.Nel 2005 si è trasferito a Roma, subito dopo aver appreso la notizia di essere stato ammesso tramite provino alla Link Academy-Accademia Europea d'Arte Drammatica, dove ha studiato per tre anni recitazione sia in Inglese che in Italiano.Ha di quell'esperienza in accademia un ricordo fantastico, soprattutto grazie all'insegnamento di grandi professionisti del teatro e del cinema Italiano, Inglese, Americano, Francese e Russo.Si è diplomato nel 2008 e contemporaneamente ha preso la Laurea di primo livello in Bachelor of Arts, Laurea della prestigiosa accademia londinese LAMDA ( London of Music and Dramatic Arts), riconosciuta come laurea anche qua in Italia.Durante gli anni che ha trascorso in Accademia ha avuto la possibilità di partecipare a numerosi spettacoli teatrali al fianco di grandi professionisti del teatro italiano. Tra i maggiori spettacoli Cyrano de Bergerac, Madame Bovary e Anatol (del quale era anche protagonista).Subito dopo il diploma è entrato in una compagnia con la quale ha portato in scena un riadattamento del "Ritratto di Dorian Gray" di Oscar Wilde.Nell'estate del 2009 è stato scelto per interpretare la parte di Roberto, protagonista di un film indipendente dal titolo "L'amore, la marmellata di amarene e il vento", la cui regia è stata affidata al bravissimo e giovane regista Alberto De Venezia. Nel settembre del 2009 viene scelto per interpretare il ruolo di Federico, protagonista giovanile della commedia musicale "Don Desiderio disperato per eccesso di buon cuore". La regia di questo ultimo spettacolo è di Enzo Milioni, un grande maestro del cinema e della televisione, creatore della prima serie televisiva italiana e regista del film "Tenerezza" che ha avuto successo in molti paesi. Spera di avere la possibilità di dedicarsi a tempo pieno alla messinscena di uno spettacolo scritto da lui e di portarlo in scena nel dicembre del 2009.
Curriculum vitae:
ALESSANDRO MANCINI
Cell: 3343415708
E-mail: alex-mancini@hotmail.it
CARATTERISTICHE:
Data di nascita: 23/08/86
Altezza: 186 cm
Peso: 75 kg
Occhi: marroni
Capelli: neri
Lingue: Italiano, Inglese
Dialetti: Romano, Siciliano
Sport: Basket, Canoa, Nuoto, Scherma
FORMAZIONE ARTISTICA:
2005/2008 Accademia europea arte drammatica LINK ACADEMY , examination center della
LAMDA (London Academy of music and dramatic art)
STAGE :
“L’ATTORE E LA MACCHINA DA PRESA” col regista Giorgio Molteni
“WORKSHOP” con la casting director Marita D’Elia
“WORKSHOP” con la casting director Chiara Meloni
“CORSO SU CHECOV” con il regista russo Anatolij Vasil’ev
“ALL’ORIGINE DELLA VOCE” con Gabriella Bartolomei
“TEATRO GOLDONIANO” con Carlo Simoni
“ACROBATICA” con Alfredo Colombaioni
“MIMO” con Fabiana Gastaldello
“LAMDA’S EXAM” con Maggie Pigrom
Ha avuto come insegnanti: Tenerezza Fattore, Marco Vallarino, Ilaria Amaldi, Giancarlo Fares, Giancarlo Marinelli, Salvatore Cardone, Andrea Pangallo, Luca Ventura.
Ha studiato recitazione in lingua inglese con : Alice Mistroni, Marzia Dal Fabbro, Paola Balbi, Shaelynn Parker, Craig Peritz, Lucia Grillo, Cara Kavanaugh.
CINEMA :
2007 “ESPERIMENTO AUTOBIOCRANICO” cortometraggio, regia Federico Carnevali
2007 “MEIN FUHRER” regia Dani Levy, doppiaggio
2009 “U.T.O.” cortometraggio, regia Edoardo Montanari
2009 “L’AMORE, LA MARMELLATA DI AMARENE E IL VENTO”, protagonista, regia
Alberto De Venezia
TEATRO :
2004 “CARMINA BURANA” regia Saskia Menting
2005 “ROMEO E GIULIETTA” di William Shakespeare, regia Maria Luisa Finizio
2006 “LA DODICESIMA NOTTE” di William Shakespeare, regia Federica Tatulli
2007 “SANTA GIOVANNA” di George Bernard Shaw, regia Federica Tatulli
2007 “GLI INNAMORATI” di Carlo Goldoni, regia Federica Tatulli
2008 “CYRANO DE BERGERAC” di Edmond Rostand, regia Federica Tatulli
2008 “MADAME BOVARY C’EST MOI” di Gustave Flaubert, regia Giancarlo Fares
2008 “ANATOL” di Arthur Schnitzler, regia Federica Tatulli
2008 “RACCONTI BREVI”, spettacolo di narrazione, regia Alessandro Mancini e Giancarlo Fares
2009 “IL RITRATTO DI DORIAN GRAY”, regia Marzia Verdecchi
TELEVISIONE:
2008 “CESSO” sit-com per Sky canale 890, registi vari
2009 “EI FUS” documentario, regia Alberto De Venezia