Ogni Sabato e DomenicaDal 18 Dicembre al 9 Gennaio dalle ore 12.00 CHIESA SANT’ANGELO A SEGNOVia Tribunali 45, Napoli I TIRABUSCIO’ Presentano“MADE IN NAPLES”The Real Fake Original show of Naples(Il vero finto spettacolo originale di Napoli) ConPIERFRANCESCO BORRUTO e ANGELO BORRUTO e conRITA RICCIO, FRANCESCO VIGLIETTIIMMACOLATA PICARDI, MARIACHIARA ANGILETTAVINCENZO VALLETTA, CHRISTIAN COLAMONICI Regia PIERFRANCESCO BORRUTO
Made in Naples, uno spettacolo de “i Tirabusciò”, è un lavoro sulla tradizione e riadattamento contemporaneo delle musiche e dei canti, ma soprattutto della maschera di Pulcinella costretta a vivere e sopravvivere in una critica situazione sociale. Uno spettacolo musicale rigorosamente suonato e cantato dal vivo Il grande Eduardo De Filippo diceva che “Napule è ’nu paese curioso è ’nu teatro antico, sempre apierto, ce nasce gente ca senza cuncierto scenne p’ ’e strate e sape recità.Nunn’è c’ ’o ffanno apposta; ma pe’ lloro‘o panurama è ‘na scenografia,‘o popolo è ’na bella cumpagnia, l’elettricista è Dio ch’ ’e fa campà”.Ognuno fa na parte na macchietta se sceglie o tip o n’omm a truccatura l’intercalare, a camminatura pe fa successo e pe se fa guarda”.
E’ questa citazione che spinge i fratelli Borruto, Angelo e Pierfrancesco a realizzare il tanto agognato laboratorio di creatività finalizzato alla messa in scena di uno spettacolo musicale.Il soggetto è la Napoli popolana, quella fatta di storia, folklore, cultura e aneddoti, è la Napoli che si esprime con il coraggio delle abitudini, con i sorrisi ed i pianti, con la musica ed i ricordi.Lo spettacolo prende il nome di “Made in Naples” c’è un po’ di tutto, ma ci piace definirlo il “tutto” alla napoletana.Colori, profumi, armonie, melodie, insomma è Napoli.Il protagonista principale è “Pulcinella” (interpretato da Pierfrancesco Borruto, diplomato all’Accademia di arte drammatica del teatro Bellini), la maschera di Napoli che funge da narratrore dello spettacolo, è colui il quale crea l’atmosfera napoletana, ed è lo stesso che innalza e abbassa i toni teatrali, è alla fine il “virus” che verrà diffuso e assorbito negli animi degli spettatori. Contrapposto a lui la figura di un altro Pulcinella, ma di colore nero (interpretato da Angelo Borruto).
Il progetto nasce nel 2008, va in scena per la prima volta nella Chiesa Sant'Angelo a Segno, e successivamente concorre nell’importante rassegna “Emozioni di Pasqua” del 2009 diretta da Giulio Baffi.Anche quest’anno abbiamo voluto ripresentare questo spettacolo, ne abbiamo rivisitato i testi, le musiche, i balli, ma ciò che non cambieremo mai è la passione, quella passione che ogni anno si prende gioco di noi e trasforma le nostre attitudini in strumenti necessari per divulgare il messaggio più recondito del popolo napoletano….la tradizione artistica. Lo spettacolo sarà rappresentato nel periodo natalizio nell’incantevole scenario di Sant’Angelo a Segno, secondo una formula calibrata per i turisti che hanno affollato via Tribunali, strada storica sulla quale insiste la nostra associazione che vuole candidarsi ad essere un punto di riferimento in cui fondere tradizione e innovazione teatrale. Info:dal 25 novembre 2010 al 9 gennaio 2011 presso la Chiesa S. Angelo a Segno via Tribunali, 45.Orari rappresentazioni:12.00-13.00-14.00-15:30-16:30 sabato e domenica. durata piece 30 minutiingresso libero dicembre: 11-12-18-19-22-23-24-27-28-29-30Gennaio: 5-6-8-9info mail: itirabuscio@yahoo.it
-- ____________________________HERMES COMUNICAZIONEOrganizzazione Eventimail: HermesComunicazione@gmail.comGianmarco Cesario (3920368070)Antonio Mocciola (3920368048)Gaetano Cutri (3285923578)