Saba Anglana
in La signora Meraviglia. Memoria magia e cittadinanza
racconto in musica
domenica 6 aprile, ore 20
Nell’àmbito della rassegna Pietre miliari, il ciclo di incontri di musica e letteratura in collaborazione con Premio Napoli – Campania legge, la cantante, attrice e scrittrice Saba Anglana porta in scena il suo racconto d’esordio La signora Meraviglia (Sellerio).
La narrazione intreccia due vicende apparentemente distanti: nel 1938, durante l’occupazione coloniale italiana, la giovane etiope Abebech viene rapita e abbandonata in Somalia, dove fonderà una famiglia segnata da un vuoto incolmabile. Decenni dopo, nel 2015, sua nipote Saba aiuta la zia Dighei, carattere ribelle e indomito, nella kafkiana ricerca dell’agognata cittadinanza italiana, tra burocrazia opprimente e documenti impossibili da reperire.
Questo viaggio attraverso generazioni di donne svela la presenza di uno spirito inquietante chiamato Wezero Dinkinesh (letteralmente «signora Meraviglia»), che conduce lo spettatore in un percorso dove fantasmi del passato coloniale, risate liberatorie e dolore condiviso si fondono in un affresco di straordinaria potenza narrativa, che trasforma la memoria personale in testimonianza collettiva.
Anglana è accompagnata al pianoforte da Fabio Barovero, che cura anche il sound design.
Commenti
Posta un commento