PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE “IDA BARUZZI BERTOZZI”
QUINDICESIMA EDIZIONE MARENGO D’ORO
SCADENZA INVIO ELABORATI 30 APRILE 2011CERIMONIA DI PREMIAZIONE DOMENICA 05 GIUGNO 2011
<> <> <>
Nella prestigiosa sala “Ghio Schiffini” della Società Economica di Chiavari, sede di congressi, conferenze ed incontri culturali, si svolgerà la cerimonia del Premio Letterario Internazionale “Ida Baruzzi Bertozzi”, sostenuto e ideato dalla famiglia Aldo Bertozzi, con la collaborazione di Alberto Dell’Aquila, Presidente del Centro Culturale Maestrale.
Ida Baruzzi Bertozzi nacque a Imola il 26 ottobre 1913 da genitori piacentini. Conseguì la laurea in Economia e Commercio presso l’Università Bocconi di Milano. Si dedicò subito all’insegnamento per passare, poi, alla carriera direttiva, divenendo Preside della scuola media statale Dante Alighieri di Piacenza. Dotata di grande umanità e di illuminata saggezza, si attivò a diffondere tra gli allievi i principi fondamentali della nostra tradizione culturale, classica e moderna, finalizzando il suo magistero alla formazione dell’uomo completo e del cittadino responsabile. Soggiornò in Liguria; innamorata di questa striscia di terra lambita dal mare, fu attenta cultrice e studiosa di storia ligure. Si spense a Piacenza il 14 aprile 2003. Questo premio, pertanto, vuole onorare la memoria di una grande donna, autentico esempio di dedizione agli altri, di coerente rigore intellettuale e morale.
Il Concorso è articolato nelle relative sezioni:
Sez. < A1 > POESIA SINGOLA A TEMA LIBERO e/o POESIA RELIGIOSA - in lingua e/o in dialetto, edita o inedita. Inviare da una a tre poesie, due copie dattiloscritte su foglio A4. Indicare in stampatello su ogni foglio: cognome e nome, età, indirizzo, telefono ed eventuale e-mail.
Sez. < A2 > SILLOGE POETICA inedita, in lingua e/o in dialetto. Inviare massimo quindici poesie a tema libero, due copie spillate, dattiloscritte su foglio A4. Indicare sulla prima pagina il titolo, l’indice delle poesie, cognome e nome, età, indirizzo, telefono ed eventuale e-mail.
Sez. < A3 > LIBRO DI POESIE edito Inviare due copie del volume. Indicare in stampatello sulla lettera di accompagnamento: cognome e nome, età, indirizzo, telefono ed eventuale e-mail.
Sez. < B1 > ROMANZO edito o inedito Inviare due copie dell’opera edita. (per l’inedito inviare una sola copia) Indicare in stampatello sulla lettera di accompagnamento: cognome e nome, età, indirizzo, telefono ed eventuale e-mail.
Sez. < B2 > RACCONTO (O SILLOGE DI RACCONTI) – SAGGISTICA GENERALE editi o inediti Inviare due copie dell’opera. Indicare in stampatello sulla lettera di accompagnamento: cognome e nome, età, indirizzo, telefono ed eventuale e-mail.
I GIUDIZI ESPRESSI DALLA GIURIA LETTERARIA presieduta da Gabriella Mondello e composta da Aldo Bertozzi – Corrado Calabrò - Giovanni Giosuè Chiesura – Nicola Crocetti - Alberto Dell’Aquila – Rosa Angela Devito – Gaetano Rizzuto - Anna Ugolini - SONO INSINDACABILI E INAPPELLABILI.
REGOLAMENTO
Art. 1 - La partecipazione è aperta a tutti gli autori, senza distinzione di cittadinanza o nazionalità, ma è riservata alle opere in lingua italiana.
Art. 2 - Gli elaborati dovranno essere inviati entro il 30 APRILE 2011, tramite raccomandata semplice o posta prioritaria, al seguente indirizzo: Centro Culturale Maestrale - Casella Postale 84 - 16039 Sestri Levante GE –
Art. 3 - È richiesto un contributo spese di Euro 30,00 (trenta) per ogni singola sezione, tramite vaglia postale o assegno bancario / postale non trasferibile o in contanti da allegare al plico.
Art. 4 - E’ ammessa la partecipazione a più sezioni, purché siano integrante le relative quote.
Art. 5 - Obbligatoria la lettera di accompagnamento, dove vanno specificate la sezione o le sezioni a cui si desidera partecipare, il titolo delle opere, un breve curriculum letterario (facoltativo) e l’indirizzo completo.
Art. 6 - Ogni autore è responsabile del contenuto dei propri elaborati.
Art. 7 - Le opere partecipanti non saranno restituite.
Art. 8 - La giuria si riserva di non assegnare premi qualora lo ritenga giustificato.
Art. 9 - I premi non ritirati personalmente o per delega, potranno essere spediti, ma soltanto se richiesti con lettera entro 15 giorni dalla data della premiazione e inviando in anticipo € 10,00 (dieci), per contributo spese. Non si effettueranno spedizioni in contrassegno.
Art. 10 - Sarà data comunicazione dell’esito del concorso, tramite telefonata o posta prioritaria, solamente ai premiati. Dopo la cerimonia di premiazione, a chi ne farà richiesta entro 30 giorni, verrà spedito il verbale della giuria con l’elenco dei premiati.
Art. 11 - L’Organizzazione del Premio si riserva la facoltà di apportare modifiche al regolamento se necessarie per causa di forza maggiore.
Art. 12 - Nessun rimborso di spese viaggio, pranzo, soggiorno ecc. è dovuto ai concorrenti premiati.
Art. 13 - La partecipazione al Premio comporta l’accettazione incondizionata di tutte le clausole contenute nel presente bando.
CERIMONIA DI PREMIAZIONE: sarà gradita la presenza di tutti i concorrenti alla premiazione che si terrà alle ore 10.00 di Domenica 05 giugno 2011, nella sala “Ghio Schiffini” della Società Economica di Chiavari, via Ravaschieri n. 15 – È prevista la lettura delle poesie premiate e finaliste ad opera di attori o degli stessi autori. Saranno presenti: la stampa nazionale e quella specializzata, editori, personaggi della cultura e dell'arte ed emittenti televisive.
A conclusione della cerimonia di premiazione, seguirà il pranzo presso il Ristorante dell’Albergo Dell’Orto, Piazza N. S. Dell’Orto, 3 - Chiavari. La quota è di € 18,00 (diciotto) a persona. Per la partecipazione al pranzo è necessaria la prenotazione presso il Ristorante: tel. 0185.322356 - fax 0185.322215.
GARANZIA DI RISERVATEZZA; Il trattamento dei dati personali viene svolto nell’ambito della banca dati di “Maestrale” e rispettivi Premi Letterari gemellati, nel rispetto di quanto stabilito dal D.lgs. n. 196/2003. L’interessato potrà richiedere in qualsiasi momento la sua cancellazione.
PREMI E RICONOSCIMENTI
- 1° Premio assoluto “Ida Baruzzi Bertozzi” - € 500.00 (dono famiglia Bertozzi) e Diploma d’onore
- Marengo d’oro e Diploma d’onore alle opere prime classificate di ogni sezione.
- Medaglia d’Oro e Diploma d’onore alle opere seconde classificate di ogni sezione.
- Medaglia d’argento e Diploma d’onore alle opere terze classificate di ogni sezione.
- Medaglia d’argento e Diploma d’onore alle opere finaliste.
- Tra i riconoscimenti sarà assegnata la “Targa Giovanni Carosini” della Società Economica di Chiavari.
La Giuria ed il Comitato del Premio si riservano inoltre di assegnare riconoscimenti a personalità di spicco che si siano distinte nel campo scientifico, artistico o letterario.
…………………………………………………………………………………………………………………..Premio Letterario Ida Baruzzi Bertozzi – 16039 Sestri Levante GE. Casella Postale 84cell. 348.2590443 <> info@maestralesestrilevante.com <>