Le foreste vetusteDomenica 16 gennaio al Science Centre. Un patrimonio da proteggere e conoscere. Il 2011 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite "Anno delle Foreste" per stimolare nei cittadini un'adeguata crescita di consapevolezza rispetto alle tematiche dell'importanza degli ecosistemi forestali per la tutela della diversità biologica e la necessità di realizzare una gestione forestale sostenibile. Le foreste sono inoltre la principale risorsa naturale per contrastare il riscaldamento globale, in virtù della fondamentale attività di fissazione del carbonio esercitata dagli alberi ed infine, le foreste sono degli incalcolabili serbatoi di biodiversità, dalle forme microbiche ai mammiferi.
L'importanza delle foreste vetuste: Conferenze e LaboratoriDomenica 16 gennaio, al Science Centre alle 11.30 relazione del professor Danilo Russo, del Laboratorio di Ecologia Applicata dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, che parlerà dell'importanza delle foreste vetuste per la conservazione di specie animali sempre più rare nel nostro paese. Seguirà poi, alle ore 12.30, un incontro con il dott. Angelo Bucci, Presidente del Gruppo Micologico Campano, che mostrerà le piante spontanee della nostra regione e i loro usi pratici legati alla tradizione.
Laboratorio NaturaDurante tutto il weekend completeranno il programma una serie di dimostrazioni scientifiche che illustreranno in maniera semplice e interattiva i processi della fotosintesi clorofilliana e il ruolo delle radici nella protezione e nel consolidamento dei suoli. Non mancheranno i laboratori a tema dedicati ai più piccini che potranno rilevare le "impronte" della corteccia di alcuni tipi di alberi così da osservarne la diversa tessitura; costruire fiori di carta, così da scoprire posizione e funzione delle sue diverse parti e, infine, utilizzare ghiande, foglie e rametti nel laboratorio di riuso creativo.
Info e programmiwww.cittadellascienza.itper prenotazioni Contact Centre: 081. 24 200 24 contactcentre@cittadellascienza.it