Teatro Lavora in teatro dal 1977 al 1983 con la Cooperativa Teatro G. interpretando opere di Carlo Goldoni, Wolfgang Goethe e Denis Diderot. In seguito partecipa ad altre opere tra cui Prima del silenzio (1991-1992), per la regia di Giuseppe Patroni Griffi, Ifigenia in Tauride (1994), Lorenzaccio (1996) e L'idiota (1999).
Cinema Al cinema si fa conoscere al grande pubblico nel 1991 con i film La riffa e Chiedi la luna.
Nel 1992 è uno degli interpreti di Tutti gli uomini di Sara, di Gangster e Mario, Maria e Mario. Nel 1993 la sua attività cinematografica prosegue con 80 metriquadri.
Per l'attore romano il 1995 è l'anno più intenso. Diverse le sue interpretazioni, a cominciare da L'estate di Bobby Charlton. Quindi Il cielo è sempre più blu e Pasolini, un delitto italiano. Quest'ultimo film ricostruisce le vicende del processo contro Pino Pelosi, accusato dell'omicidio di Pier Paolo Pasolini. Fu presentato in concorso alla 52ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.
Nel 1996 interpreta Italiani e Cuori al verde.
Fiction Nel 1984 debutta in televisione in un episodio della serie televisiva T.I.R.. Nel 1997 approda nella fiction televisiva partecipando a La casa bruciata nella parte di Padre Toni.
Ma il grande successo arriva nel 1998 quando partecipa alla serie tv Un medico in famiglia per Rai 1, dove interpreta il ruolo del dottor Lele Martini insieme a Lino Banfi nel ruolo di Nonno Libero. Partecipa anche ad una puntata della versione spagnola della fiction Medico de familia.
Nel 1999 prende parte alla partita del cuore tra Attori, Politici di Messina, Vecchie Glorie del Messina, per il Kosovo, svoltasi nello stadio Giovanni Celeste di Messina.
Nel 2000 partecipa alla seconda serie della fiction, sempre insieme a Lino Banfi, Claudia Pandolfi e tutto il cast della precedente stagione. Nel 2003 non fa parte della terza stagione, anche se partecipa nella prima puntata tramite un videomessaggio di augurio per la famiglia intera ed anche in una delle puntate successive quando Maria ed Annuccia rivedono malinconiche un vecchio filmino dove si vede lo stesso Lele insieme alla loro madre Elena (Beatrice Bocci).
Nel 2004 partecipa all'ultima puntata della quarta serie, sempre nel ruolo di Lele che torna dalla sua famiglia dopo quattro anni di assenza. Quando è ricomparso fugacemente nella quarta serie lo seguirono circa 11 milioni di telespettatori. Contemporaneamente partecipa interpreta nel 2004 il ruolo di commissario protagonista nella miniserie tv di Rai 1, Una famiglia in giallo. La serie è stata prodotta da Rai Fiction e Dauphine Film, ed è stata trasmessa in prima visione TV dal 24 aprile al 29 maggio 2005 in prima serata su Rai Uno.
Nella stagione televisiva 2006 torna su Canale 5 per interpretare il ruolo di Don Luigi Di Liegro, un sacerdote italiano che fondò la Caritas Diocesana di Roma e ne fu direttore dal 1980, oltre che Delegato Regionale Caritas per il Lazio. La serie è composta solo da due puntate.
Presente Nel 2009 lo rivedremo nella sesta serie di Un medico in famiglia, nuovamente nei panni di Lele Martini[1], che torna nella sua famiglia, insieme ai suoi due gemelli e di nuovo single. Cercherà di integrare nella famiglia questi ultimi che finora hanno vissuto assieme a lui lontano dall'Italia. Lele sarà anche nonno da parte di Maria e conteso fra Francesca Cavallin e Caterina Misasi[2].
Sono contento di essere ritornato dopo dieci anni", ha dichiarato Scarpati. "La fortuna di questa fiction si deve al clima che si è creato tra di noi ed al racconto di questa famiglia allargata fatto con sentimento ed amore. Ho subito ritrovato la sintonia con tutti quanti, anche perché il nostro è andato consolidandosi con il tempo. Questa sesta stagione è una occasione per ritrovare i temi normali per cui questa famiglia è tanto amata e penso che sia inutile a questo punto parlare del futuro: godiamoci intanto quello che abbiamo fatto oggi".
Le riprese della fiction sono iniziate a novembre 2008[3]. Il 7 Luglio 2009, Scarpati è al RomaFictionFest alla presentazione della fiction che andrà in onda a settembre.
Il prossimo 12 novembre Giulio Scarpati sarà nel cast di una nuova fiction su Canale 5, per la regia di Michele Soavi insieme a Raoul Bova e Paola Cortellesi.