In Time – Justin Timberlake in lotta contro il tempo il noto cantante sarà il protagonista del nuovo sci-fi del regista Andrew Niccol. C'è molta attesa soprattutto per la curiosità suscitata dalla trama, ma anche per il ritorno del regista, lontano dalle scene dal 2005. Il noto cantante, ormai dedito quasi esclusivamente al cinema, è il protagonista della nuova pellicola del regista Andrew Niccol, “In Time”, thriller fantascientifico molto atteso, soprattutto per la trama estremamente curiosa ed avvincente, ma anche perché Niccol – che oltre ad essere regista è anche sceneggiatore e produttore – è lontano dalla macchina da presa da quasi sette anni. Nella sua breve fimografia troviamo titoli come “Gattaca – La porta dell’universo” del 1997 e “Lord of War” del 2005.
I protagonisti di “In Time” sono Justin Timberlake e Amanda Seyfried e la storia è ambientata in un futuro senza data, dove l’ingegneria genetica ha fatto passi da gigante, riuscendo a trovare addirittura la formula per bloccare il gene dell’invecchiamento, ma solo le persone di un ceto elevato possono accedere alla “fonte dell’eterna giovinezza”, mentre per il resto della popolazione, l’aspettativa di vita è di appena 25 anni. Timberlake interpreterà Will Salas, un ragazzo che riesce ad impossessarsi del “tempo in più”, da usare per salvare la propria madre morente. Ma Will sarà accusato di omicidio e, prima di darsi alla fuga, rapisce una giovane e ricca ereditiera (Amanda Seyfried) e la porterà con sé.
A completare il cast troviamo Cillian Murphy, Vincent Kartheiser, Olivia Wilde, Johnny Galecky e Alex Pettyfer. Il film sarà presentato in anteprima al San Diego Comic-Con 2011 e uscirà nelle sale americane il 28 ottobre 2011, mentre in Italia il 4 novembre 2011.
Justin Timberlake, dopo aver vinto 6 Grammy e venduto 16 milioni di dischi con i suoi album da solista “Justified” (2002) e “FutureSex/LoveSounds” (2006), negli ultimi anni ha girato molti film di successo come “Black Snake Moan”, (2007), “Love Guru” (2008), “The Social Network” (2010) mentre “Friends with benefits” e “Bad Teacher – Una prof da sballo” devono ancora approdare nelle sale italiane. In una recente intervista ha dichiarato che il cinema sembra essere diventato la sua strada principale, accantonando per un pò quella musicale, anche se non definitivamente, dato che lo vediamo spesso in decine di collaborazioni con altri celebri artisti. Manca la pellicola BOOM (anche se potremmo considerare tale “The Social Network”, ma Timberlake non era il protagonista assoluto), quella che ti permette di essere considerato un attore con la “A” maiuscola. Che sia proprio “In Time”?
Harry Potter sbanca il box officeCifre esorbitanti per "Harry Potter e i doni della morte - parte II", 92 milioni di dollari nel primo giorno di programmazione negli USA, 10,5 milioni di euro nel primo weekend italiano. Meraviglia delle meraviglie! Come previsto, anche in Italia il maghetto più acclamato del pianeta sbanca i botteghini nazionali. Dopo aver esordito negli States incassando 92 milioni di dollari soltanto nel primo giorno di programmazione (20 in più rispetto a “New Moon” e quasi il doppio rispetto a “il cavaliere oscuro”) ed essere passato alla storia per aver superato i 100 milioni di dollari nei primi due giorni di programmazione, “Harry Potter e i doni della morte – Parte II”, ultimo capitolo della saga cinematografica tratta dai romanzi della scrittrice J.K. Rowling, fa scalpore anche nel nostro paese, arrivando ad un incasso di partenza da urlo (anche se inferiore a quello dell’inarrivabile Checco Zalone di “Che bella giornata” con 18,6 milioni) di 10,5 milioni di euro nei primi cinque giorni di proiezione.
Al secondo posto del box office italiano scendono i robot di Michael Bay, che, dimezzando gli introiti settimanali, incassano, questo weekend, 500mila euro, totalizzando nel complesso 7,4 milioni di euro. Il film ha raggiunto un incredibile successo anche senza la conturbante presenza di Megan Fox, licenziata in tronco da Michael Bay e da Steven Spielberg dopo un infelice commento riferito al nazismo e rimpiazzata dalla supermodella Rosie Huntington – Whiteley.
Al terzo posto, di poco in calo, “Cars 2”, che racimolando altri 456mila euro arriva a un totale di nove milioni di euro, film di animazione, questo, firmato dall’invincibile coppia Disney Pixar e dal simpaticissimo doppiaggio, eseguito, per la versione in lingua italiana, da attori del calibro di Sophia Loren.
La frizzante commedia del regista Nicolas Cuche “La chance de ma vie”, alias “Per sfortuna che ci sei”, si piazza, in apertura, al quarto posto con 218 mila euro di incasso. A bocca (quasi) asciutta, invece, “I guardiani del destino” di George Nolfi, con Matt Damon ed Emily Blunt, che scendono vertiginosamente in picchiata verso il sesto posto con 63.345 euro questo weekend, per un totale di 1.834.924 di euro.
L’alba del pianeta delle scimmie, in rete le prime clipLa 20th Century Fox sta diffondendo in queste ore, in rete, le prime clip tratte dal film "L'alba del pianeta delle scimmie", prequel del film di fantascienza del 1968 "Il pianeta delle scimmie". L’uscita nelle sale è prevista il prossimo 23 settembre, ma, nel frattempo, tutti coloro che attendono con ansia l’esordio al cinema de “L’alba del pianeta delle scimmie”, potranno consolarsi con le clip che la 20th Century Fox e Andy Serkis, celebre grazie alla “interpretazione” del personaggio di Gollum nella trilogia cinematografica de “Il Signore degli Anelli”, stanno diffondendo in rete in queste ore.Protagonista, di queste toccanti immagini in anteprima, la scimmia Caesar, “interpretata” dallo stesso Serkis tramite la ricostruzione digitale con la tecnica della performance capture, che progetta l’evasione dal suo stato di cattività per somministrare anche alle altre scimmie il farmaco capace di donare la ragione e pianificare, così, una rivoluzione.
“L’alba del pianeta delle scimmie”, (le cui riprese sono iniziate nel 2010 a Vancouver, per poi continuare a San Francisco e terminare sull’isola hawaiiana di Oahu) diretto da Rupert Wyatt e interpretato, tra gli altri, da James Franco, recentemente al cinema con il film-documentario sullo scalatore Aron Ralston “127 ore” di Danny Boyle, e da Freida Pinto, indimenticabile protagonista del film premio Oscar del 2008 “The Millionaire” (ancora una volta diretto da Boyle), è dunque il racconto dell’inizio della guerra tra umani e scimmie, nonchè il prequel della famosissima pellicola di fantascienza del 1968 “il pianeta delle scimmie”, di Franklin J, Schaffner, con Charlton Heston, ambientata nel 3978 e tratta dal romanzo omonimo (titolo originale “La Planete des singes”) di Pierre Boulle, già passata al remake nel 2001 grazie al riadattamento cinematografico di Tim Burton con l’ausilio della sua onnipresente consorte Helena Bohnam Carter nei panni della femmina di scimpanzè attivista contro il maltrattamento degli umani Ari, di Paul Giamatti, il commerciante di umani Limbo, e di Mark Wahlberg, l’astronauta Leo Davidson, che fu però stroncato dalla critica e attaccato dai fan della versione originale del film.
Giffoni Film Festival, al via la 41esima edizioneLa kermesse, come ogni anno, sarà palcoscenico di numerose anteprime e ospiterà attori italiani ed internazionali. Scopriamoli insieme. La famosa rassegna del cinema per ragazzi si svolgerà nella cittadina in provincia di Salerno dal 12 al 21 luglio. Come ogni anno, il festival ospiterà grandi nomi del cinema e dello spettacolo, sia italiani che internazionali. Il 2011 vedrà la partecipazione di: Paola Cortellesi, Paolo Bonolis, Aldo Giovanni e Giacomo, Valeria Golino, Luciana Littizzetto, il grande Edward Norton e la bravissima Hilary Swank.
Quest’anno il tema della rassegna sarà la parola “Link”, ormai entrata a far parte anche del vocabolario italiano e usata milioni di volte nella quotidianità. L’intenzione è quella di approfondire l’interazione e la condivisione tra le persone di tutto il mondo, ampliare il concetto di globalizzazione a tutti i campi del settore audiovisivo e non solo.
Tra le anteprime in programma troviamo l’attesissimo “Harry Potter e i doni della Morte – Parte 2”, ultimo episodio della saga, da cui ci si aspetta un finale coi fuochi d’artificio; il nuovo film con Jim Carrey, “I Pinguini di Mr Popper” promette di far ridere con garbo e non mancherà di mettere in evidenza le doti di mattatore del protagonista; nei giorni successivi sarà la volta della pellicola musicale “Honey 2” e “Prom”, prodotti tipicamente destinati ad un pubblico di teenagers. Al termine della kermesse dovrebbero essere proiettati anche alcuni spezzoni di “Box Office 3D – Il film dei film”, diretto e interpretato da Ezio Greggio.
I Giurati provengono da 41 diversi paesi del mondo e sono di età compresa tra i 3 e i 18 anni. In tutto saranno tremila persone divise, secondo la fascia di età, in sei sezioni. Dal 1970, il Festival è stato sempre diretto da Claudio Gubitosi e ormai è diventata una manifestazione riconosciuta a livello mondiale. I premi che saranno assegnati durante la kermesse sono: Miglior film (Grifone d’Oro), Miglior Cortometraggio (Grifone d’Argento), Gran Premio della Giuria (Grifone di Bronzo) e il Premio Amnesty International.
Balkan Bazar, la recensioneUna commedia assurda, bizzarra, atipica, tanto divertente quanto amara, ma portatrice di un messaggio universale di convivenza pacifica e tolleranza. Edmond Budina dirige questa godibile commedia - con quel tocco di noir – che abbraccia le tradizioni di più nazioni. I protagonisti principali sono Luca Lionello, Catherine Wilkening, Veronica Gentili, Visar Vishka e lo stesso regista si riserva un piccolo ruolo.
Julie (Catherine Wilkening), una donna sui quarant’anni, dopo aver divorziato dal marito italiano (Luca Lionello) decide di tornare in Francia, portandosi dietro anche le spoglie del padre, un ex ufficiale seppellito in Italia. Ma per sbaglio, le spoglie vengono spedite in Albania, precisamente a Kosine, un piccolo villaggio in cui è possibile la compravendita dei resti delle persone. Accompagnata dalla figlia Orsola (Veronica Gentili), Julie si reca al villaggio, e qui il contrasto tra il loro mondo e quello degli albanesi darà vita a scontri e diatribe comiche, ma anche drammatiche allo stesso tempo. Le due incontreranno il giornalista Genti (Visar Vishka) che le guiderà attraverso l’entroterra, spiegando loro i problemi provenienti dalle continue ostilità tra Greci e Albanesi.
La pellicola racconta fatti reali in maniera molto bizzarra. E’ piena di sorprese, imprevisti, superstizioni, personaggi grotteschi e stravaganti, scene in cui tutti parlano la propria lingua (francese, albanese, inglese, italiano) ma incredibilmente si capiscono! Prendendo a pretesto il genere commedia, il regista costruisce un plot che in realtà ha come fulcro i conflitti tra le popolazioni dei Balcani, mai sopite negli anni, e, anzi, aumentate. E’ un umorismo nero, fatto di verità mascherate da assurdità.
Meno curate sono la fotografia e, in generale, la scelta delle location principali, anche se i paesaggi albanesi, poco conosciuti nel resto del mondo, sono molto affascinanti, quasi primitivi e incontaminati a tratti. La tecnica registica è estremamente semplice, fatta di primi piani lunghi e stretti (molto almodovariana), la musica (balcanica) è presente in poche scene, facendo così focalizzare l’attenzione interamente sulle parole dei personaggi. D’altronde la sceneggiatura, scritta da Budina, è impeccabile, veramente ben scritta e dinamica, senza lungaggini di sorta o tempi morti. Insomma, ci troviamo di fronte ad un bel lavoro, con le sue pecche, ma portatore di un forte messaggio morale e di speranza: quello della convivenza pacifica tra le diverse culture e nazioni.
Il giorno in più, Fabio Volo presenta il suo nuovo filmLa pellicola è tratta dal suo romanzo best-seller del 2007, la regia è affidata a Massimo Venier. I tantissimi fans sono già in fermento! Il celebre attore, conduttore e scrittore, durante le Giornate di Cinema di Riccione, ha presentato il suo ultimo lavoro cinematografico, intitolato “Il giorno in più”, diretto dal regista Massimo Venier e prodotto dalla 01 Distribution.
La pellicola è tratta dall’omonimo best seller, scritto dallo stesso Volo nel 2007, che racconta la storia di un manager 40enne incapace di fidanzarsi, che passa di fiore in fiore, senza mai trovare la donna che lo faccia capitolare. Ogni mattina, mentre va a lavoro in tram, incontra una ragazza di cui s’innamorerà perdutamente, ma dovrà trovare il modo di conoscerla al più presto, dato che la bella in questione sta per cambiare radicalmente vita, trasferendosi a New York