re italiani in concorso al Festival di VeneziaCrialese ("Terraferma"), Comencini ("Quando la notte") e Gipi ("L'ultimo terrestre")foto Ufficio stampaCorrelatiTIMI-PANDOLFI PASSIONE SUL SET13:44 - Tre gli italiani in concorso alla 68esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia che si terrà dal 31 agosto al 10 settembre: Crialese ("Terraferma"), Comencini ("Quando la notte") e Gipi ("L'ultimo terrestre"). Madonna presenterà fuori concorso l'opera seconda "W.E.". Il 5 settembre previsto anche Vasco Rossi per il documentario su di lui "Questa storia qua". "The Ides of March" di George Clooney sarà il film d'apertura."Quando la notte" è con Claudia Pandolfi e Filippo Timi ed è tratto dall'omonimo romanzo della scrittrice-regista Comencini. Il film affronta la tormentata storia d’amore tra Marina, giovane madre che per superare un periodo difficile si trasferisce in una località di montagna, e Manfred, proprietario della casa dove andrà ad abitare lei, uomo ruvido e silenzioso segnato dal doppio abbandono della madre e della moglie.
"Terraferma" è con Donatella Finocchiaro, Beppe Fiorello, Mimmo Cuticchio, Martina Codecasa e Filippo Pucillo. Il film racconta la storia di un'isola siciliana, di pescatori. Appena lambita dal turismo, che pure comincia a modificare comportamenti e mentalità degli isolani. E al tempo stesso investita dagli arrivi dei clandestini, e dalla regola nuova del respingimento: la negazione stessa della cultura del mare, che obbliga al soccorso. Una famiglia di pescatori con al centro un vecchio di grande autorità, una giovane donna che non vuole rinunciare a vivere una vita migliore e un ragazzo che, nella confusione, cerca la sua strada morale. Tutti messi di fronte a una decisione da prendere, che segnerà la loro vita. Gli eventi narrati in "L’ultimo terrestre" (tratto da "Nessuno mi farà del male", raccolta di brevi graphic novel di Giacomo Monti) sono ambientati qualche giorno prima di una invasione extraterrestre, peraltro annunciata dagli stessi alieni. Il protagonista del film è un uomo rude e duro che ama la solitudine. "W.E." di Madonna non sarà in gara. La popstar, come suggerisce l'acronimo del titolo che sintetizza i nomi di Wallis ed Edoardo (e in inglese vuol dire anche "Noi"), porta sul grande schermo la storia d'amore tra l'elegante e chiacchierata americana Wallis Simpson, divorziata in un'epoca in cui era un disonore, ed Edoardo VIII (lo zio della Regina Elisabetta II), che per poterla sposare abdicò al trono d'Inghilterra nel dicembre del 1936. Nei panni dei due protagonisti Vera Farmiga e Ewan McGregor.
Fuori concorso oltre a Madonna anche Al Pacino con "Salomè (Wilde)" e Steven Soderbergh con "Contagion", che vanta un cast stellare composto da Matt Damon, Kate Winslet, Marion Cotillard, Jude Law e Gwyneth Paltrow.
IN CONCORSO ANCHE CINQUE FILM AMERICANI E LA BELLUCCISono invece cinque i film Usa in concorso. Oltre al film di apertura di George Clooney ci saranno l'opera seconda di Ami Canaan Mann "Texas killing fields"con Sam Worthington, Abel Ferrara con "4:44 Last Day on earth" con Willem Dafoe, William Friedkin con "Killer Joe" con Matthew McConaughey. E ancora David Cronenberg con "A dangerous method" interpretato da Keira Knightley e Viggo Mortensen. Philippe Garrel presenta "Un etè brulant (That Summer)" che vede protagonista la nostra Monica Bellucci al fianco del figlio delregista francese, Louis Garrel. Todd Solondz sarà in Laguna con "Dark Horse" interpretato da Mia Farrow e Christopher Walken. Al lido in concorso anche Roman Polanski con "Carnage" che vanta nel cast Jodie Foster e Kate Winslet. Ritorna, infine, il maestro russo Aleksander Sokurov con il suo "Faust". Ai 21 film annunciati, come da tradizione se ne aggiungerà uno a sopresa che verrà svelato a ridosso dell'apertura della Mostra.PREMIUM CINEMA PROTAGONISTA A VENEZIAPremium Cinema, il mondo del grande cinema del digitale Mediaset Premium, dal 2009 è sempre presente sui red carpet delle più importanti manifestazioni dedicate al cinema nazionale e internazionale: dalla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia al Festival di Cannes, dal Taormina Film Fest al Festival Internazionale del Film di Roma. Da mercoledì 31 agosto a sabato 10 settembre, in concomitanza con la 68esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, ogni sera, alle ore 20.50, Premium Cinema proporrà “Speciale Festival di Venezia”, a cura di Simona Ralli, con interviste, news, curiosità e gossip direttamente dal Lido. E ancora, con l’occasione, Premium Cinema offrirà una programmazione dedicata alla kermesse veneziana a partire dalle ore 19:00 con titoli che hanno vinto premi o hanno partecipato alle passate edizioni del festival. Di seguito la programmazione: Mercoledì 31 agosto, alle ore 21.15 apre il ciclo di film “Somewhere”, pellicola diretta da Sofia Coppola, vincitrice del Leone d’Oro alla 67esima edizione della Mostra di Venezia. A seguire “La passione” e “Il toro”. Mentre a chiudere la kermesse cinematografica, sabato 10 settembre, in prima serata, sarà il film “Michael Clayton”. Alle ore 19: 1 settembre: “Topsy -Turvy - Sottosopra” 2 settembre: “Lo spazio bianco” 3 settembre: “La doppia ora” 4 settembre: “L’anima gemella” 5 settembre: “20 sigarette” 6 settembre: “La solitudine dei numeri primi” 7 settembre: “L’uomo delle stelle” 8 settembre: “La sconosciuta” 9 settembre: “I figli degli uomini” Pagina: 1|2