Tekken
Dal videogioco al filmRegia di Dwight H. Little. Con Jon Foo, Kelly Overton, Cary-Hiroyuki Tagawa, Ian Anthony Dale, Darrin Dewitt Henson. Luke Goss, Gary Daniels, Cung Le, Mircea Monroe, Candice Hillebrand, Tamlyn Tomita, Lateef Crowder, Gary Ray Stearns, Marian Zapico, David Pitt, Hyun-kyoon Lee, Roger Huerta, Anton Kasabov, Louise Griffiths, Kiko Ellsworth, Taiyô Sugiura, Jonathan KowalskyGenere Azione, produzione USA, Giappone, 2010. Durata 92 minuti circa. Da venerdì 5 agosto 2011 al cinema. La civiltà come la conosciamo è stata distrutta e al suo posto è nato un ordine mondiale anti-utopico dove il controllo del pianeta è nelle mani di sette Corporation onnipotenti. L'America è governata dalla potentissima e totalitaria Tekken Corporation e dal suo Amministratore Delegato Heihachi Mishima (Cary-Hiroyuki Tagawa) dalla propria sede centrale nella capitale Tekken City. Chi vive fuori dalle mura della metropoli ha una vita di paura e disperazione nella più totale emarginazione, lottando per sopravvivere in un mondo crudele e dalle scarse risorse.
Recensione » Forum (1) » Chiudi Cast Scrivi Trailer In the Market (mymonetro: 1,00)
L'avventura da incubo di tre giovani amici in cerca di nuove esperienzeConsigliato: Assolutamente No*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Regia di Lorenzo Lombardi. Con Ottaviano Blitch, Marco Martini, Elisa Sensi, Rossella Caiani, Eleonora Stagi. continua»«continuaMassimiliano Vado, Claudio Bellanti, Gloria Coco, Silvano Granci, Alessandra MaraviaGenere Horror, produzione Italia, 2009. Durata 88 minuti circa. Da venerdì 5 agosto 2011 al cinema. Vietato ai minori di 18 anni. Finita la scuola, David, Sarah e Nicole intraprendono un viaggio alla ricerca di se stessi a bordo di una jeep: unica tappa certa dell’itinerario il concerto della loro band preferita. In una stazione di servizio in cui si fermano a fare benzina, i tre ragazzi vengono derubati da due rapinatori; senza soldi e possibilità di telefonare si dirigono verso un market dove sperano di trovare aiuto. Una volta lì, David propone a Sarah e Nicole un piano per passarci la notte al fine di nutrirsi e potersi riposare.
Recensione » Pubblico (1) » Forum (1) » Chiudi Cast Scrivi Trailer
Honey 2 (mymonetro: 1,00)
Essere vincenti ballando sul palco della vitaConsigliato: Assolutamente No*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Regia di Bille Woodruff. Con Katerina Graham, Seychelle Gabriel, Mario Lopez, Audrina Patridge, Randy Wayne. continua»«continuaBrandon Molale, Lonette McKee, Melissa Molinaro, Gerry Bednob, Fatimah Hassan, Michelle Maniscalco, Jossara Jinaro, Kelly Connolly, George AlexanderGenere Musicale, Ratings: Kids+13, produzione USA, 2011. Durata 85 minuti circa. Da venerdì 5 agosto 2011 al cinema. Dopo un periodo passato in riformatorio, per colpa della propria ingenuità e di Luis, Maria torna libera. Ha un lavoro come bidella e la protezione della madre di Honey, che la ospita e la tratta come una figlia. Durante una serata in discoteca, la ragazza fa sfoggio delle sue notevoli capacità di street dancer, attirando sia l’interesse di Luis, che la rivuole nella sua crew, i “718”, sia quelle di Brandon, un ragazzo modello con la passione del ballo. Dopo qualche battibecco sarà a quest’ultimo e al suo gruppo tanto onesto quanto inesperto (gli “HD”) che Maria accetterà di dare una mano.
Recensione » Forum (1) » Chiudi Cast Scrivi Trailer Diario di una schiappa 2 (mymonetro: 2,50)
Un numero 2 in cui si privilegia il rapporto tra fratelliConsigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Regia di David Bowers. Con Zachary Gordon, Devon Bostick, Rachael Harris, Steve Zahn, Peyton R. List. continua»«continuaRobert Capron, Connor Fielding, Owen Fielding, Karan Brar, Laine MacNeil, Grayson Russell, Terence Kelly, Fran Kranz, Bryce Hodgson, Andrew McNee, John Shaw, Alfred E. Humphreys, Teryl Rothery, Serge Houde, Dalila BelaGenere Commedia, Ratings: Kids, produzione USA, 2011. Durata 99 minuti circa. Da venerdì 5 agosto 2011 al cinema. Il film è oggi in programmazione in 2 sale cinematografiche. E’ ora di tornare a scuola dopo le vacanze estive per Greg e Rowley. Ora non sono più i nuovi arrivati anche se Patty continua a comandare. C’è una nuova ragazza nella scuola: la bionda e bella Holly Hills di cui Greg si innamora all’istante. Intanto i rapporti con il fratello maggiore Rodrick sono sempre molto tesi anche se i genitori (la madre in particolare) fanno di tutto perché i due collaborino. Li lasceranno anche soli a casa per un weekend e Greg finirà chiuso in cantina. Ma non è che l’ìnizio.
Recensione » Forum (1) » Chiudi Cast Scrivi Trailer Cerca un cinema Grease - Brillantina (mymonetro: 3,66)
Trasposizione cinematografica di un grande successo di BroadwayConsigliato: Assolutamente Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Regia di Randal Kleiser. Con John Travolta, Olivia Newton-John, Jeff Conaway, Barry Pearl, Michael Tucci. continua»«continuaKelly Ward, Didi Conn, Jamie Donnelly, Dinah Manoff, Eve Arden, Joan Blondell, Edd Byrnes, Sid Caesar, Alice Ghostley, Dody Goodman, Susan Buckner, Lorenzo Lamas, Eddie Deezen, Darrell Zwerling, Ellen Travolta, Fannie Flagg, Dick Patterson, Frankie Avalon, Stockard ChanningGenere Musicale, produzione USA, 1978. Durata 110 minuti circa. Da venerdì 12 agosto 2011 al cinema. Danny ha trascorso una vacanza estiva romantica con la bionda e dolce Sandy. La ragazza però è ripartita per l'Australia o, almeno, così avrebbe dovuto essere. Invece Danny la ritrova nella sua scuola media superiore. Sandy è rimasta negli States ma Danny ha una fama da sciupa femmine da difendere e quindi quando la incontra deve fingere disinteresse. Ha inizio così un tira e molla tra i due attorno al quale si sviluppano altre vicende amorose. Prima fra tutte quella di Betty Rizzo, leader incontrastata delle Pink che, a sua volta si è costruita un'immagine spregiudicata ma che, come tutte, sogna l'amore che duri.
Recensione » Critica (3) » Pubblico (1) » Forum (72) » Dvd (7) » Soundtrack (2) » Chiudi Cast Scrivi Trailer I pinguini di Mister Popper (mymonetro: 3,00)
Avere un pinguino per amicoConsigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Regia di Mark Waters. Con Jim Carrey, Carla Gugino, Ophelia Lovibond, Philip Baker Hall, Angela Lansbury. continua»«continuaJames Tupper, Maxwell Perry Cotton, James Chen, Olga Merediz, Curtis Shumaker, Rafael OsorioGenere Commedia, produzione USA, 2011. Durata 94 minuti circa. Da venerdì 12 agosto 2011 al cinema. Dopo aver conosciuto suo padre soprattutto via radio attraverso i racconti delle sue avventure dai quattro angoli del pianeta, Tom Popper è cresciuto ed è diventato a sua volta un padre assente per i suoi due figli. La sua principale preoccupazione è il suo lavoro come agente immobiliare di lusso e la possibilità di diventare il quarto presidente della società più importante di Manhattan. Impegnato ad acquistare il celebre Tavern on the Green di Central Park per ottenere l'agognata promozione, Popper apprende che suo padre è morto durante una spedizione in Antartide e che gli ha lasciato in eredità un gruppo di pinguini.
Recensione » Chiudi Cast Scrivi Trailer Hanna
Thriller claustrofobico ad alta tensioneRegia di Joe Wright. Con Cate Blanchett, Eric Bana, Saoirse Ronan, Olivia Williams, Tom Hollander. continua»«continuaMichelle Dockery, Jessica Barden, Cyron Bjørn Melville, Álvaro Cervantes, Nathan Nolan, Paris Arrowsmith, John MacMillan, Jamie Beamish, Adam Markiewicz, Vicky Krieps, Tim Beckmann, Marc Soto, Peter Brownbill, Martin GoeresGenere Thriller, produzione USA, Gran Bretagna, Germania, 2011. Durata 111 minuti circa. Da venerdì 12 agosto 2011 al cinema. Hanna è una ragazza adolescente. Ha la forza, la resistenza e l'intelligenza di un soldato, caratteristiche che provengono dal fatto di essere stata allevata dal padre (Bana), un ex agente della CIA, nelle zone selvagge della Svezia. Vivendo una vita diversa da qualsiasi altra adolescente, la sua educazione e la sua formazione sono state la stessa cosa, tutte orientate a renderla la perfetta assassina. Il punto di svolta nella sua adolescenza avviene velocemente; inviata nel mondo del padre in una missione, Hanna viaggia furtivamente in tutta Europa, eludendo gli agenti mandati al suo inseguimento da agente segreto dalla spietata intelligenza che ha dei segreti (Blanchett). Mentre si avvicina il suo obiettivo finale, Hanna affronta delle sorprendenti rivelazioni circa la sua esistenza e le domande sulla sua inattesa umanità.
Recensione » Forum (2) » Soundtrack (1) » Chiudi Cast Scrivi Trailer Il signore dello zoo
Divertente commedia, fra live actione computer graficaRegia di Frank Coraci. Con Sylvester Stallone, Adam Sandler, Ken Jeong, Rosario Dawson, Donnie Wahlberg. continua»«continuaLeslie Bibb, Jon Favreau, Kevin James, Judd Apatow, Cher, Faizon Love, Steffiana De La Cruz, Nick Bakay, Joe Rogan, Jim Breuer, Brandon Keener, Katrina Begin, Nat Faxon, Thomas Gottschalk, Bas Rutten, Tanner Blaze, Matt Duffett, Ellen Becker-Gray, Lee M. Cunningham, Suzanne Gillies, Tara Giordano, Rob W. Gray, Americo Presciutti, Tom Woodruff Jr.Genere Commedia, Ratings: Kids, produzione USA, 2011. Da venerdì 12 agosto 2011 al cinema. In Zookeeper, gli animali al Parco Zoo Franklin amano Griffin Keyes (Kevin James) il loro custode dal buon cuore. Trovandosi più a suo agio con un leone che con una donna, Griffin decide che l'unico modo per avere una ragazza nella sua vita è quello di lasciare lo zoo e trovare un lavoro più prestigioso. Gli animali, in preda al panico, decidono di rompere il loro onorato silenzio e di svelare il loro più grande segreto: possono parlare! Per impedire a Griffin di andarsene, decidono di insegnargli le regole del corteggiamento - stile animale. Il film è interpretato anche da Rosario Dawson e Leslie Bibb. Gli animali sono doppiati nella versione originale da Cher, Nick Nolte, Adam Sandler e Sylvester Stallone.
Recensione » Chiudi Cast Scrivi Trailer Almeno tu nell'universo
L'amore che vuole ingannare il destino avversoRegia di Andrea Biglione. Con Giulia Elettra Gorietti, Giuseppe Maggio, Chiara Gensini, Mauro Meconi, Agnese Nano. continua»«continuaAndrea Roncato, Enzo Salvi, Mariano D’angelo, Maurizio MattioliGenere Drammatico, produzione Italia, 2011. Da venerdì 12 agosto 2011 al cinema. Marco, 20 anni, solitario e determinato, ha un rapporto difficile con il padre, una moto e tanta rabbia. È molto diverso dal suo amico Andrea, simpatico e sempre alla ricerca di ragazze da conquistare. Il grande amore cambia la vita di entrambi: Andrea incontra Dafne, giovane insegnante di ballo che lo spinge ad abbandonare la sua vita da casanova; Marco incontra Giulia, solare e piena di vita, che condivide con lui le difficoltà nei rapporti familiari e la passione per le prove estreme. Grazie a Giulia, Marco mette da parte il suo lato autodistruttivo e si lascia andare alla gioia. Quando tutto sembra perfetto, arriva la terribile notizia della malattia della ragazza. Marco dovrà raccogliere tutte le proprie forze per regalare a Giulia i sogni che il destino vuole negarle.
Recensione » Chiudi Cast Scrivi Trailer
Horror Movie
Regia di Bo Zenga. Con Steve Howey, Diora Baird, Kenan Thompson, Desi Lydic, Leslie Nielsen. continua»«continuaKit Zenga, Darren Moore, Twan Holiday, Ben Cotton, Travis MacDonald, Lee Tichon, Ken Kirzinger, Charles Zuckermann, Jeff Gulka, Chad Krowchuk, Nathan Dashwood, Derek Watt, Ray Thunderchild, Hilary Strang, Jeremy CrittendenGenere Comico, produzione Canada, USA, 2009. Durata 95 minuti circa. Da mercoledì 17 agosto 2011 al cinema. Dopo Scary Movie, arriva la nuova esilarante parodia dei più indimenticabili film horror di tutti i tempi. Stan e la sua gang di svitati arrivano in una desertica cittadina della California la notte di Halloween e si ritrovano a dover combattere i sei mostri più famosi dell'horror moderno: Freddie Krueger, Jason Vorhees, Michael Myers, Chucky – la bambola assassina, Pinhead e Leatherface.
Recensione » Forum (2) »
Come ammazzare il capo e vivere felici
Il prossimo 17 agosto uscirà in tutte le sale italiane il film Come Ammazzare il capo e Vivere Felici diretto da Seth Gordon che si ispira alla commedia teatrale Delitto per Delitto.Infatti il film racconta la storia di un gruppo di amici che sono esasperati dalla presenza irritante dei loro rispettivi capi e essendo così frustrati sul lavoro, arrivano alla conclusione che l’unica soluzione possibile è farli fuori.Così cercano di architettare un piano in cui ognuno di loro ucciderà il boss dell’altro, in modo da non destare sospetti. Nick, Dale e Kurt sono tre amici trentenni legati da una comune avversione per i loro rispettivi capi. Nick lavora in una compagnia finanziaria accumulando straordinari e continue umiliazioni per ottenere una promozione che il suo perfido amministratore finisce per riservare a se stesso. Dale è l'assistente igienista di una dentista erotomane, ossessionata dall'idea di molestare sessualmente il suo sottoposto mentre i pazienti sono sedati. Kurt è invece il contabile di un'azienda chimica in adorazione del suo vecchio capo, finché un giorno questi muore lasciando la presidenza al viscido figlio cocainomane che detesta Kurt e cerca di sfruttare l'azienda solo per organizzare festini e accumulare capitale da spendere in vizi di dubbio gusto. Una sera, durante una chiacchierata a un pub, fomentata da qualche bicchiere di troppo salta fuori un'idea: perché non uccidere i propri capi?Per una crisi del mondo del lavoro e un tasso critico di disoccupazione, c'è un'altra faccia del problema che guarda a impiegati in sempre maggiore subordinazione e boss legittimati a tenere misure estreme e regimi assoluti. In questa situazione, la commedia americana reagisce alla recessione con un sorriso contratto (Tra le nuvole), oppure voltandosi dall'altra parte per ridere più sonoramente. Come ammazzare il capo adotta questa seconda reazione: guarda di striscio alla recessione mondiale e allo spettro della Lehman Brothers non certo per indagare cause finanziarie e conseguenze sociali come in Inside Job, ma come pretesto per erompere in uno sfogo più violento, una baldoria più molesta e sfrenata. Così, dietro a un titolo da ironico manuale di automiglioramento, avvampa una commedia che, recuperando il sogno dell'uomo medio e i luoghi comuni sui criteri balordi della meritocrazia, trova in una deliberata anarchia, energica e vitalmente cialtrona, il proprio istinto primario e la sua forza scaccia-crisi.Alla faccia della crisi, infatti, Seth Gordon (The King of Kong, Tutti insieme inevitabilmente) si concede un cast di sole celebrità e, per tenere alto il tasso di adrenalina e comicità all'interno di una farsa mossa da una pulsione omicida ma senza particolari guizzi di humour nero o toni grotteschi, decide di metterle alla prova lungo il sentiero della new wave del buddy movie goliardico, strampalato e vagamente misogino del genere Una notte da leoni. Se è vero che i continui cambi di situazione della storia sono dettati più da una vivacità sopra le righe vicina ai Farrelly che dai paradossi cerebrali dei Coen, il potenziale di pura anarchia dispiegato dal racconto può contare sull'impiego di ottimi attori e sulla singolare energia propulsiva liberata dalla loro interazione. L'impetuosa verve del film sta quindi tutta nel gioco di squadra, in uno schema che conta su tre punte prese fra le nuove reclute della comicità televisiva e su una retrovia di soli fuoriclasse. I tre protagonisti lavorano su dinamismo e improvvisazione, danno luogo a dialoghi strampalati, situazioni improvvide e citazioni sbagliate (“Delitto per delitto è quel film con Danny De Vito?”) e creano tempi comici altalenanti ma perfetti attraverso il loro preciso disequilibrio da “strano trio”. Nelle retrovie, la leva professionista dei cattivi si fa forte del fatto di poter esaltare i personaggi che portano naturalmente dentro se stessi (Kevin Spacey, che diventa un Kaiser Sose in versione executive) o il relativo rovesciamento (Jennifer Aniston, che da fidanzatina d'America si fa ninfomane sboccata, e Colin Farrell, ridotto da action hero a impiegato esaltato con panza e riporto). Certo, Come ammazzare il capo è in fondo solo una farsa spaccona a cui piace vincere facile: una commedia che punta sull'eccesso più che sul paradosso, sull'accumulazione di continui detournement sempre più concitati, con la certezza di poter contare su una pletora di celebrità tale da dover perfino lasciarne qualcuna sullo sfondo (come Donald Sutherland, praticamente una comparsa). Ma il film ha il pregio di alzare continuamente la posta, continuando a bluffare e a distrarre gli avversari con turpiloquio e sbruffonate, come a dimostrare che il gioco della commedia non è solo questione di quanti assi si ha in mano.
Quando il sogno dell'uomo medio diventa una farsa sfrenata ed esilaranteConsigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Regia di Seth Gordon. Con Colin Farrell, Jennifer Aniston, Jason Bateman, Charlie Day, Jamie Foxx. continua»«continuaJason Sudeikis, Kevin Spacey, Donald Sutherland, Julie Bowen, Isaiah MustafaGenere Commedia, produzione , 2011. Durata 98 minuti circa. Da mercoledì 17 agosto 2011 al cinema. L’aspirante manager Nick (Jason Bateman) lavora 12 ore al giorno e subisce tutte le angherie del suo folle superiore Harken (Kevin Spacey), nella speranza che gli venga concessa la meritata promozione che Harken gli aveva promesso. Ma ormai sa che non succederà mai. Nel frattempo, l’igienista dentale Dale (Charlie Day) sta facendo tutto il possibile per difendere la propria dignità nonostante le continue richieste a luci rosse della Dottoressa Julia Harris (Jennifer Aniston), dopo che la donna gli ha improvvisamente rivelato i propri desideri.
Recensione » Chiudi Cast Scrivi Trailer Conan
Bicipiti, fuoco e spade d'acciaio: torna il barbaroRegia di Marcus Nispel. Con Jason Momoa, Leo Howard, Bob Sapp, Stephen Lang, Rachel Nichols. continua»«continuaSaïd Taghmaoui, Ron Perlman, Rose McGowan, Nonso Anozie, Katarzyna Wolejnio, Bashar Rahal, Raw Leiba, Stanimir Stamatov, Shelly Varod, Raicho VasilevGenere Azione, produzione USA, 2011. Da giovedì 18 agosto 2011 al cinema. In principio nel 1982 erano John Milius e Arnold Schwarzenegger con Conan the Barbarian, una storia epica sulla vita di un bambino cresciuto in schiavitù e desideroso di riscattare la sua vendetta contro il signore della guerra che aveva raso al suolo il suo villaggio. Dopo un fugace sequel di Richard Fleischer un paio d’anni più tardi, è stato dato in Bulgaria il primo ciak per le riprese di Conan. Il regista è Marcus Nispel e si confronta quindi con un’altra figura classica del cinema moderno dopo Jason in Friday the 13th e dopo l’esperienza positiva con il rifacimento di The Texas Chainsaw Massacre.
Recensione » Chiudi Cast Scrivi Trailer Le amiche della sposa (mymonetro: 3,00)
Judd Apatow produce una storia tutta al femminileConsigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Regia di Paul Feig. Con Kristen Wiig, Maya Rudolph, Rose Byrne, Chris O'Dowd, Jon Hamm. continua»«continuaDianne Wiest, Matt Lucas, Ellie Kemper, Melissa McCarthy, Johnny Yong Bosch, Wendi McLendon-Covey, Michael Hitchcock, Brian Petsos, Annie Mumolo, Blake Garrett, Rocco Botte, Garrett Hunter, Jill Clayburgh, Kali Hawk, Rebel WilsonGenere Commedia, produzione USA, 2011. Da venerdì 19 agosto 2011 al cinema. Annie è una semplice ragazza single del Midwest che, superati i trent'anni, ha ancora pochissime storie d'amore al suo attivo. La sua migliore amica, Lillian, sta per sposarsi e le chiede di essere la sua prima damigella. Annie non l'ha mai fatto prima, ma sta per scoprire che seguire la sua ricca e snobbissima amica in tutti gli eventi pre-matrimoniali non sarà proprio una passeggiata, soprattutto perchè una delle migliori amiche di Lillian sembra essere intenzionata a rubarle il posto con ogni mezzo.
Recensione » Chiudi Cast Scrivi Trailer Kung Fu Panda 2 (mymonetro: 4,08)
Si ride un po' di meno e si corre un po' di più, con una smorfia per ogni raffinatezza visivaConsigliato: Assolutamente Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Regia di Jennifer Yuh. Con Angelina Jolie, Seth Rogen, Jack Black, Dustin Hoffman, Lucy Liu. continua»«continuaDavid Cross, James Hong, Gary Oldman, Michelle Yeoh, Jean Claude Van Demme, Victor GarberGenere Animazione, Ratings: Kids, produzione USA, 2011. Da mercoledì 24 agosto 2011 al cinema. Il kung fu forse è arrivato alla fine dei suoi giorni, l'era industriale incalza nella figura del perfido Shen, figlio dei reggenti, cacciato dal palazzo reale per aver voluto trasformare l'uso della polvere pirica dei fuochi d'artificio in quello della polvere da sparo dei cannoni. Ma il reietto non si arrende, e nell'oscurità accumula metallo per forgiare un esercito di cannoni, un'arma contro cui nemmeno i maestri kung fu possono fare nulla e che gli consentirà di avere la rivincita che cerca.
Recensione » Forum (1) » Chiudi Cast Scrivi Trailer Professione Assassino
Regia di Simon West. Con Jason Statham, Ben Foster, Donald Sutherland, Jeff Chase, Christa Campbell. continua»«continuaLiam Ferguson, Eddie J. Fernandez, J.D. Evermore, Stuart Greer, Elizabeth Tranchant, Kurt Deville, Felder Charbonnet, Julia Adams, Russell M. Haeuser, Joel Davis, Michael Arnona, Nick Jones, Beau Brasso, James Logan, Amber Gaiennie, Shima Ghamari, Ada Michelle Loridans, David Dahlgren, Tony Goldwyn, Mini Anden, Katarzyna Wolejnio, Lance E. Nichols, John Teague, Jeffrey WhitneyGenere Azione, produzione USA, 2011. Durata 92 minuti circa. Da mercoledì 24 agosto 2011 al cinema. Arthur Bishop (Jason Statham) è un 'meccanico': un assassino scelto, con un codice molto severo ed un talento unico nell’eliminare in modo impeccabile ogni sua vittima. Il suo è un lavoro che richiede la massima perfezione oltre che un distacco totale e Bishop è il migliore nel suo campo. Ma quando il suo grande amico e mentore Harry (Donald Sutherland) viene assassinato, Bishop non può fare a meno di lasciarsi coinvolgere a livello personale. E così stavolta sarà lui a scegliere il suo successivo incarico: trovare i responsabili della morte del suo amico.
Recensione » Forum (3) » Chiudi Cast Scrivi Trailer Detective Dee e il mistero della fiamma fantasma (mymonetro: 3,50)
Un caso da risolvere nella Cina antica virata fantasy, in cui tornano i temi cari a Tsui HarkConsigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Regia di Tsui Hark. Con Andy Lau, Carina Lau, Bingbing Li, Tony Leung Ka Fai, Chao Deng. continua»«continuaJean-Michel Casanova, Sos Haroyan, Jialin Zhao, Yan Qin, Jinshan Liu, Deshun Wang, Shenming He, Lu Yao, Yanming Jiang, Huang Yonggang, Richard Ng, Teddy Robin Kwan, Xiao Chen, Liz Veronica Foo, Nan Xu, Jin ChaiGenere Azione, produzione Cina, Hong Kong, 2010. Durata 122 minuti circa. Da venerdì 26 agosto 2011 al cinema. Nel 690DC, la Cina è stata testimone di una delle epoca più prosperose e dinamiche della potente dinastia Tang. Raggiungendo il suo picco, Tang si vantava della popolazione più alta e dei confini più ampi tra tutte le nazioni. I paesi vicini inchinano la testa all'imperatore della Cina, ed i ministri europei percorrono migliaia di chilometri per visitare questo grande regno per il commercio e lo scambio culturale, ed è stato sempre anche in questo periodo che l'imperatrice Wu, la prima e unica donna imperatrice che ha mai governato la Cina, si apprestava ad annunciare ufficialmente il suo posto sul trono.
Recensione » Pubblico (2) » Forum (3) » Chiudi Cast Scrivi Trailer This Is England (mymonetro: 3,53)
Un gruppo di skinhead come amiciConsigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Regia di Shane Meadows. Con Thomas Turgoose, Stephen Graham, Jo Hartley, Andrew Shim, Vicky McClure. continua»«continuaJoe Gilgun, Rosamund Hanson, Andrew Ellis, Perry Benson, George Newton, Frank HarperGenere Drammatico, produzione Gran Bretagna, 2006. Durata 101 minuti circa. Da venerdì 26 agosto 2011 al cinema. Luglio 1983, ultimo giorno di scuola. Il dodicenne Shaun è un ragazzo isolato, cresciuto in una sperduta cittadina di mare. Il padre è morto nella guerra delle Falklands. Tornando a casa, incontra Woody e i suoi amici skinhead che, contrariamente al loro aspetto minaccioso, gli appaiono simpatici ed educati. Gli skinhead accettano Shaun come uno di loro e lo aiutano a trovare due valori che gli sono sempre mancati: l'amicizia e i modelli maschili di riferimento. Con i nuovi amici, Shaun scopre un mondo di feste, il primo amore e la gioia di indossare gli stivali "Dr. Martens".
Recensione » Critica (5) » Pubblico (1) » Forum (10) » Chiudi Cast Scrivi Trailer Fright Night
Regia di Craig Gillespie. Con Colin Farrell, Christopher Mintz-Plasse, Imogen Poots, David Tennant, Anton Yelchin. continua»«continuaToni Collette, Dave Franco, Emily Montague, Chelsea Tavares, Sandra Vergara, Asim Ahmad, Charlie B. Brown, Cliff Gravel, Phil Arnold, Grace Phipps, Gabrielle D. West, Rick A. Ortega Jr, Viola Valdez, Marya BeauvaisGenere Horror, Ratings: Kids+16, produzione USA, 2011. Durata 120 minuti circa. Da venerdì 26 agosto 2011 al cinema. Lo studente dell'ultimo anno Charlie Brewster (Yelchin) ha finalmente tutto quello che vuole: è in corsa per la corona dello studente più popolare ed esce con la più ambita ragazza delle superiori. È così cool che addirittura sparla del suo miglior amico. Ma i guai arrivano quando Jerry (Farrell) si trasferisce nella casa accanto. All'inizio sembra un tipo incredibile ma c'è qualcosa che non va. Tutti però, compresa la madre di Charlie (Collette), non se ne accorgono. Dopo aver osservato delle strane attività, Charlie arriva all'inequivocabile verità: Jerry è un vampiro che ha preso di mira il suo quartiere. Incapace di convincere qualcuno, Charlie deve trovare un modo per disfarsi del mostro.
Recensione » Chiudi Cast Scrivi Trailer Student Services
Storia vera di una studentessa che si prostituisce su internetRegia di Emmanuelle Bercot. Con Déborah François, Mathieu Demy, Alain Cauchi, Benjamin Siksou, Anna Sigalevitch Genere Drammatico, produzione Francia, 2010. Durata 106 minuti circa. Da venerdì 26 agosto 2011 al cinema. Laura, una studentessa universitaria di 19 anni, cerca di impegnarsi al massimo negli studi. Nonostante un lavoro part-time, si ritrova in ristrettezze economiche. Una sera mentre è impegnata a chattare su internet, "incontra" Joe, un uomo di 57 anni, che è alla ricerca di studentesse con cui condividere teneri momenti. Laura giura a se stessa che avrebbe ceduto solo questa volta…una serie di situazioni impreviste sfuggono, però, al suo controllo.
Recensione » Chiudi Cast Scrivi Trailer Come trovare nel modo giusto l'uomo sbagliato
Quattro giovani amiche alla ricerca del principe azzurroRegia di Salvatore Allocca, Daniela Cursi Masella. Con Francesca Inaudi, Mehdi Nebbou, Enrico Silvestrin, Giulia Bevilacqua, Giorgia Surina. continua»«continuaLeo Mantovani, Imma Piro, Claudio Caiolo, Raffaele Vannoli, Michele Nani, Michelangelo Pulci, Fernando Cormick, Eugenio Nicola Marinelli, Valentina Bruscoli, Camilla Bianchini, Antonio Cuccovillo, Niccolò Francisci, Gianantonio Mellone Martinone, Tiziano Scrocca, Flavia Pinti, Alberto CassianoGenere Commedia, produzione Italia, 2011. Da venerdì 26 agosto 2011 al cinema. Sofia ha alle spalle una lunga serie di relazioni sbagliate; Alice, fotoreporter di guerra, è costretta, per mancanza di lavoro, ad occuparsi di fotoromanzi; Penelope, bella e svampita, è alla ricerca dell'uomo ideale. Un cambiamento, però, sta per investire la vita delle tre amiche... Tratto dall'omonimo romanzo di Daniela Cursi Masella, pubblicato nel luglio 2008.
Recensione » Chiudi Cast Scrivi Trailer Le regole della truffa
Regia di Rob Minkoff. Con Patrick Dempsey, Ashley Judd, Jeffrey Tambor, Tim Blake Nelson, Mekhi Phifer. continua»«continuaPruitt Taylor Vince, Curtis Armstrong, Octavia Spencer, Rob Huebel, Monica Acosta, Matt Ryan, John Ventimiglia, Adrian Martinez, Beau Brasso, James DuMont, Rob Boltin, Kasey Amanda, Amber Gaiennie, Natalia Jaroszyk, Mindy Caraccioli, Thomas C. DanielGenere Commedia, produzione USA, 2011. Da venerdì 26 agosto 2011 al cinema. Tripp Kennedy (Patrick Dempsey) si ritrova in banca nel bel mezzo di una doppia rapina messa in atto da 2 diverse gang: la prima è una gang di hacker informatici professionisti e ben attrezzati. Gli altri sono solo una coppia di fannulloni squattrinati intenzionati a.. scassinare il bancomat. Presentato all'ultimo Sundence, col suo inaspettato sviluppo narrativo rappresenta un'esilarante svolta nella storia dei colpi in banca. Una verve da commedia, al servizio di un copione irresistibile per un film poliziesco che diverte e intriga dall' inizio alla fine.
Recensione » Chiudi Cast Scrivi Trailer Pink Subaru
Regia di Ogawa Kazuya. Con Loai Nufi, Giuliana Mettini, Ronny Wertheimer, Miki Warshawiak, Ruba Blal. continua»«continuaSalwa Nakkara, Dan Toren, Nozomi Kawata, Mantarou Koichi, Michal Yanai, Nidal Badarneh, Akram Khourie, Hassan Taha, Lana Zreik, Akram TelaweGenere Commedia, produzione Italia, Giappone, 2009. Durata 96 minuti circa. Da venerdì 26 agosto 2011 al cinema. Avere un’auto, in una piccola città arabo-israeliana, è fondamentale, e Elzober, cuoco in un sushi bar di Tel Aviv, finalmente ha i soldi necessari. Compra una Subaru, che la notte stessa gli viene rubata. Commedia surreale popolata di arabi, ebrei, giapponesi, maghe, sfasciacarrozze, parenti, equivoci, diretta da un giapponese che vive in Italia e scritta da un arabo israeliano.
Recensione » Chiudi Cast Scrivi Trailer Lanterna Verde
La storia dell'umano che diventò la più grande Lanterna VerdeRegia di Martin Campbell. Con Ryan Reynolds, Blake Lively, Peter Sarsgaard, Mark Strong, Temuera Morrison. continua»«continuaJenna Craig, Jon Tenney, Mike Doyle, Nick Jandl, Dylan James, Leanne Cochran, Tim Robbins, Angela Bassett, Amy Carlson, Jay O. Sanders, Taika Waititi, Nick Jones, Griff Furst, Ric Reitz, Deke Anderson, Jeff Wolfe, Garrett Hines, Michael AvMen, Mindy Caraccioli, Bill Ross, Evan Kelly, Jennifer BentonGenere Azione, produzione USA, 2011. Da mercoledì 31 agosto 2011 al cinema. In un universo tanto vasto quanto misterioso, una forza piccola ma potente è esistita da secoli. Sono i Green Lantern Corps, i protettori della pace e della giustizia, una fratellanza di guerrieri che ha giurato di mantenere l'ordine intergalattico. Ogni Lanterna Verde indossa un anello che gli conferisce dei superpoteri, ma quando un nuovo nemico chiamato Parallax minaccia di distruggere l'equilibrio del potere nell'Universo, il loro destino e il destino della Terra si trovano nelle mani della loro ultima recluta, il primo essere umano ad essere mai stato selezionati: Hal Jordan. Hal è un arrogante pilota collaudatore di talento, ma le Lanterne Verdi hanno poco rispetto per gli esseri umani che non hanno mai sfruttato prima il potere infinito dell'anello.
Recensione » Chiudi Cast Scrivi Trailer Bad Teacher (mymonetro: 2,50)
Alla ricerca di un amore (e un seno nuovo) all'interno delle mura scolasticheConsigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Regia di Jake Kasdan. Con Cameron Diaz, Justin Timberlake, Jason Segel, John Michael Higgins, Lucy Punch. continua»«continuaMolly Shannon, Eric Stonestreet, Noah Munck, Kathryn Newton, Jillian Armenante, Kaitlyn Dever, Shane McRae, Aja Bair, Matthew J. Evans, Adrian Kali Turner, Jennifer HollowayGenere Commedia, produzione USA, 2011. Durata 92 minuti circa. Da mercoledì 31 agosto 2011 al cinema. Dopo essere stata lasciata dal ricco fidanzato, Elisabeth (Cameron Diaz), insegnante delle medie con metodi assai poco ortodossi, ingaggerà un aspro duello con una collega per la conquista del professore modello della scuola, un supplente rampollo di una famiglia benestante (Justin Timberlake).