Promemoria. A chi è interessato: - Il premio don Milani (poesie contro la mafia e per la responsabilità sociale) scade il 30 settembre. Si partecipa alla sessione “Brevi saggi” inviando un brevissimo saggio (non eccedente 16.000 caratteri) sullo scritto di don Milani intitolato “Lettera ai cappellani militari toscani”. Si partecipa alla sezione “Poesia” con tre poesie o un poemetto mai pubblicati prima del 01 gennaio 2011, per un totale complessivo in ogni caso non superiore 150 versi. (URL http://www.poiein.it/premi_letterari/donMilani_2011/000_bando.htm ) - il 15 ottobre scade il termine per aderire al Premio Franco Fortini, per silloge inedita (una raccolta di poesie) con un numero di versi non inferiore a 700 e non superiore a 1500. Si partecipa alla sezione “Saggistica” con un breve saggio compreso in 16.000 / 32.000 battute, a commento della poesia “La partenza”, di Franco Fortini, in appendice al bando (URL http://www.edizionicfr.it/bandi/BandoFortini2011.htm ) - Il (difficilissimo) premio “La bocca della verità” è stato vinto dal poeta friulano Giacomo Vit, con una silloge dialettale intitolata Zyklon B * - I vui da li robis (Gli occhi delle cose), una riflessione sul senso della memoria nel campo di sterminio di Auschwitz (riportiamo qui sotto una delle intense poesie della silloge)