Nasce il primo corso di dizione e recitazione a cura dell’ attore napoletano Barbato De Stefano . La sede centrale sarà a Roma e poi ci saranno le tre sedi in Campania. Sede di Baiano - Av Accademia musicale “ Il pentagramma” presentazione e iscrizione al corso venerdì 5 ottobre ore 18Sede di Cicciano - Na Centro per la voce “ Accademia Musica&Arte ”, le iscrizioni si possono effettuare in sede dal lunedì al sabato dalle ore 15 alle ore 20 e termineranno sabato 6 ottobre.Sede di Pomigliano d’Arco - Na “La Distilleria e La Feltrinelli” presentazione e iscrizione al corso sabato 6 ottobre ore 19Info: +39 3333909818dizionando@yahoo.it barbatodestefano@yahoo.it
Chiunque sia desideroso di riscoprire e affinare la potenzialità del proprio mezzo vocale, attraverso un'attività creativa e divertente. L'obiettivo principale del corso è quello di stimolare la creatività degli allievi attraverso esercizi pratici ed emozionanti che rendano l'apprendimento veloce e divertente. In questo modo ciascun partecipante ha la possibilità di imparare a "conoscere la propria voce", condizione essenziale per iniziare ad analizzarla e migliorarla. Non sono richiesti requisiti particolari.Prova Finale: Rappresentazione Teatrale e CortometraggioCorsi di perfezionamento: Teatro, Cinema, Doppiaggio, Radio e Televisione.Insegnante di dizione: Barbato De Stefano (attore - regista)Insegnante di recitazione: Andrea Adinolfi (attore - regista)Durata del corso 32 + 32 ore Frequenza 2 ore settimanaliCorsi di I° livello e II° livello Metodo in AulaProva Finale: Rappresentazione Teatrale e CortometraggioTitolo riconosciuto: Attestato
Indirizzi delle 4 sediRoma sede centraleAssociazione Culturale “ Il paese dei balocchi ”Via Cupra 19, Roma ( staz. Tiburtina )Info: +39 06 64005552 +39 3333909818barbatodestefano@yahoo.it
Pomigliano d’Arco NaLa Distilleria e La FeltrinelliVia Roma, 281 Info: Tel/Fax +39 081 8033702info@ladistilleria.euCicciano - NaCentro per la voce “ Accademia Musica&Arte ”Via Roccarainola 8, Info: +39 081 8257783 , +39 3934008911associazione.musica.arte@gmail.com
Baiano - Av Accademia musicale “ Il pentagramma”Via Gramsci 34, Info +39 081 3149060, +39 3476135554accademiapentagramma@libero.it
Lilah è basato su una storia vera accaduta tra Thailandia e Italia. Protagonista è una giovane coppia, Emma (Federica Flavoni) ed Alex (Giordano Petri), che per motivi professionali si reca in Thailandia. I due si imbattono in una realtà di abusi e prostituzione infantile. Insieme alla moglie Emma, Alex decide di adottare Lilah, conosciuta nella scuola della città. La coppia si scontra, però, con una serie di difficoltà burocratiche e non solo: si rivolge persino all'Ambasciata, ma sembra davvero impossibile aiutare la bambina.Alex cerca allora altre soluzioni meno legali, sente l'urgenza di portarla via da quel mondo, ne avverte il pericolo. Un'altra bimba dello stesso quartiere, poverissimo e degradato, è da poco scomparsa nel nulla, rapita per essere iniziata alla prostituzione. Si rende conto ed è consapevole che, se non agisce immediatamente, la piccola potrebbe essere in serio pericolo.