2^ Edizione del Premio Letterario Internazionale
ORIZZONTI DI PAROLE
REGOLAMENTO
(SCADENZA: MERCOLEDÌ 31 OTTOBRE 2012)
1. Possono partecipare alla 2^ Edizione del Premio Letterario Internazionale Orizzonti di parole autori italiani e stranieri con opere in lingua italiana (od in lingua straniera con traduzione in italiano) ed età superiore ai 18 anni (per le Sezz. A e B) e tra i 14 ed i 18 anni non compiuti (per la Sez. C Unica). 2. Il Premio è articolato in 3 sezioni: Sez. A – Poesia inedita a tema libero; Sez. B – Racconto breve inedito a tema libero; Sez. C Unica – Poesia e/o racconto breve inediti a tema libero. Ciascun autore maggiorenne può partecipare alle 2 sezioni A e B versando il relativo contributo per ciascuna sezione mentre l’autore minorenne può inviare sia una poesia, un racconto od ambedue con un unico contributo.3. Al Premio non possono concorrere gli autori classificatisi ai primi posti nelle 2 sezioni (poesia e racconto breve) della 1^ Edizione del Premio Letterario Nazionale Orizzonti di parole 2011.4. Per poesia o racconto breve inediti s’intende qualsiasi opera che non abbia ottenuto regolare pubblicazione editoriale e/o compensi assoggettati o meno a ritenuta. L’inserimento su antologie, riviste e siti web di settore non implica, di conseguenza, l’automatica affermazione/attivazione dei diritti d’autore e/o di retribuzione anche minima. I diritti d’autore dei partecipanti al Premio rimangono comunque di proprietà dei singoli autori.5. Alle Sez. A è ammesso un massimo di 2 poesie per autore, ciascuna di lunghezza non superiore ai 40 versi. Alla Sez. B è possibile concorrere con 1 racconto breve non superiore alle 4 cartelle (1 cartella = 30 righe di 60 battute) per autore. Alla Sez. C Unica è accettata 1 poesia (massimo 30 versi) per autore e/o 1 racconto breve della lunghezza massima di 2 cartelle (1 cartella = 30 righe di 60 battute) per autore. 6. Ciascuna opera, digitata al computer e stampata, deve essere spedita in 5 copie anonime in una busta grande ed 1 con accompagnatoria, dati personali (nome, cognome, data di nascita, indirizzo, telefono fisso e/o cellulare, e-mail, eventuale sintetico curriculum poetico-letterario) ed autocertificazione firmata (tipo la seguente: Dichiaro che il mio materiale letterario inviato è di mia esclusiva proprietà ed originalità, inedito, non premiato e/o segnalato in altri concorsi. Autorizzo ai sensi della Legge 675/96 e successive modifiche il trattamento dei miei dati personali nell’ambito del Premio) in una busta più piccola da accludere in quella grande. All’esterno della busta piccola andrà (od andranno) indicata/e la/le sezione/i per cui si concorre. 7. Per la Sez. C Unica è obbligatorio l’invio d’una fotocopia d’un documento d’identità ed il consenso scritto e firmato alla partecipazione al Premio da parte d’un genitore. In ogni caso, per i concorrenti minorenni vige la responsabilità a carico del/dei genitore/i o di chi ne fa le veci. 8. All’interno della busta piccola andrà inserito anche il contributo di partecipazione di € 10,00 per ciascuna sezione A e B e di € 5,00 per la Sez. C Unica in contanti o la copia dell’attestazione di versamento delle stesse somme, a parziale copertura delle spese d’organizzazione, su Carta Postepay n° 4023600608524338 intestata a Claudio Beccalossi. In alternativa, è possibile inviare il contributo richiesto tramite assegno bancario, sempre intestato a Claudio Beccalossi e comunque incluso nella busta piccola sopracitata. 9. Il materiale ed il contributo di partecipazione devono essere indirizzati per posta prioritaria (non per raccomandata) a: Associazione Culturale Economica Orizzonti (Aceo) – c/o Claudio Beccalossi – Via Selenia 23 – 37135 Verona. 10. Il termine ultimo di spedizione è MERCOLEDÌ 31 OTTOBRE 2012 (farà comunque fede il timbro postale d’invio). 11. L’Associazione Culturale Economica Orizzonti (Aceo) declina ogni responsabilità per disguidi, smarrimenti, furti, danni d’ogni genere che si dovessero verificare durante l’inoltro delle opere concorrenti e della documentazione integrativa.12. La Commissione giudicatrice (la cui composizione verrà resa nota nelle comunicazioni ufficiali conclusive) stilerà una graduatoria di merito (fino al 5° posto) di ciascuna sezione. Al 1° classificato delle Sezz. A e B verranno attribuiti € 150,00, un cadeau d’arte, una medaglia d’argento appositamente coniata e personalizzata ed un diploma d’onore in pergamena. Al 2° un’artistica coppa personalizzata, un cadeau d’arte ed un diploma d’onore in pergamena. Al 3° una targa personalizzata, un cadeau d’arte ed un diploma d’onore in pergamena. Al 4° ed al 5° una medaglia di bronzo appositamente coniata e personalizzata ed un diploma d’onore in pergamena. Il 1° classificato della Sez. C Unica riceverà un’artistica coppa personalizzata ed un diploma d’onore in pergamena. Il 2° ed il 3° avranno targhe personalizzate e diplomi d’onore in pergamena. Al 4° ed al 5° saranno consegnate medaglie di bronzo appositamente coniate e personalizzate e diplomi d’onore in pergamena. Altri premi straordinari potranno essere attribuiti all’interno ed all’esterno delle graduatorie di merito. Queste ultime ed eventuali informazioni complementari verranno comunicate a tutti i partecipanti.13. Per non creare disagi (di viaggio, di vitto, alloggio e quant’altro) in quest’attualità di crisi economica generalizzata, i premi verranno inviati per posta ai destinatari nelle graduatorie di merito, con spese di spedizione a carico dell’Associazione Culturale Economica Orizzonti (Aceo). 14. L’operato della Commissione giudicatrice è insindacabile ed inappellabile. Gli elaborati inviati non saranno restituiti e verranno archiviati come “documentazione viva” del Premio.15. La partecipazione alla 2^ Edizione del Premio Letterario Internazionale Orizzonti di parole comporta l’accettazione incondizionata di tutte le norme inserite in questo Regolamento. Il mancato adempimento ad una delle norme indicate costringerà all’esclusione dal Premio di eventuali autori.
Verona, 8 agosto 2012 Il Presidente dell’Associazione Culturale Economica Orizzonti (Aceo) - Verona
Claudio Beccalossi
Info:cell. 339/2334105E-mail: aceo-verona@libero.it
ALBO D’ORO
1^ Edizione del Premio Letterario Nazionale Orizzonti di parole 2011
Poesia inedita a tema libero
1° classificato: Enzo Cardone di Pinerolo (TO) con “L’amore ritrovato”;
2° classificato: Anna Francesca Basso di Bassano del Grappa (VI) con “Sonata”;
3° classificato: Mara Penso di Mestre (VE) con “Nella nebbia”.
Racconto breve inedito a tema libero
1° classificato: Laura Ficco di Assemini (CA) con “Il furto dell’innocenza”;
2° classificato: Piero Gai di Feltre (BL) con “Recuperante”;
3° classificato: Gianfranco Iovino di Verona con “Un sogno nel mare”.