Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Bando CortoCulturalClassic CINECIBUS 2022 - La grande festa del cinema giovane a Palma Campania
14/02/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
19/04/2021
Blog
Novità dal Blog
Eduarda Iscaro e Giovanni Block tra gli artisti di Roda Viva Chiesa di Santa Maria Donnalbina
13/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Dante Gabriele Rossetti
12/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Eduardo Scarpetta miglior attore non protagonista dedica il David di Donatello
04/05/2022
Blog
"Il vuoto intorno" di Claudio Volpe
BIOGRAFIA
Claudio Volpe
è nato a Catania nel 1990. Diplomato al liceo classico, studia giurisprudenza all’università Roma Tre. “Il vuoto intorno” (Anordest Edizioni), suo romanzo d’esordio, riscuote grande successo di critica e lettori, viene presentato al Premio Strega 2012 da Dacia Maraini e Paolo Ruffilli, vince il Premio Franco Enriquez 2012 ed è finalista al Premio Torre Petrosa.
Morte. Rinascita. Cadere. Rialzarsi. Un ragazzo padre e suo figlio Down. Il racconto di una vita. Il racconto di una storia fatta di buchi e di vuoti, di cadute, di assenze che si sovrappongono e puzzano di insignificanza. Un padre che sfoga i suoi istinti frustrati sulle prostitute raccattare per strada. Una madre debole, fragile, alcolizzata, autolesionista, suicida. L’amore con una zingara dei nostri giorni in fuga dall’amore pedofilo e incestuoso di suo padre. La fuga verso la speranza, il viaggio alla ricerca di se stessi, del proprio valore, della propria storia. Il desiderio di distruggersi, di lasciarsi coprire dal male, di reificarsi. La prostituzione di un uomo in cerca del peccato. La possibilità di rinascere, di sconfiggere il male, di far tremare il vuoto prendendolo a morsi. La storia di come si può perdonare, morire e rinascere. La storia di come si può ancora amare nonostante tutto il male del mondo.
SINOSSI
del romanzo
“IL VUOTO INTORNO”
di Claudio Volpe
Achille ha un tic inspiegabile: sente il bisogno di respirare nelle cose, di fissare un oggetto che gli trasmetta tranquillità come il cielo, un prato, un volto solare, e di respirare concentrandosi su di esso, chiudendo le labbra a cannuccia. Questo tic si fa più insistente quando capisce di essere sul punto di morire ancora. Achille muore e risorge innumerevoli volte. Per l’esattezza tre: la prima quando muore sua madre, una donna alcolizzata e brutalmente distrutta per i continui tradimenti di un marito cinico e assente, la seconda quando scopre di avere un figlio affetto dalla sindrome di Down, la terza quando muore la donna che ama, una zingara che vive nel quartiere melmoso e abbandonato degli zingari nel paese campano di Agropoli e madre di suo figlio. Achille è terrorizzato dal vuoto. Il vuoto lo atterrisce, lo paralizza, lo gambizza. Teme il vuoto delle cose, il vuoto dei sentimenti, il vuoto delle persone. Considera la sua vita come un percorso sconnesso stracolmo di buchi, buchi nei quali lui è puntualmente affondato. Una vita fatta di nulla, una vita fatta di merda, come sostiene lui. Questo romanzo narra la storia maledettamente comune ma paradigmatica di un ragazzo padre che racconta al proprio figlio la storia della sua vita, partendo dall’infanzia sospesa tra un padre che sfoga i suoi istinti brutali con prostitute raccattate per strada e una madre fragile, autolesionista e infine suicida. La storia di un amore nato per caso con una zingara dei nostri giorni in fuga dall’amore pedofilo e incestuoso di suo padre, la storia di una, dieci, infinite fughe dal passato, dalla realtà, dal male della vita, dal vuoto. La storia di un padre alle prese con un figlio Down, la storia di un uomo che decide di calarsi nel male, nella perversione per autodistruggersi. Un uomo che inizia a prostituirsi in una casa d’appuntamenti improvvisata insieme ad un amico perché sente il bisogno di peccare, di scendere nel male lasciando che questi lo ricopra, gli entri dentro, lo inquini e gli faccia dimenticare se stesso e la sua vita. È la storia degli ultimi, delle cose peggiori possedute da un male invisibile e innato. Inevitabile. La storia di uomini torturati dall’esistenza come fossero pezzi di carne da macello, uomini prosciugati di ogni linfa vitale e di ogni energia. Ma è anche la storia di una speranza che si insinua sottile tra le pieghe della mente, una storia di vita nonostante tutto e nonostante tutti. La storia di un amore che inibisce il male, fa tremare il vuoto, riempie i buchi che ostacolano il cammino. La storia di una rinascita, la storia di due piedi che toccano il fondo delle cose e da lì spingono per risalire, per riemergere alla vita, per riconquistarsi un posto nel mondo. Achille, dopo due anni trascorsi negli inferi della prostituzione, dopo aver venduto se stesso, il proprio corpo e la propria anima vuota a ogni tipi di persona (donne, giovani e anziane, uomini frustrati, malati di cancro), trova la forza di rialzarsi e tornare alla conquista di sé, di quello che ha perduto, di suo figlio. “Il vuoto intorno” è la storia di un ragazzo che esorcizza il male che gli è piombato addosso dal nulla, un ragazzo comune che impara a scalare la vita e a non lasciarsi schiacciare dall’insostenibile peso del vuoto. La storia di come si può morire, morire nell’anima, infinite volte e puntualmente risorgere. Una storia che getta il male addosso al lettore, all’uomo di oggi, ragazzo o adulto che sia, per poi riprenderselo e farlo morire nel nulla. La storia di come si può ancora saper amare nonostante tutto il male del mondo.
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere