Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Bando CortoCulturalClassic CINECIBUS 2022 - La grande festa del cinema giovane a Palma Campania
14/02/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
19/04/2021
Blog
Novità dal Blog
"Animus”: viaggio per perdersi nella speranza di trovarci . A Benevento con la Cultural Classic in mostra lo straordinario talento di Vincenzo Gallo
26/05/2022
Blog
La scrittrice Claudi Conte ci parla del suo ultimo lavoro "La legge del cuore"
24/05/2022
Blog
Eduarda Iscaro e Giovanni Block tra gli artisti di Roda Viva Chiesa di Santa Maria Donnalbina
13/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Dante Gabriele Rossetti
12/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
MAMA', ME LO COMPRAS? una nuova attività imprenditoriale on line di tutto rispetto
DI CHI PARLIAMO
Elisabetta Paolillo e Gisella Secreti
DI COSA PARLIAMO
http://www.mamamelocompras.com/shop/it
Un’attività imprenditoriale on line intrapresa da due donne. Com’è nata e maturata l’idea in un momento non propriamente facile per l’economia in generale?
L'idea è venuta a me, Elisabetta, diversi mesi fa, dopo la felice esperienza della maternità.
Io esercitavo la professione di Avvocato, ma gli orari impossibili, la vita sregolata e l'accumulo di stress quotidiano mal si conciliavano con la necessità di prendermi cura del mio bambino, necessità che nel frattempo era diventata la mia priorità assoluta. Preciso che la mia è una scelta come tante altre e non intendo affatto stigmatizzare le mie ex colleghe che riescono , facendo tripli salti mortali, a portare avanti contemporaneamente la libera professione e la, non meno impegnativa, “professione” di mamma. Anzi le ammiro. Non che l'impegno imprenditoriale sia meno gravoso, ma permette una maggiore flessibilità e consente una diversa organizzazione dei tempi.
L'idea di importare abbigliamento per neonati e bambini “spanish designed” e rivenderlo online è piaciuta molto alla mia amica di sempre Gisella, che vi si è buttata con grande slancio, anche se per ora a “titolo amichevole”. Ci rendiamo conto che il momento storico non è dei migliori, ma crediamo nella bontà dei prodotti che vendiamo e siamo convinte che presto se ne accorgeranno anche gli altri. Intendiamo quindi “tenere duro” per il tempo che ci vorrà a farci conoscere e, nel frattempo, incrociamo le dita . Inoltre siamo convinte che proprio nei momenti di crisi si debba puntare sulle idee nuove e che la crisi debba diventare l'occasione per ripartire.
Avevate già esperienza nel campo dell’abbigliamento o la scelta è stata dettata da motivi diversi? Che tipo di preparazione avete?
Io ho un master in business administration conseguito presso la Scuola di Alta Formazione Stoà, a Ercolano, e Gisella lavora da anni con i bambini. La scelta di puntare su un particolare genere di abbigliamento infantile - quello originale e divertente dei più innovativi stilisti spagnoli - è stata dettata dalla mia passione per la cultura e il design spagnoli, oltre che per la moda in generale. Da mamma mi sono resa conto che l'industria della moda in Italia pensa ai bambini tendenzialmente in due modi: come piccoli adulti, minifotocopie dei loro genitori o, in alternativa, costretti nel binomio scontato rosa-azzurro. I bambini sono bambini e basta: allegri, spensierati e colorati; e così devono essere secondo noi i loro vestiti!
Di negozi on line se ne contano molti. Su cosa puntate per incontrare il favore della clientela?
Sulla passione e sulla creatività. Dobbiamo essere brave a raccontare la nostra storia, la storia della nostra idea e la forza che la spinge. Dobbiamo intessere relazioni con chi ha la nostra visione del mondo, con altre mamme, trasmettere la fiducia che noi stesse abbiamo nella bontà dei nostri prodotti. Io ho vissuto più di 10 anni a Napoli e il fidanzato di Gisella è Napoletano: è proprio il pervicace e indomabile spirito partenopeo che dobbiamo fare nostro, assieme a una buona dose di ironia e, soprattutto, di autoironia.
Il sito http://www.mamamelocompras.com/shop/it/ è molto ben strutturato e offre molteplici opportunità per gli acquisti tra accessori, bio e outlet; ce ne volete parlare?
Grazie. In effetti abbiamo voluto dare al sito una struttura semplice e di facile consultazione, pur mantenendo una certa varietà di scelta. Al biologico crediamo molto, soprattutto per i neonati, il cui abbigliamento deve essere, e lo dico anche per esperienza personale, il più possibile anallergico e traspirante. Questo però non vuol dire necessariamente bianco o beige; esistono tessuti e tinte naturali anche in rosso, fucsia o lime! Con gli stessi criteri abbiamo pensato ad una piccola sezione per i prematuri, i cui genitori spesso hanno grosse difficoltà a trovare in giro taglie così piccole. Ci sono poi delle simpatiche e originali idee per le camerette dei bimbi e un angolo delle offerte che, al giorno d'oggi, certo non può mancare.
a cura di Anna Bruno
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere