Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
Il direttore artistico Massimo Andrei del festival CineCi' CortiCulturalClassic a Palma Campania incassa il successo e l'amore del pubblico
29/06/2022
Blog
L'attore Alessandro Parrello e il grande successo annunciato al festival CortiCulturalClassic 2022
29/06/2022
Blog
La bellezza dell'arte con Gabriele " Ense " Sarto, classe 1993, Arosio (CO)
28/06/2022
Blog
L'attrice Maria Cristina Valentini trionfa a Palma Campania come miglior attrice di CineCi' CortiCulturalClassic 2022
28/06/2022
Blog
Giordano Petri si gusta la sua vittoria al CineCi' CortoCulturalClassic 2022
27/06/2022
Blog
Andrea Rivera in Pericolo…Pubblico!
Sabato 2 e domenica 3 marzo 2013, Teatro Nuovo di Napoli
Andrea Rivera in Pericolo…Pubblico!
Per la prima volta a Napoli, arriva il cantautore romano più irriverente del momento, con il suo originale e attualissimo spettacolo work in progress
Andrea Rivera, attore, cantautore e menestrello post-moderno, è impulsivo, spontaneo, un kamikaze direbbe qualcuno, ma ha due grandi pregi: è coerente e dice sempre quello che pensa. Stavolta lo fa dal palco del Teatro Nuovo di Napoli, dove, sabato 2 e domenica 3 marzo 2013 (rispettivamente alle ore 21.00 e alle ore 18.30) sarà protagonista di Pericolo…Pubblico!, spettacolo in musica e parole di cui l’artista romano firma il testo, la musica e la regia.
Un grande personaggio sempre in controtendenza, eccentrico, una persona libera, così si presenta Andrea Rivera, romanista sfegatato, a dispetto di un cognome che ricorda vecchie strisce rossonere, artista eclettico, divenuto noto al grande pubblico soprattutto nel ruolo di citofonista della trasmissione 'Parla con me' di Serena Dandini (connubio che è continuato su La7 con 'The show must go off’).
Il suo nuovo work in progress vuol dichiarare già dal titolo di miscelare nuovi testi con brani presenti negli spettacoli precedenti con continui aggiornamenti. Avrà come tema centrale l'uomo, tenendo lontano questa volta la politica, dove ormai l'umanità sembra esser definitivamente scomparsa, sostituita dalla "tecnica".
Nella continua ricerca di una satira completamente improvvisata, anche grazie al caloroso e attivo pubblico partecipante, i temi del lavoro ("Storia di un disoccupato" attuale sequel drammatico del De Andrè di "Storia di un impiegato"), della guerra ("La ballata del sold-out di pace" improponibile purtroppo in televisione come altri brani presenti) e sociologici ("Che gioia la noia!" sul bullismo di oggi ma descritto già da Pasolini ne "Le lettere luterane" o il brano "che c'entro io col Centro", dedicato ai "finti impegnati" spesso presenti nei centri sociali), sono il frutto di un teatro -canzone-video-improvvisazione. Carico spesso di rabbia, ma con un'energia sempre propositiva, è un grido liberatorio, nella speranza e nel dubbio di non restar poi senza voce, se non ad un citofono.
Le grandi manifestazioni, fenomenologia della massa critica, sono analizzate attraverso l'esperienza personale ne la canzone "Azione manifesta", dove la vera sovversione non è solo nel titolo, ma anche nel fine vero della manifestazione secondo l'attore.
L'occupazione dei teatri e l'analisi autoironica degli occupanti è un altro tema "laterale" affrontato, essendo i temi "centrali" tutti occupati da altri artisti nei loro spettacoli fatti nei teatri occupati.
“Pericolo...Pubblico! – avvisa Andrea Rivera - non sarà solo un titolo, ma una solida realtà, come dicon certi signori del mattone. E questo spettacolo mattone non è, almeno spero”.
Un uragano di energia e di opinioni da condividere in qualunque modo: che sia il canto, la recitazione, i video o l’interazione, Rivera non disdegna. Nelle sue note di regia il timore che il proprio spettacolo risulti un mattone, si avvera come una profezia. Il mattone, infatti, arriva diritto allo stomaco dei presenti, carico di temi caldi e tremendamente attuali.
Andrea Rivera in Pericolo…Pubblico!
Napoli, Teatro Nuovo – sabato 2 e domenica 3 marzo 2013
Inizio delle rappresentazioni ore 21.00 (sabato), ore 18.30 (domenica)
Info e prenotazioni al numero 0814976267 email botteghino@teatronuovonapoli.it
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere