Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
La bellezza dell'arte con Gabriele " Ense " Sarto, classe 1993, Arosio (CO)
28/06/2022
Blog
L'attrice Maria Cristina Valentini trionfa a Palma Campania come miglior attrice di CineCi' CortiCulturalClassic 2022
28/06/2022
Blog
Giordano Petri si gusta la sua vittoria al CineCi' CortoCulturalClassic 2022
27/06/2022
Blog
Addio Raffaele con te va via un pezzo di storia letteraria, lo scrittore che aveva Napoli nell’anima.
27/06/2022
Blog
l'artista Francesco Diana: "Cerco di trasmettere il rispetto, l’uguaglianza e la trasparenza e quindi l’amore in qualsiasi forma tra gli esseri umani attraverso una mia visione "
16/06/2022
Blog
L’alchemica dei sogni di Simona Lisi al Teatro Elicantropo di Napoli
Da giovedì 18 aprile 2013, Teatro Elicantropo di Napoli
L’alchemica dei sogni
di Simona Lisi
In scena lo spettacolo di teatro-danza scritto, diretto e interpretato dall’attrice e danzatrice marchigiana, liberamente ispirato a Cassandra di Christa Wolf
Sarà in scena al Teatro Elicantropo di Napoli, da giovedì 18 aprile 2013 alle ore 21.00 (in replica fino a domenica 21), L'alchemica dei sogni, spettacolo liberamente ispirato a Cassandra di Christa Wolf, nell'ideazione, coreografia e interpretazione di Simona Lisi, attrice e danzatrice marchigiana, che dopo aver lavorato in compagnie di danza contemporanea in Italia e all'estero, ha iniziato ad avvicinarsi a un approccio più globale dell'essere in scena.
Alla realizzazione dell’allestimento, presentato da Compagnia Castadea e Associazione Ventottozerosei, hanno collaborato Andrea Salvadori, musicista e compositore toscano, chitarrista per molti cantanti della scena autoriale contemporanea, e Paolo Doppieri, regista e autore di video musicali.
L’alchemica dei sogni è una “visione” del mito di Cassandra, dove il movimento, la musica e la parola si mescolano nel ritmo comune dei diversi linguaggi.
Cassandra era la più bella delle figlie di Priamo e di Ecuba. Le fu dato il dono della profezia da Apollo che, in tal modo, desiderava sedurla. Quando Cassandra accettò il regalo, ma rifiutò le sue attenzioni, il dio la privò del potere di persuasione.
La profetessa Cassandra può vedere, anche ciò che è contro se stessa, ma non può far nulla per evitare il compiersi degli accadimenti e delle tragedie. Chi è Cassandra? E che sognerebbe ora? Chi sarebbe pronto a crederle?
Partendo dal testo potente di Christa Wolf, la messinscena offre una Cassandra senza tempo, prigioniera del suo ricordare, dove idoli, guerre, linguaggio, potere, si mescolano nella lingua e nei gesti di questa profetessa, che tutto vede senza la possibilità di essere creduta.
Destino crudele che Cassandra elude, ricompensata dalla forza immaginifica delle sue evocazioni e dalla realizzazione postuma dei suoi vaticini.
L'alchemica dei sogni è, anche, un'occasione per far parlare l'inconscio nella libertà delle sue associazioni. La figura della profetessa Cassandra è evocata come metafora di una modalità di comunicazione che ha la forza dirompente e la sapienza della “visione”, del vedere oltre le apparenze e gli inganni della realtà.
Una modalità di comunicazione al femminile, più ancestrale, spesso inascoltata, che contiene più verità di qualsiasi discorso razionale e perfettamente organizzato.
Ogni epoca che non crede nei sogni deve crearsi delle illusioni, come “la conquista” o, più semplicemente, “i beni di consumo”, e in nome di queste illusioni sacrifica il suo istinto e perde indicazioni preziose. Al posto dei sogni ci sono illusioni.
L’alchemica dei sogni di Simona Lisi
Napoli, Teatro Elicantropo – dal 18 al 21 aprile 2013
Inizio delle rappresentazioni ore 21.00 (dal giovedì al sabato), ore 18.00 (domenica)
Info e prenotazioni al 3491925942 (mattina), 081296640 (pomeriggio) email promozionelicantropo@libero.it
Da giovedì 18 a domenica 21 aprile 2013
Napoli, Teatro Elicantropo
Compagnia Castadea e Associazione Ventottozerosei
presentano
L’alchemica dei sogni
alle visioni
liberamente ispirato a Cassandra di Christa Wolf
di e con Simona Lisi
musiche Andrea Salvadori
immagini video Paolo Doppieri
elaborazione drammaturgica e testi canzoni Simona Lisi
Realizzato con il contributo del Comune di Falconara e di Ancona
Residenza Centro Inteatro Polverigi
durata 45'
Simona Lisi, attrice, danzatrice e autrice marchigiana, vive a Napoli da pochi anni. Laureata in Filosofia, si è formata artisticamente in Italia, Belgio, Inghilterra. Dopo aver danzato in compagnie di danza contemporanea in Italia e all’estero, ha iniziato ad avvicinarsi ad un approccio più globale dell’essere in scena. In questo senso è autrice di suoi lavori dove il movimento, la musica, l'immagine e la parola si mescolano nel ritmo comune dei diversi linguaggi.
E’ interprete per il cinema, il teatro e la danza (tra gli altri per Cristina Comencini, Marco Bellocchio, Mario Martone, Paolo Sorrentino, Fabrizio Crisafulli, Pippo Del Bono, Adriana Borriello, Giovanna Summo, Doug Liman).
Suoi lavori sono stati prodotti dal Teatro Stabile delle Marche, dall'Amat e dal Festival Inteatro di Polverigi. Ricerca in Estetica della danza, collabora in diverse pubblicazioni specializzate.
Insegna in istituzioni pubbliche e private drammaturgia corporea, danza contemporanea, training attoriale e movimento somatico (Università, Asl, Centri di formazione professionale, Istituti superiori) Dal 2008 è nel corpo docenti della Scuola per attori del Teatro Stabile delle Marche.
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere