Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Bando CortoCulturalClassic CINECIBUS 2022 - La grande festa del cinema giovane a Palma Campania
14/02/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
19/04/2021
Blog
Novità dal Blog
La scrittrice Claudi Conte ci parla del suo ultimo lavoro "La legge del cuore"
24/05/2022
Blog
Eduarda Iscaro e Giovanni Block tra gli artisti di Roda Viva Chiesa di Santa Maria Donnalbina
13/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Dante Gabriele Rossetti
12/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Premio Alberoandronico in scadenza 30 settembre 2013
VII EDIZIONE 2013
Scadenza per invio opere
30 giugno 2013
prorogata al
30 settembre 2013
Il bando è scaricabile dal sito www.alberoandronico.net che contiene anche tutte le news sull’Associazione, l’Albo d’Oro e la composizione della Giuria delle precedenti edizioni.
L’Associazione culturale Alberoandronico nasce per iniziativa di un gruppo di persone con l’obiettivo di promuovere e tutelare la partecipazione dei cittadini alla vita culturale e sociale del territorio.
Tra le attività che l’Associazione intende svolgere figurano la promozione della cultura in tutte le sue forme (tra cui quella letteraria, teatrale, musicale e cinematografica); iniziative artistiche rivolte anche alle fasce deboli come anziani e disabili; la promozione e la pratica dello sport; l’organizzazione di viaggi culturali, gite e visite guidate; la collaborazione con comitati di quartiere e organismi scolastici per la programmazione culturale sul territorio; la promozione di forme di assistenza sociale, di tutela civica dei diritti e di tutela ambientale.
alberoandronico@libero.it • www.alberoandronico.net
Via Teresa Gnoli, 42-44
00135 Roma
DI POESIA, NARRATIVA, FOTOGRAFIA E CORTOMETRAGGI
PREMIO NAZIONALE
IL PREMIO SI ARTICOLA IN:
1)
OTTO SEZIONI IN LINGUA ITALIANA
A) poesia inedita a tema libero;
B) silloge inedita a tema libero;
C) narrativa inedita a tema libero
(racconto, saggio, favola, articolo);
D) opera inedita in poesia o in prosa sul tema: “La strada, la casa, la città, l'ambiente: costruire e vivere il territorio”;
E) libro edito di poesia e narrativa;
F) testo inedito per una canzone
a tema libero;
G) opera inedita in poesia o in prosa sul tema: “Lo sport .
H) opera inedita in poesia o in prosa sul tema: “Il mare o sul tema “La montagna .
2)
UNA SEZIONE IN DIALETTO
I)
poesia inedita in dialetto (con traduzione in lingua italiana).
3)
UNA SEZIONE DI FOTOGRAFIA
L)
opera fotografica inedita a tema libero
4)
UNA SEZIONE CORTOMETRAGGI
M)
cortometraggio a tema libero
Sono previsti riconoscimenti per i primi 6 classicati in ciascuna sezione, consistenti in premi in denaro, coppe, targhe e diplomi di merito. Inoltre sono istituiti premi speciali per le migliori Opere provenienti da uno Stato estero e per le migliori Opere di Autori di madrelingua non italiana.
Speciali riconoscimenti saranno attribuiti agli Autori più anziani e a quelli più giovani.
ATTESTATO DI MERITO
PER GLI AUTORI SELEZIONATI
1.
Possono partecipare tutti i cittadini, ovunque residenti, solo con opere in lingua italiana e, limitatamente alla sezione I, con Opere in dialetto.
2.
Ogni concorrente è libero di partecipare ad una o più sezioni.
3.
Alla sezione A si partecipa con una poesia dattiloscritta, che non deve superare i 40 versi.
4.
Alla sezione B si partecipa con un massimo di 8 poesie dattiloscritte, ognuna delle quali non deve superare i 40 versi. Alla silloge occorre dare un titolo e un indice.
5.
Alla sezione C si partecipa con un elaborato (racconto, saggio, favola, articolo) che non deve superare le 8 cartelle dattiloscritte, ciascuna di 2000 battute spazi compresi.
6.
Alle sezioni D, G ed H si partecipa con un elaborato letterario, svolto in poesia (che non deve superare i 40 versi) o in prosa (racconto, saggio, favola, articolo) che non deve superare le 8 cartelle dattiloscritte, ciascuna di 2000 battute spazi compresi, che approfondisca il tema indicato.
7.
Alla sezione E si partecipa con un volume edito dal 1 gennaio 2002 alla data di scadenza del Premio, da inviare in 5 copie.
8.
Alla sezione F si partecipa con un testo per una canzone, dattiloscritto, che non deve superare i 40 versi.
9.
Alla sezione I si partecipa con una poesia dattiloscritta, in dialetto, con traduzione in italiano a fronte, che non deve superare i 40
versi.
10.
Alla sezione L si partecipa con una fotograa inedita a tema libero, da inviare in 5 copie, a colori o in bianco e nero, con formato di stampa di cm. 30 sul lato lungo. Dovrà inoltre essere allegato un CD-Rom contenente un le in formato jpeg per Windows non compresso, rinominato in base alle tre lettere iniziali del cognome più le tre lettere iniziali del nome, contenente il le digitale utilizzato per la stampa dell’immagine in concorso. Alla fotografia deve essere attribuito un titolo da indicare sul retro delle copie.
Saranno ammesse solo immagini prodotte tramite apparecchiature fotografiche e non alterate tramite fotomontaggi e/o fotoritocchi tali da snaturarne l’idea fotografica e la sua valenza artistica. Per questa sezione è necessario inserire nel plico anche la scheda compilata e firmata, scaricabile dal sito www.alberoandronico.net.
11.
Alla sezione M si partecipa con un cortometraggio a tema libero, di durata non superiore a 15 minuti titoli inclusi, da inviare in 5 copie Dvd. Su ognuna devono essere indicati titolo e autore. Sono ammessi lmati sia in lingua italiana che straniera: questi ultimi dovranno essere forniti di sottotitoli in lingua italiana. Gli autori si assumono tutta la responsabilità per le riprese eettuate e per l’utilizzo di musica non originale protetta da diritto d’autore. I video che perverranno su supporto non funzionante non saranno valutati. L’Associazione si riserva il diritto di utilizzare le opere inviate per ni esclusivamente culturali, senza nulla a pretendere da parte dell’autore. Per questa sezione è necessario inserire nel plico anche la scheda compilata e rmata, scaricabile dal sito www.alberoandronico.net
12.
Ogni elaborato deve essere inviato, in cinque copie, di cui una soltanto deve recare il nome, il cognome, la sezione a cui si intende partecipare e la rma. Per le Opere inedite è necessario aggiungere la dichiarazione, rmata dall’Autore, che ne confermi la paternità. Le Opere non saranno restituite.Per le Opere edite (sez. E) non è necessaria la rima.
13.
Quota di partecipazione: è prevista una quota di partecipazione (a copertura delle spese di organizzazione, di segreteria e di promozione) di 20 (venti) euro a sezione.
14.
Il plico con gli elaborati deve essere inviato entro e non oltre il 30 settembre 2013 (farà fede il timbro postale di partenza) alla Segreteria del Premio Alberoandronico, Via Teresa Gnoli, 42-44 - 00135 Roma. Il plico deve contenere anche la scheda di partecipazione debitamente compilata e la ricevuta del pagamento della quota di partecipazione che potrà essere effettuato sul
conto corrente postale n.76556059 intestato all’Associazione Alberoandronico. Ove possibile, al ne di facilitare l’inserimento nell’Antologia, allegare anche un cd contenente le Opere.
15.
La Giuria sceglierà le Opere meritevoli di pubblicazione in una Antologia. Le modalità di inserimento nella stessa saranno comunicate a ciascun Autore selezionato. Tra i selezionati la Giuria sceglierà i vincitori del Premio nazionale ALBEROANDRONICO.
Gli Autori selezionati, nel corso della Cerimonia di premiazione, riceveranno un attestato di merito.
16.
La Giuria, il cui giudizio è insindacabile, sarà composta da critici ed esponenti del mondo della cultura che verranno resi noti in occasione della Cerimonia di premiazione che si terrà a Roma. Tutti i partecipanti selezionati saranno informati circa il giorno, il luogo e l’ora della premiazione.
17.
Agli Autori non presenti personalmente o per delega alla Cerimonia, i premi ed i diplomi potranno essere spediti, con spese a loro carico, solo se ne faranno espressa richiesta alla Segreteria. La partecipazione implica l’accettazione di tutte le norme del presente regolamento che, in base ad eventuali necessità organizzative, potrà subire variazioni senza in ogni caso alterarne la sostanza.
18.
In base alla vigente normativa sulla privacy, gli indirizzi e i dati personali dei partecipanti verranno utilizzati esclusivamente per il
Premio, la pubblicazione dell’Antologia e le altre attività dell’Associazione.
Al ne di agevolare i lavori della Giuria, gli Autori sono pregati di inviare le Opere in anticipo rispetto al termine sopra
indicato.
PREMIO NAZIONALE di poesia, narrativa, fotograa e cortometraggi - ALBEROANDRONICO
(SCHEDA DI PARTECIPAZIONE)
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere