Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
Il direttore artistico Massimo Andrei del festival CineCi' CortiCulturalClassic a Palma Campania incassa il successo e l'amore del pubblico
29/06/2022
Blog
L'attore Alessandro Parrello e il grande successo annunciato al festival CortiCulturalClassic 2022
29/06/2022
Blog
La bellezza dell'arte con Gabriele " Ense " Sarto, classe 1993, Arosio (CO)
28/06/2022
Blog
L'attrice Maria Cristina Valentini trionfa a Palma Campania come miglior attrice di CineCi' CortiCulturalClassic 2022
28/06/2022
Blog
Giordano Petri si gusta la sua vittoria al CineCi' CortoCulturalClassic 2022
27/06/2022
Blog
Ferito a morte - Preludio di Raffaele La Capria al Teatro Nuovo di Napoli
Mercoledì 4 dicembre 2013, Teatro Nuovo di Napoli
Ferito a morte - Preludio di Raffaele La Capria
Claudio Di Palma rielabora, per Mariano Rigillo, i testi dello scrittore partenopeo, trasformandoli in un essenziale melologo dal lirismo onirico
Sarà in scena al Teatro Nuovo di Napoli, da mercoledì 4 dicembre 2013 alle ore 21.00 (in replica fino a domenica 8), Ferito a morte – Preludio di Raffaele la Capria, in cui Mariano Rigillo darà vita a Massimo De Luca, l’inquieto personaggio, sospeso tra silenzio sottomarino e chiacchiericcio borghese della Napoli degli anni Cinquanta, di quel romanzo entrato nella storia e nella memoria degli italiani.
L’attore partenopeo sarà accompagnato, lungo l’avvolgente performance, dalla partitura musicale di Paolo Vivaldi, al pianoforte, Federico Odling al violoncello, Salvatore Morisco al violino e la voce cantante di Antonella Ippolito.
Il regista dell’allestimento, Claudio Di Palma, porta in scena una narrazione teatrale per parole e musica, che assembla e rielabora l’essenziale del romanzo. Rinuncia al quadro del bel mondo napoletano e si concentra sulla figura del protagonista, rappresentante di quella gioventù dorata vista come espressione del mito deteriore della “napoletanità” ed incarnazione della società civile partenopea, che finisce per tradire i suoi stessi sogni di futuro.
Presentato da Vesuvioteatro, in coproduzione con Napoli Teatro Festival e in collaborazione con Teatro Stabile di Napoli e Festival Benevento Città Spettacolo, la “messinscena” conduce il pubblico nel cuore della narrazione, attraverso il rincorrersi di suggestioni che si fanno concerto, mentre scandiscono il malinconico passaggio da una infanzia nutrita di sole a una vita adulta priva di orizzonti.
Ferito a morte - Preludio è un intenso melologo ispirato a quella linea narrativa del romanzo, in cui il lirismo onirico elegge, con stupefacente credibilità, una bella giornata, una spigola, una donna, l’acqua stagnante nei recessi timpanici, le confuse voci d’intorno ad artefici di una liturgia del tempo sospeso.
Questo “Preludio” è una concertazione del dire che, assecondando l’intento stilistico cui la citazione iniziale sottende, vuole lasciare verbo e spazio solo alla sofisticata semplicità dei sassi musicali di La Capria.
E’ così che la parola ci informa con immediatezza visiva dello scontro tra storia e natura. E’ così che i cromatismi tonali di Rigillo e il contrappunto narrativo della partitura ci raccontano di un pensiero sorpreso tra l’essere ed il non essere, tra la voluntas e la noluntas.
E’ così che la soave inquietudine di una voce femminile lontana, eppure persistente, diviene la fatale premessa per una Grande Occasione Mancata, e si fa forma ideale di una Napoli che ti ferisce a morte o ti addormenta.
Ferito a morte - Preludio di Raffaele La Capria
Napoli, Teatro Nuovo – dal 4 all’8 dicembre 2013
Inizio delle rappresentazioni ore 21.00 (feriali), ore 18.30 (domenica)
Info e prenotazioni al numero 0814976267 email botteghino@teatronuovonapoli.it
Da mercoledì 4 novembre a domenica 8 dicembre 2013
Napoli, Teatro Nuovo
Vesuvioteatro
in coproduzione con Napoli Teatro Festival
e in collaborazione con
Teatro Stabile di Napoli e Festival Benevento Città Spettacolo
presentano
Mariano Rigillo in
FERITO A MORTE - PRELUDIO
di Raffaele La Capria
con
Paolo Vivaldi, pianoforte
Federico Odling, violoncello
Salvatore Morisco, violino
Antonella Ippolito, voce cantante
musiche Paolo Vivaldi
maestro collaboratore Alessandro Sartini
regia Claudio Di Palma
Durata della rappresentazione 70’ circa, senza intervallo
“Il mare rotola i sassi, e i sassi
strisciano col rumore secco
del ghiaccio tritato. È il solo
rumore scandito dal ritmo lieve
dell’onda, vitrea all’abbrivio.
Ogni sasso è liscio come un
uovo, duro e compatto, levigata
perfezione senza residui, che
incanta. Trovare parole simili
a questi sassi, precise e in sé
concluse, fatte per dire solo
quello che dicono, inventare
un modo di disporle casuale e
armonico come la bellezza di
questa spiaggia.”
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere