Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Bando CortoCulturalClassic CINECIBUS 2022 - La grande festa del cinema giovane a Palma Campania
14/02/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
19/04/2021
Blog
Novità dal Blog
La scrittrice Claudi Conte ci parla del suo ultimo lavoro "La legge del cuore"
24/05/2022
Blog
Eduarda Iscaro e Giovanni Block tra gli artisti di Roda Viva Chiesa di Santa Maria Donnalbina
13/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Dante Gabriele Rossetti
12/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
“ 36° GIORNATA NAZIONALE PER LA VITA "
“ 36° GIORNATA NAZIONALE PER LA VITA "
Nonostante le non favorevoli condizioni meteorologiche i “fedelissimi”dell’
Associazione S.O.F.I.A. Onlus
si sono presentati numerosi il 3 Febbraio a Napoli per celebrare la Vita, intesa come dono di Dio, della quale bisogna godere attimo dopo attimo, nutrendo speranza e amore per ogni azione che viene compiuta
L’evento, intitolato “36° Giornata Nazionale per la Vita” – “Generare Futuro”, organizzato dal Cardinale Crescenzo Sepe, è iniziato alle ore 9.00 in Piazza Dante con numerose animazioni e palloncini, in un pacifico e gioioso scenario avente come platea un variegato pubblico costituito da bambini,giovani e da “diversamente giovani”, da Associazioni, Movimenti e quant’altro.
Verso le ore 10,30,all’arrivo del Cardinale in Piazza Dante, ha avuto inizio la lunga “passeggiata in famiglia”.Alla testa del corteo, colmo di striscioni e palloncini, vi erano gli sbandieratori di Cava dei Tirreni i quali hanno dato grande energia e vitalità alla manifestazione lungo tutto il percorso fino a Piazza del Plebiscito dove, ad accogliere il Cardinale Sepe , sono stati gli stand delle relative Associazioni e Movimenti vari
La sfilata dei membri dell’ Associazione S.O.F.I.A., con i loro corpi freddi ma dai cuori caldissimi, roventi, desiderosi di scendere in Piazza e manifestare l’amore che si nutre per l’esistenza umana,partiva con uno striscione dal titolo “Alessandro anche se non ci sei più… Alla giornata della vita ci sei anche tu” dedicato al giovane Alessandro Raimo, poliziotto 23enne deceduto due anni fa a causa di un incidente stradale.
Giunti in Piazza del Plebiscito,mentre il Cardinale si recava in prossimità dei vari stand per i saluti, sul palco allestito per la realizzazione di numerosi canti, si esibivano alcuni artisti dell’ Associazione S.O.F.I.A. Onlus ,quali il cantante Paolo Corcione, accompagnato dal chitarrista Nello Esposito e la Maestra Emiliana Esposito,coreografa-regista – giudice sportivo nazionale per danze a squadra della “Talent Dance” Scuola di Ballo,Arte e Spettacolo la quale, in qualità di membro del Comitato Tecnico Scientifico dell’ Associazione S.O.F.I.A., ha dedicato insieme al suo staff, uno spettacolo alla Vita.
Successivamente è cominciata la celebrazione della S.S. Messa presso la Basilica di S. Francesco di Paola, la quale è iniziata con canti celestiali eseguiti da giovanissime voci; la Basilica era colma, pronta ad ascoltare tutto ciò che veniva proferito del Cardinale e degli altri Sacerdoti, in una giornata assolutamente importante, in cui si celebra il dono della Vita, argomento spesso trascurato a causa dell’urgenza che rivestono alcune tematiche, quali “emergenza lavoro” o “tragedie”, delineando dunque uno sfondo sociale non molto sorridente in cui parole come “crisi” e “difficoltà” vengono costante mente menzionate.
In particolare durante l’ Omelia il Cardinale ha ribadito il concetto secondo cui i figli sono la pupilla dei nostri occhi …..Che ne sarà di Noi se non ci prendiamo cura dei nostri occhi ? Come potremo andare avanti? Il figlio si protende verso il domani fin dal grembo materno. La nascita spalanca l’orizzonte verso passi ulteriori che designeranno il futuro, quello dei suoi genitori e della società che lo circonda,nella quale egli è chiamato ad offrire un contributo originale. Questo percorso mette in evidenza il nesso stretto tra educare e generare “ il bambino impara guardando ai genitori e agli adulti” .
Egli si è rivolto agli adulti, intesi come guide nei confronti dei più piccoli: i meno giovani dovranno essere in grado di inculcare e trasmettere l’importanza che la vita stessa assume per un individuo, cogliendone il suo senso, la sua essenza; se c’è un’ulteriore spinta da parte degli adulti, i Bambini impareranno a crescere con gioia e amore, un amore puro, genuino, speculare a quello che Cristo infonde nell’ uomo.
Questa giornata è stata assolutamente importante perché, se da un lato ha dato l’opportunità alle Associazioni di Volontariato e ai Movimenti di condividere l’importanza per l’esistenza umana, dall’altro ha offerto a tutti la possibilità di riflettere sull’importanza che per un individuo riveste l’Amore per la Vita.
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere