Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Bando CortoCulturalClassic CINECIBUS 2022 - La grande festa del cinema giovane a Palma Campania
14/02/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
19/04/2021
Blog
Novità dal Blog
"Animus”: viaggio per perdersi nella speranza di trovarci . A Benevento con la Cultural Classic in mostra lo straordinario talento di Vincenzo Gallo
26/05/2022
Blog
La scrittrice Claudi Conte ci parla del suo ultimo lavoro "La legge del cuore"
24/05/2022
Blog
Eduarda Iscaro e Giovanni Block tra gli artisti di Roda Viva Chiesa di Santa Maria Donnalbina
13/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Dante Gabriele Rossetti
12/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Attesa di Alfonso Tramontano Guerritore - Teatro Elicantropo di Napoli
Giovedì 13 marzo 2014, Teatro Elicantropo di Napoli
Attesa di Alfonso Tramontano Guerritore
In scena un allestimento che procede lungo metafore e assonanze, dove l’incubo può affacciarsi in ogni istante a ricordare quanto tutto sia effimero
La guerra è mossa contro le anime, non solo contro i corpi, ed è una strada accidentata ricostruire il proprio immaginario in Attesa, uno spettacolo su testi di Alfonso Tramontano Guerritore in scena giovedì 13 marzo 2014 alle ore 21.00 (repliche fino a domenica 16) al Teatro Elicantropo di Napoli, per la regia di Antonio Grimaldi.
Presentato da Teatrogrimaldello, l’allestimento punta molto sugli interpreti, Annarita Vitolo, Gabriella Orilia, Cristina Milito Pagliaro, Massimo Villani, Luciano Dell’Aglio, affidando quasi esclusivamente al gesto e al movimento di danza la narrazione, per restituire alla dimensione corporea la sua centralità assoluta.
Una donna è costretta ad accettare la partenza per il fronte del suo uomo e a misurarsi con un dolore straniante (l’oltraggio dell’invasore, i nuovi gelidi e beffardi proprietari della sua casa) fino alla faticosa riconciliazione.
I testi e la voce fuori campo, che tratteggia atmosfere e desideri, sono di Alfonso Tramontano Guerritore, mentre la drammaturgia di Grimaldi sceglie una linea fortemente evocativa.
L’aggressione subita dalla sposa (il bianco del suo vestito è davvero il colore dell’attesa, lo spazio da riempire di pensieri e sensazioni) è simboleggiata da una figura che avanza lentamente in scena con le movenze di un ragno, rovesciata all’indietro. L’unica luce è puntata sul suo volto demoniaco, che, quasi al rallentatore, getta in terra oggetti e mobili, mentre la donna strofina forsennatamente il suo corpo, come se qualcosa di dannoso le aggredisse la pelle.
La violenza ha molti aspetti: l’aridità dell’infermiera che dovrebbe soccorrerla, la pochezza dei colti borghesi che scacciano una figura angelica, proiezione di un’ansia di pace, la rimozione delle ferite del conflitto attraverso l’apparizione in scena di un cantante.
Tutti gli attori indossano le maschere di Angelo Russo e Bonaventura Girodano, per rendere universale la rappresentazione, ma anche perché la maschera identifica, isola, inchioda, concretizza la tirannia del ruolo che tutti assumono, fino a divenire la propria essenza, come mostra il fedele servitore del protagonista che non possiede solo l’immagine, ma anche gli atteggiamenti del cane.
Nel congedarsi da ciò che è loro familiare, perché nulla può più essere come prima, i protagonisti lasciano il campo a una donna e a un uomo mascherati da suini, pronti forse a essere carne da macello per il prossimo conflitto o, semplicemente, schiavi delle loro urgenze più immediate. Lui abbandona il capo sulla tavola, come a sognare altri desideri, altre vite, altre attese
Attesa di Alfonso Tramontano Guerritore
Napoli, Teatro Elicantropo – dal 13 al 16 marzo 2014
Inizio delle rappresentazioni ore 21.00 (dal giovedì al sabato), ore 18.00 (domenica)
Info e prenotazioni al 3491925942 (mattina), 081296640 (pomeriggio) email promozionelicantropo@libero.it
Da giovedì 13 a domenica 16 marzo 2014
Napoli, Teatro Elicantropo
(repliche dal giovedì alla domenica)
Teatrogrimaldello
presenta
Attesa
testi e voce Alfonso Tramontano Guerritore
con
Luciano Dell' Aglio, Gabriela Origlia,
Cristina Milito Pagliara, Massimo Villani, Annarita Vitolo
maschere Angelo Russo e Bonaventura Girodano
scene Salvatore Giordano
regia Antonio Grimaldi
durata della rappresentazione 60’ circa, senza intervallo
Come un Ulisse moderno ama e sposa la sua Penelope, ma la guerra è alle porte, presto si saluteranno.
lei sarà li ad attenderlo in un giuramento_giurato.
E poi c'è la guerra che entra nelle case_
E poi c'è la violenza che disumanizza l' uomo_
E poi c'è il non riconoscersi simile al perdersi_
Eventi più grandi di loro sovrasteranno le loro menti.
In fine la follia di essere stati troppo amati e poi dimenticati.
Tutto si svolge in una stanza.
Un uomo e una donna decidono di condividere la propria vita sposandosi, ma presto lui dovrà lasciarla, la guerra è alle porte.
Surreale e fantastico, fatto solo di metafore di segni e di lunghi silenzi. NESSUNA PAROLA. se non registrata.
ci sono solo attese.
personaggi bizzarri che entrano e vivono il proprio tempo a discapito della coppia sopra citata.
Personaggi non riconoscibili ai due protagonisti di questa storia d'amore.
Come fantasmi si aggirano e scandiscono la lunga attesa di un ritorno.
A scandire il tempo è una LETTERA.
Antonio Grimaldi
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere