Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Bando CortoCulturalClassic CINECIBUS 2022 - La grande festa del cinema giovane a Palma Campania
14/02/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
19/04/2021
Blog
Novità dal Blog
La scrittrice Claudi Conte ci parla del suo ultimo lavoro "La legge del cuore"
24/05/2022
Blog
Eduarda Iscaro e Giovanni Block tra gli artisti di Roda Viva Chiesa di Santa Maria Donnalbina
13/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Dante Gabriele Rossetti
12/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
CONCORSO LETTERARIO INTERNAZIONALE EMOZIONI IN BIANCO E NERO
CONCORSO LETTERARIO INTERNAZIONALE
EMOZIONI IN BIANCO E NERO
Fiabe, poesie, Racconti...
...Storie di carta
Gentilissimi,
Poggio Imperiale grazioso paese porta del Gargano del Gargano è da qualche anno sede di un importante premio letterario Internazionale giunto alla sua 6ª edizione: “Emozioni in bianco e nero” Fiabe, poesie, racconti…Storie di carta". Premio Letterario la cui partecipazione è completamente gratuita, che persegue l’obiettivo di valorizzare le opere di Autori esordienti e non; di contribuire alla qualificazione ed al rafforzamento della cultura per mezzo della pubblicazione, della diffusione e della promozione delle opere degli Autori partecipanti.
Organizzatore di questo premio è la casa editrice EDIZIONI DEL POGGIO by Ok Fantasy srl, che con un gruppo di volontari porta avanti un progetto culturale. EMOZIONI IN BIANCO E NERO, è uno fra i tanti premi che annualmente si organizzano in Italia ma che può considerarsi a pieno titolo una delle iniziative culturali tra le più complete e che comincia ad avere una tradizione ed un seguito di tutto rispetto in Italia e nel mondo. Superando ogni aspettativa degli organizzatori, ha visto negli scorsi anni la partecipazione di circa 2800 elaborati provenienti da tutta Italia e dall'estero varcando le soglie dei confini nazionali, interessando anche altre realtà con partecipanti di nazionalità tedesca, francese, romena, svizzera, ecc.
In una realtà in cui il fascino di raccontare le proprie emozioni scrivendo fiabe, racconti e poesie rischia di essere sempre più offuscato dalla presenza nella nostra quotidianità della televisione, degli sms e dei social network. Il concorso letterario, invece, è un'occasione per il territorio e non solo, di riscoprire le emozioni che scorrono tra le righe di un racconto o tra i vari stili narrativi. Questo premio, con la sua raccolta di lavori, è la dimostrazione che è sempre viva in molte persone la voglia di comunicare e di emozionare attraverso la parola scritta.
Il comitato organizzatore è presieduto dal giornalista e scrittore GIUCAR MARCONE e si avvale della collaborazione di SAVERIO CIOCE (Giornalista della Gazzetta di Modena).
Mentre la giuria è presieduta dal Poeta Michele Urrasio (Poeta, scrittore e giornalista) e dalla Prof.ssa Maria Rosaria Matrella (docente presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Foggia), Prof.ssa Antonietta Zangardi (docente di lettere nelle scuole secondarie di primo e secondo grado), Prof.ssa Antonia Frazzano (docente di scienze presso i licei, esperta in letteratura dell'infanzia), Giucar Marcone (Poeta, giornalista e scrittore)
E' una grande soddisfazione per i partecipanti, risultare fra i 90 finalisti di questo prestigioso premio e un grande autorevole riconoscimento per i nove vincitori.
Tantissimi i partecipanti, nella scorsa edizione 2012-2013 è stata istituita una sezione per i ragazzi da 6 a 18 anni a cui hanno partecipato anche intere scolaresche, oltre a autori Italiani e stranieri che, con grande passione ed entusiasmo, hanno dato un apporto notevole al progetto culturale con gli oltre 2800 elaborati ricevuti provenienti da ogni parte del mondo.
Il Concorso è completamente gratuito, la scadenza per inviare le opere è il 10 giugno, mentre la cerimonia di premiazione avverrà nel mese di settembre.
il bando completo e la scheda di partecipazione sul sito della casa editrice: www.edizionidelpoggio.it
PER ULTERIORI INFORMAZIONI: 0882.707322 (Tozzi)
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere