Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Bando CortoCulturalClassic CINECIBUS 2022 - La grande festa del cinema giovane a Palma Campania
14/02/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
19/04/2021
Blog
Novità dal Blog
L'antologia del 17° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
28/05/2022
Blog
"Animus”: viaggio per perdersi nella speranza di trovarci . A Benevento con la Cultural Classic in mostra lo straordinario talento di Vincenzo Gallo
26/05/2022
Blog
La scrittrice Claudi Conte ci parla del suo ultimo lavoro "La legge del cuore"
24/05/2022
Blog
Eduarda Iscaro e Giovanni Block tra gli artisti di Roda Viva Chiesa di Santa Maria Donnalbina
13/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Dante Gabriele Rossetti
12/05/2022
Blog
MISA SYMBOLA COESIONE E’ COMPETIZIONE
MISA SYMBOLA
COESIONE E’ COMPETIZIONE
Perché
l’Italia deve fare L’ITALIA
Ipotesi Dinamica a TREIA
Dove
- A TREIA Sala Convegni del Convento dei Filippini piazza del Cassero
Con gli Artisti :
Sabato Angiero, Pablo Atchugarry, Alfonso Bonavita, Gloria Campriani, Tommaso Cascella, Cate Nuto, Alessandro D’Ercole, Corrado de Ceglia, Giorgio Faletti, Paolo Fiorellini, Ignazio Fresu, Giorgio Gatto, Andrea Granchi, Giovanni Grigolini, Kuky, Adriano Leverone, Carlo Lorenzetti, Lorenzo Malfatti, Antonio Noia, Szymon Oltarzewski, Lorenzo Perez Vinagre, G. Poggiali Berlinghieri, Mary Pola, Franco Repetto, Carla Sassaroli, Stefano Soddu, Alberto Timossi, Paolo Torri, Silvano Zanchi e
7 Opere Star
realizzate appositamente sul tema
Coesione è Competizione
da
Lucilla Catania, Valeria Catania, Alba Folcio, Giua, Alfred Milot Mirashi, Andrè Parodi Monti e Renza Sciutto.
Quando
- da martedì 24 a sabato 28 giugno 2014
MISA è un progetto Ellequadro Documenti a cura di Tiziana leopizzi
La mostra è aperta tutti i giorni dalle 11.00 alle 19.00
Ellequadro presenta in occasione del prestigioso e illuminante appuntamento di Symbola
MISA, acronimo di Musei Internazionali in progress di Scultura, un inedito progetto di comunicazione per le aziende e per le Istituzioni: si propone di usare come strumento la Committenza, data la particolare propensione al 'Bello' degli Italiani.
Diretta emanazione di ARTOUR-O il MUST – progetto dedicato alla Committenza e alla creatività italiana di Ellequadro Documenti – MISA è formato da due sezioni inscindibili tra loro: il Museo in progress e la mostra itinerante “Ipotesi Dinamica”, mostra di maquettes costituita dalle opere suggerite in precedenza da ARTOUR-O da cui promana, tra le quali vengono poi selezionate le grandi opere da fare realizzare per e con l'Azienda dove verranno collocate, dando vita ai presidi d'arte e cultura. L'arte è uno 'strumento' che possiede potenti valenze al di là del godimento dell'opera in sé.
Il Network attivo dal 2009, grazie al proprio lessico d'arte e di creatività dialoga con le Aziende, migliorando così la qualità della vita al loro interno e valorizzando l'ambiente circostante grazie ad imprenditori illuminati con la voglia di comunicare così la propria identità aziendale.
Aperta nel 1978 da Renata Ramondo Leopizzi come spazio dedicato all’arte e al design, affiancata nel 1979 dalla “Galleria dei Grandi Maestri” fondata da Maria Fulvia Leopizzi, si trasforma nel 1993 in Ellequadro Documenti per sottolineare l’importanza dell’Archivio in progress nato nel frattempo:
raccoglie informazioni riferite a più di 155.000 artisti dal 1 gennaio del ’900 a oggi, un patrimonio di sapere in via d’istituzionalizzazione. Ellequadro “raddoppia” nel 2005, con i progetti di Tiziana Leopizzi, architetto e reporter d’arte, per La Repubblica, ARTOUR-O e MISA si prefiggono di contribuire a diffondere anche all’estero il potenziale della creatività che esiste in Italia, appannaggio non solo del mondo dell’arte ma anche del mondo dell’Imprenditoria illuminata. Interlocutore privilegiato quindi la Committenza, ancora molto vivace, grazie a quella “aspirazione inestinguibile da parte degli Italiani di sopravvivere nei secoli con le opere nate dal loro anelito alla bellezza”*.
Tutti i progetti a firma Ellequadro sono concepiti in un ottica di glocalizzazione e di network, e fanno della comunicazione il proprio “MUST”.
*1972 Marco Valsecchi
Ellequadro Documenti Archivio Internazionale Arte Contemporanea
Diretta da Tiziana Leopizzi dal 1993 promuove l’arte contemporanea in tutti i suoi aspetti e in diversi ambiti, grazie all’ideazione e alla realizzazione di progetti mirati alla comunicazione.
I nostri servizi
•Comunicazione e pubbliche relazioni per Artisti e Aziende
•Consulenza e strategie di Marketing culturale – progettazione, organizzazione, coordinamento, realizzazione di eventi artistici, mostre, incontri, convegni, seminari, workshop e simposi con Artisti ed Esperti e iniziative legate alla gestioni dell’immagine
•Editoria – redazione, grafica, layout, stampa e audiovisivi •Consulenza CV e Portfolio, promozione anche all’Estero •Realizzazione di Collezioni pubbliche e private
I nostri Interlocutori
Istituzioni – Ministeri, Regioni, Comuni, Musei
Operatori – Aziende, Associazioni, Fondazioni, Gallerie Privati – Artisti, Collezionisti, Committenti, Studiosi e Studenti
I nostri Progetti
ARTOUR-O il MUST - Premio GAT - MISA - FERMO IMMAGINE
Palazzo Ducale - Piazza Matteotti 6 - Loggiato Primo Piano
orari: lunedi-venerdì 9.00-13.00/15.00-19.00 e su appuntamento
- a Tavola
- Interior
- nel Parco
- in Città
- in Italia e all’Estero
Il format, nato a Firenze nel 2005 dove torna ogni anno ai primi di marzo, è itinerante, modulabile, molto agile e si configura come un network. MUST è l’acronimo di MUSeo Temporaneo: per qualche giorno selezionati luoghi di
diffusione dell’arte italiani e stranieri, Fondazioni, Comuni, Musei, Associazioni, Studi, Università ma anche Aziende, convergono temporaneamente a Firenze o all’Estero, dando vita a un vero e proprio museo molto vivace per un pubblico particolarmente attento e curioso. Grazie alle mostre, ai focus e all’attenzione alle pubbliche relazioni
ARTOUR-O è una piattaforma per i progetti presentati, che da qui si sviluppano grazie agli incontri tra i “Project Leader”
che promuovono l’arte e il design come sistema di comunicazione e di vita. I temi su cui si incentra l’attenzione all’evento sono aspetti diversi e complementari della creatività in tutte le sue espressioni. Ogni tappa è scandita
dalla consegna degli ARTOUR-O d’Argento a Coloro che hanno saputo condividere la loro passione con la Comunità.
Firenze Genova Shanghai Yiwu Roma Londra Montecarlo
Ellequadro Documenti
Archivio Internazionale
Arte Contemporanea
Palazzo Ducale - Piazza Matteotti 6
Loggiato Primo Piano - 16123 Genova
t. +39 010 5536953|m. +39 348 3358530
www.ellequadro.com
info@ellequadrodocumenti.com
GAT Premio Giovani Artisti di Talento è volto a promuovere e valorizzare la creatività under 35.
ARTOUR-O il MUST a Firenze 2012 e 2013
Fermo Immagine
palcoscenico vero e proprio, nello spirito di ARTOUR-O, in cui i protagonisti sono arte, moda, musica, design
impersonati dagli Artisti stessi e dalle loro opere, creando un dialogo tra elementi che hanno nella creatività una
matrice comune. Anche Fermo Immagine è itinerante e modulabile. Presentato a Firenze e a Roma The Road to
Contemporary Art 2010.
Museo Internazionale di Scultura per le Aziende-Ipotesi Dinamica
Il MISA – Museo Internazionale in progress di Scultura per le Aziende nasce nel 2009 per sottolineare l’identità
di quelle a t t e n t e a l l a Committenza. Diretta emanazione di ARTOUR-O il MUST è formato da due sezioni inscindibili
tra loro: il Museo in progress e la mostra itinerante “Ipotesi Dinamica” che anticipa il carattere del futuro Museo che
artisti contemporanei di livello internazionale particolarmente attivi sul territorio, all’interno di un contesto imprenditoriale
e paesaggistico, urbano o d’interni, che per la prima volta si apre all’arte. I diversi MISA sono quindi parte di un network
che sottolinea il ruolo della Committenza, testimone di quella tradizione che ha reso unico il nostro Paese, e crea oggi
i riferimenti dell’arte del nostro momento storico. Ogni tappa è scandita dalla consegna dei MISA d’Argento a quelle
Imprese che vedono nell’arte un punto di forza polifunzionale. Castiglione del lago PG - Sandonnino FI - Milano
Arquà Polesine RO - Forte dei Marmi LU - ROMA - Umbertide PG - Alassio SV - Guidonia Montecelio ROMA
E l l e q u a d r o D o c u m e n t i
A r c h i v i o I n t e r n a z i o n a l e
A r t e C o n t e m p o r a n e a
Palazzo Ducale - Piazza Matteotti 6
Loggiato Primo Piano - 16123 Genova
t. +39 010 5536953|m. +39 348 3358530
w w w . e l l e q u a d r o . c o m
info@ellequadrodocumenti.com
Genova
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere