Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Bando CortoCulturalClassic CINECIBUS 2022 - La grande festa del cinema giovane a Palma Campania
14/02/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
19/04/2021
Blog
Novità dal Blog
Eduarda Iscaro e Giovanni Block tra gli artisti di Roda Viva Chiesa di Santa Maria Donnalbina
13/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Dante Gabriele Rossetti
12/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Eduardo Scarpetta miglior attore non protagonista dedica il David di Donatello
04/05/2022
Blog
i peggiori del mondiale..
NON SOLO BALOTELLI - IL MONDIALE BRASILIANO HA DECRETATO IL FLOP DEI MIGLIORI CAMPIONI E ASPIRANTI TALI: DA BENZEMA A CRISTIANO RONALDO - MALE ANCHE DROGBA, IL VIZIATISSIMO ETO’O E IL SOPRAVVALUTATO DIEGO COSTA
Poi s’è capito che Dzeko non è il campione descritto dalla stampa sportiva e Rooney va riportato alla dimensione di buon giocatore - Il Belgio s’è sciolto al primo confronto vero, come la Colombia - La Francia ha lottato ma di classe pura ne ha mostrata ben poca: Benzema non è Zidane…
Mimmo Ferretti per “il Messaggero”
Da trentadue siamo scesi a quattro: Brasile, Germania, Argentina e Olanda. Ne abbiamo viste e visti di tutti i colori, nel bene e nel male. Colpi di scena, colpi di genio, colpi di testa e pure di ginocchia. Ossa rotte, gol da favola, papere mostruose. E tanti flop, a livello individuale. Tutti inattesi, ovviamente. Perché nessuno, ad esempio, mai avrebbe pronosticato il mondialaccio di Cristiano Ronaldo, tornato a casa dopo il primo giro e con un solo gol all’attivo.
Si poteva immaginare che il Pallone d’Oro potesse essere uno dei più sgonfi dell’intera rassegna iridata? A proposito di delusioni, nella lista non può mancare Mario Balotelli, un gol contro l’Inghilterra e una serie infinita di figuracce: l’azzurro era partito per vincere la coppa, invece è tornato in Italia criticato e insultato perfino dai presunti amici. Sul compagno di merende Antonio Cassano stendiamo un velo (im)pietoso.
IN FONDO AL DEL BOSQUE
Della serie: qui si sfiora il tutto esaurito, ecco la Spagna. Da Casillas a Xavi passando per Iniesta e pure Diego Costa, non se ne è salvato uno. Terribile. La caduta degli dei, al confronto appare un film di Franco e Ciccio. Fine di una generazione, fine di un’era. Fine di una bellissima storia. Poteva finire meglio, però. O quantomeno in un altro modo. Vedere i campioni di tutto essere presi a pallonate dall’Olanda non è stato un bello spettacolo. Si può perdere, si può abdicare ma con classe. Sempre.
E dando tutto se stessi. Sotto questo aspetto, la Spagna di Torres, Villa, Xavi, Sergio Ramos e via dicendo ha tradito un intero Paese. Non è stato un torneo da ricordare neppure per Drogba e, tranne Gervinho, per tutti gli altri Elefanti della Costa d’Avorio. Così come per Eto’o, ormai ricordo di se stesso.
Ma considerata l’età dei due, forse, tutto questo era prevedibile. Il tempo è nemico invalicabile, ma il tempo non c’entra nulla se parliamo della Bosnia e dei suoi decantati campioni (campioni?), a cominciare da Dzeko. È vero, la Bosnia era al suo primo mondiale, ma questo non impedisce a tutti di pensare che il fallimento sia stato davvero grosso. E dell’Inghilterra cosa possiamo dire di carino? Poco o niente. Rooney è stato al di sotto delle sue possibilità, così come Gerrard.
COMMISSARI TATTICI
Ma nel loro caso, e forse anche in quelli di altri colleghi, ha pesato il pessimo mondiale dei propri commissari tecnici, Prandelli su tutti. L’inventore del codice etico ad personam non ne ha indovinata una, aiutato in questo dal suo magnifico staff, quello della Casetta Manaus e della preparazione mega-fanta-scientifica che avrebbe consentito all’Italia di correre a qualsiasi temperatura e che, invece, si è rivelata fallimentare al timido sole di Natal.
Tre ct italiani e tre eliminazioni al primo turno: Capello è stato tradito da Akinfeev in maniera determinante, Zaccheroni ha pagato anche lo scarso spessore internazionale di una presunta stella come Honda, ingolfato e lento ai limiti del codice stradale. Australia e Honduras hanno chiuso il loro mondiale con tre sconfitte su tre, ma nel loro caso non si può, anzi non si deve parlare di flop.
Sarebbe stato sorprendente il contrario, perché tutto ha una logica. O quasi tutto. Chi avrebbe ipotizzato, del resto, che Suarez sarebbe passato alla storia del mondiale brasiliano non per i suoi gol ma per un morso ad un avversario? Come dite: tutti? È vero, sotto quest’aspetto Luis non ha tradito le attese.
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere