Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Bando CortoCulturalClassic CINECIBUS 2022 - La grande festa del cinema giovane a Palma Campania
14/02/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
19/04/2021
Blog
Novità dal Blog
"Animus”: viaggio per perdersi nella speranza di trovarci . A Benevento con la Cultural Classic in mostra lo straordinario talento di Vincenzo Gallo
26/05/2022
Blog
La scrittrice Claudi Conte ci parla del suo ultimo lavoro "La legge del cuore"
24/05/2022
Blog
Eduarda Iscaro e Giovanni Block tra gli artisti di Roda Viva Chiesa di Santa Maria Donnalbina
13/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Dante Gabriele Rossetti
12/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
VIAGGIOINDUO meets friends
11 luglio, ore 20.30 (il concerto sarà preceduto dalla visita guidata alla Catacombe di San Gennaro)
VIAGGIOINDUO meets friends
concerto con piccola orchestra
concerto di Mariano Bellopede, pianoforte
Carmine Marigliano, flauto
Davide Esposito cajon
La rassegna Lux in Tenebris persegue l’11 luglio con un appuntamento musicale, il concerto jazz di piano e flauto di Mariano Bellopede e Carmine Marigliano, che attenderanno i visitatori delle Catacombe di San Gennaro presso la Basilica di San Gennaro extra moenia, per concludere il percorso artistico di Lux in Tenebris con un viaggio nel jazz partenopeo tra ritmiche sudamericane e melodie mediterranee, ostinati quasi contemporanei ad aperture quasi pop. Un viaggio appunto, inaspettato e imprevedibile. Nell’occasione del concerto presso le Catacombe di San Gennaro, il duo presenterà i propri brani inediti.
Note al progetto
Il progetto, nato nel 2006 dall’incontro tra due giovani musicisti partenopei, Mariano Bellopede e Carmine Marigliano, è un intimo e sentito itinerario sonoro, dalle molteplici sfumature. Pianista il primo, flautista il secondo, entrambi di formazione classica e diplomati al conservatorio col massimo dei voti e la lode, hanno da sempre un forte legame col jazz e con le musiche del Novecento.
Due i lavori discografici all’attivo, l’esordio omonimo del 2009 (per l’etichetta Map) e il recente Secondo noi (Polosud, 2012). Alcuni brani tratti dai loro album sono stati scelti per colonne sonore di spettacoli teatrali, cortometraggi e documentari RAI. La loro musica, per lo più composta o rielaborata da Bellopede, non è collocabile in un genere preciso: si va da ritmiche sudamericane a melodie mediterranee, da ostinati quasi contemporanei ad aperture quasi pop.
Costo biglietto 15 euro (comprensivo di visita guidata)
Per partecipare agli eventi è necessaria la prenotazione al numero 0817443714 – 3396666426, oppure info@paleocontemporanea.it.
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere