Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
La bellezza dell'arte con Gabriele " Ense " Sarto, classe 1993, Arosio (CO)
28/06/2022
Blog
L'attrice Maria Cristina Valentini trionfa a Palma Campania come miglior attrice di CineCi' CortiCulturalClassic 2022
28/06/2022
Blog
Giordano Petri si gusta la sua vittoria al CineCi' CortoCulturalClassic 2022
27/06/2022
Blog
Addio Raffaele con te va via un pezzo di storia letteraria, lo scrittore che aveva Napoli nell’anima.
27/06/2022
Blog
l'artista Francesco Diana: "Cerco di trasmettere il rispetto, l’uguaglianza e la trasparenza e quindi l’amore in qualsiasi forma tra gli esseri umani attraverso una mia visione "
16/06/2022
Blog
Convegno Connessioni mediterranee
Comunicato Stampa
Convegno -
Connessioni mediterranee
Il patrimonio culturale e le arti contemporanee
nei processi per l’integrazione dei popoli dell’area mediterranea
a cura di CIDAC – Città d’arte e cultura
prodotto dal Forum Universale delle culture di Napoli e Campania
Napoli, Convento di San Domenico Maggiore – Sala del Capitolo
3 e 4 ottobre 2014
Ingresso gratuito sino ad esaurimento posti
Info: 06 69923085 – www.cidac.eu
I direttori di alcuni dei musei di arte contemporanea più all’avanguardia d’Europa si sono dati appuntamento il 3 e 4 ottobre, ore 10,30 a Napoli nel Convento di San Domenico Maggiore: due giorni di convegno – promosso e organizzato da CIDAC (Associazione Città d’Arte e Cultura) - per fare il punto sul ruolo che i centri museali hanno nella promozione del dialogo interculturale, della conoscenza e dell’integrazione sociale, dell’avvicinamento del pubblico al godimento dell’arte.
L’iniziativa è prodotta daI Forum Universale delle Culture e ospita i direttori dei musei di arte contemporanea di Napoli, Bergamo, Tirana, Malaga, Zagabria, Marsiglia, Lubiana che racconteranno ciascuno la propria esperienza, illustrando le proprie best practice e confrontandosi con studiosi e curatori di rilievo internazionale.
“L’occasione offertaci dal Forum Universale delle Culture sarà utile per confrontare le esperienze di alcune città italiane - dichiara Andrea Cernicchi, presidente CIDAC - con altrettante di musei di Paesi mediterranei. Dal convegno ci aspettiamo di avviare proficue collaborazioni fra musei e città diverse per incoraggiare e sostenere il linguaggio universale dell’arte”.
Napoli al centro del Mediterraneo, crocevia di incontri, attività e sperimentazioni, in particolare nel campo delle arti figurative contemporanee, vocazione ancora ben testimoniata dalle numerose gallerie presenti in città e nella regione oltre che dalle collezioni e dalla rilevante attività di mostre dei suoi musei. Negli ultimi due decenni le attività legate all’arte contemporanea si sono infittite e
rapidamente diffuse anche nei paesi della sponda sud e della sponda est del bacino mediterraneo, come testimoniano alcuni importanti musei.
Mentre la via politica nelle relazioni internazionali spesso non ha successo, nell’arte contemporanea e nella sua progettualità si incontrano e si valorizzano le differenze migliorando le relazioni culturali. L’arte è pretesto e luogo di scambio e circolazione della cultura, flusso che attraversa i paesi portando con sé le storie, le idee, le innovazioni. La cultura dimostra così di essere una variabile strategica per l’integrazione. E l’arte contemporanea, con la pratica della residenza, porta in sé un’inclinazione spontanea e naturale alla contaminazione.
Il convegno porrà dunque un’attenzione specifica al tema dell’integrazione euro-mediterranea a partire dal patrimonio culturale contemporaneo dei vari Paesi che si affacciano sul Mare Nostrum. “L’arte contemporanea è una delle massime espressioni della contaminazione fra tecniche, creatività e linguaggi che, pur collocandosi in specifici contesti, riescono a influenzare tendenze e stili a livello internazionale”, dichiara Ledo Prato, Segretario generale CIDAC.
Introducono il convegno: Gaetano Daniele, Assessore alla Cultura e al Turismo, Comune di Napoli; Daniele Pitteri, Commissario Fondazione Forum; Ledo Prato, Segretario Generale CIDAC; Andrea Cernicchi, Presidente CIDAC.
Intervengono: Antonio Calabrò, Senior Advisor Cultura di Pirelli & C., Vicepresidente del Centro per la Cultura d'Impresa; Giacinto Di Pietrantonio, Direttore della GAMeC (Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo), Docente di Storia dell'Arte presso l'Accademia di Brera; Fernando Frances, Direttore del CAC di Malaga dal 2002; Thierry Ollat Direttore del MAC di Marsiglia dal 2006; Pasquale Persico, Fondazione Morra; Snjezana Pintaric, Direttrice MSU Zagabria; Bojana Piškur Senior Curator MSUM Lubiana; Artan Shabani Direttore della Galleria Nazionale d’Arte di Tirana; Ludovico Solima, Professore di Economia e Gestione degli enti culturali alla Seconda Università di Napoli; Angela Tecce, Direttrice del Museo di Castel Sant'Elmo, Napoli; Angela Vettese, Critica d’arte, dirige dal 2001 il corso magistrale di arti visive presso l'Università IUAV di Venezia, facoltà design e arti, presso cui è Professore associato di Teoria e Critica dell'Arte Contemporanea; Andrea Viliani, Direttore del MADRE di Napoli.
Ufficio stampa Napoli
Diletta Capissi 335 8185695 diletta.capissi@gmail.com
Roberta del Vaglio 3805028597 robertadelvaglio@gmail.com
Ufficio stampa nazionale
Dario Sereni 3487155900 dariosereni@gmail.com
PROGRAMMA
Venerdì 3 ottobre 2014
Ore 10.30
•
Gaetano Daniele, Assessore alla Cultura e al Turismo, Comune di Napoli,
•
Daniele Pitteri, Commissario Fondazione Forum,
•
Ledo Prato, Segretario Generale CIDAC;
•
Andrea Cernicchi, Presidente CIDAC;
Ore 11.30
•
Ludovico Solima, professore di Economia e Gestione degli enti culturali - Seconda Università di Napoli;
•
Andrea Viliani, Direttore MADRE;
Ore 13.30 Pranzo
Ore 14.45
•
Angela Vettese, critica d’arte e docente universitario;
•
Antonio Calabrò, Consigliere Delegato Hangar Bicocca Pirelli;
•
ThierryOllat, Direttore MAC Marsiglia;
•
Bojana Piškur MSUM Lubiana, Senior Curator;
•
Pasquale Persico, Fondazione Morra.
Ore 18.00 Conclusione
Sabato 4 ottobre 2014
Ore 10.00
•
Giacinto Di Pietrantonio, Direttore GAMEC Bergamo
•
Artan Shabani, Direttore National Gallery Tirana;
•
Fernando Francés, Direttore CAC Malaga;
•
Snježana Pintarić, Direttrice MSU Zagabria;
•
Angela Tecce, Direttrice del Museo Castel Sant'Elmo, Napoli.
Ore 13.00 Conclusione
Ore 13.30 Chiusura dell’evento
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere