Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Bando CortoCulturalClassic CINECIBUS 2022 - La grande festa del cinema giovane a Palma Campania
14/02/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
19/04/2021
Blog
Novità dal Blog
La scrittrice Claudi Conte ci parla del suo ultimo lavoro "La legge del cuore"
24/05/2022
Blog
Eduarda Iscaro e Giovanni Block tra gli artisti di Roda Viva Chiesa di Santa Maria Donnalbina
13/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Dante Gabriele Rossetti
12/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Confini 12 POLIFEMO, MILANO La giovane fotografia di ricerca in Italia.
Confini 12
POLIFEMO, MILANO
La giovane fotografia di ricerca in Italia. La mostra itinerante propone 7 progetti di giovani artisti scelti tra coloro che indagano il concetto di confine. Parallelamente sono previsti una serie di laboratori.
Laboratori sulla fotografia artistica per i giovani
Confini è una mostra fotografica itinerante che propone progetti di giovani artisti scelti tra coloro che indagano i confini, appunto, tra la fotografia e le altre forme di espressione artistica. Confini è il frutto della collaborazione di un network nazionale di associazioni che si occupano di fotografia contemporanea.
Gli autori presentati vengono selezionati tra coloro che provengono da una formazione strettamente fotografica e che quindi si dedicano alla realizzazione di progetti in cui la riflessione sul mezzo dà vita ad immagini fisse bidimensionali.
Polifemo - oltre ad essere tra i promotori, i curatori e i selezionatori dei lavori esposti (insieme ad altre 8 realtà italiane che si occupano di fotografia contemporanea) - ospiterà la tappa milanese della dodicesima edizione della mostra Confini12, aperta dal 10 dicembre 2014 al 16 gennaio 2015.
Parallelamente all’esposizione proporrà una serie di laboratori con giovani autori che hanno partecipato a Confini. Tali laboratori saranno rivolti ai giovani che si interessano o si dedicano alla fotografia di ricerca. Come lo scorso anno è nostra intenzione privilegiare l’accesso di studenti di scuole, istituti o enti dove si insegna fotografia.
A dicembre 2014 sono previsti quattro laboratori dedicati ai diversi metodi, alle tecniche e alle riflessioni che hanno portato ogni singolo autore alla realizzazione finale del suo progetto artistico. Ovviamente i partecipanti verranno coinvolti e stimolati alla realizzazione di immagini personali.
Con tale iniziativa gratuita, possibile grazie al contributo del Comune di Milano, Polifemo vuole creare un collegamento tra la sua decennale attività di scouting e il suo impegno nel fornire strumenti di conoscenza utili ai giovani aspiranti fotografi.
Ogni laboratorio sarà gratuito (i partecipanti dovranno portare solo la fotocamera personale), avrà la durata di una giornata (dalle 10 alle 17) e si svolgerà nei week end del 13 - 14 dicembre e del 20 - 21 dicembre 2014.
Durante ciascun laboratorio i fotografi Laurence Chellali, Marco Rigamonti (selezionati per Confini12), Chiara Rame (selezionata per Confini10) e Carmen Mitrotta (selezionata per Confini11) illustreranno le loro diverse esperienze artistiche, grazie ad esempi concreti che mostreranno la metodologia del progetto realizzato e la filosofia che ne sta alla base.
Sabato 13 dicembre > Carmen Mitrotta: “Contrasti simultanei per un menù da guardare”, un laboratorio per creare nuove nature morte “giocando” con frutta e verdura per costruire una storia con i pochi elementi di una sala di posa.
Domenica 14 dicembre > Laurence Chellali: “L’idealista contrariato”, un laboratorio in cui l’autrice spiegherà il progetto esposto a Confini12 e in seguito illustrerà le modalità di allestimento di un portfolio personale di immagini.
Sabato 20 dicembre > Chiara Rame: “Glue: storie fotografiche di oggetti che hanno perso la memoria” un laboratorio in cui verranno analizzate le possibilità espressive e le forme narrative che può suggerire l’osservazione di semplici oggetti.
Domenica 21 dicembre > Marco Rigamonti: “700 metri” un laboratorio nel quale l’autore introdurrà i partecipanti all'improvvisazione nella fotografia di paesaggio, con l’intento di riuscire a rendere "fotograficamente bello" un luogo considerato poco interessante.
La partecipazione ai laboratori è gratuita previa prenotazione tramite modulo online alla pagina web. Dato l’alto numero di richieste si prega di iscriversi solo ad un laboratorio e solo se certi della presenza, per non togliere a chi è realmente interessato la possibilità di partecipare.
Inaugurazione 10 dicembre 18.30
Polifemo
via Procaccini, 4 - Milano Lombardia Italia
Orario: lun - ven 10-18
Ingresso libero
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere