Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Bando CortoCulturalClassic CINECIBUS 2022 - La grande festa del cinema giovane a Palma Campania
14/02/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
19/04/2021
Blog
Novità dal Blog
La scrittrice Claudi Conte ci parla del suo ultimo lavoro "La legge del cuore"
24/05/2022
Blog
Eduarda Iscaro e Giovanni Block tra gli artisti di Roda Viva Chiesa di Santa Maria Donnalbina
13/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Dante Gabriele Rossetti
12/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
III edizione del Premio Nazionale “Letteratura Italiana Contemporanea”
Bando in corso
III edizione del Premio Nazionale “Letteratura Italiana Contemporanea” bandito dalla casa editrice Laura Capone Editore – Alla ricerca di nuovi talenti e per continuare il supporto agli autori selezionati nelle precedenti edizioni
APERTURA BANDO 15 GENNAIO 2015
SCADENZA BANDO 30 GIUGNO 2015
Importante: Il Premio Nazionale “Letteratura Italiana Contemporanea” vuol essere principalmente uno strumento di diffusione delle opere ritenute meritevoli di entrare a far parte del nostro patrimonio culturale, non è né un “gratta e vinci” da acquistare dal tabaccaio per vincere denaro, né tantomeno un palcoscenico per aspiranti VIP.
La III edizione del Premio è patrocinata dalla UIC, Unione Italiana Ciechi, a cui andranno una parte dei proventi per il sostegno delle loro attività sociali.
Sezioni partecipanti:
A) Poesia inedita
B) Racconto breve inedito (Tutti i generi)
C) Sillogi poetiche edite (Tutti i generi)
D) Romanzo inedito (Tutti i generi)
E) Romanzo edito (Tutti i generi)
F) Illustrazioni inedite (fotografie, dipinti, creazioni artistiche, ecc.)
G) Fiabe e Favole edite ed inedite
PREMIAZIONE
Pubblicazione delle Opere Vincitrici nell’ anno di edizione del Premio e a seguire, e promozione delle opere attraverso un ciclo di Presentazioni del premio in tutto il territorio nazionale con la collaborazione di Enti, Amministrazioni ed associazioni.
Entro il 2015 le opere vincitrici delle sezioni A – B – G saranno curate e pubblicate in miscellanee, promosse e distribuite su tutto il territorio nazionale, recanti sulla copertina la fascia “III ed. PREMIO LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA”; il certificato di premiazione potrà pervenire sia a mezzo di invio elettronico che consegnato a mano in una delle presentazioni ufficiali istituite dal Premio.
Entro il 2015 l’opera vincitrice della sezione D riceverà TARGA DI PREMIAZIONE, libri e proposta di contratto a seguito della quale, sarà curata, pubblicata, promossa e distribuita, recante sulla copertina la scritta “III ed. PREMIO NAZIONALE LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA”.
Entro il 2015 le opere vincitrici delle sezioni C – E riceveranno TARGA DI PREMIAZIONE e promozione presso gli eventi di presentazione del premio su tutto il territorio nazionale. L’autore potrà richiedere al proprio Editore di far fregiare la copertina dell’opera con la fascia “III ed. PREMIO LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA – OPERA EDITA”.
Le opere vincitrici della sezione F saranno scelte per le illustrazioni di copertina delle opere vincitrici pubblicate, sarà inserita una biografia dell’autore all’interno dei volumi, riceveranno inoltre, targa e/o attestato, copia omaggio, promozione su tutto il territorio ed inviti agli eventi del premio; l’autore resterà proprietario dell’opera originale e potrà disporne come più crede.
La Giuria potrà a sua discrezione assegnare eventuali premi speciali
NOTA: SI SPECIFICA CHE NON VI E’ ALCUN OBBLIGO DI ACQUISTO COPIE; NE ALCUNA SPESA DA PARTE DEGLI AUTORI PER LA PUBBLICAZIONE, PROMOZIONE, ECC. DELLE OPERE VINCITRICI!
REGOLAMENTO
1) PARTECIPAZIONE
Al concorso possono partecipare cittadini italiani, senza limite di età, individualmente o tramite la rappresentanza di un’associazione, scuola, ente, eccetera, secondo le modalità del presente regolamento.
In caso di partecipazione in rappresentanza di una scuola, associazione, ecc. si dovranno indicare l’ente di appartenenza e la persona con i dati di riferimento.
I componimenti potranno essere presentati in lingua italiana o dialettale. Nel caso di testi scritti in lingua dialettale è obbligatorio allegare una traduzione in lingua italiana per ogni componimento inviato.
La partecipazione al Concorso implica l’accettazione incondizionata del presente regolamento e l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai soli fini istituzionali (legge 675/1996 e D.L. 196/2003). Il mancato rispetto delle norme sopra descritte comporta l’esclusione dal concorso.
Ogni partecipante è personalmente responsabile di eventuali plagi. La direzione del concorso non si assume alcuna responsabilità su eventuali plagi, dati non veritieri, violazione della privacy, eccetera.
Si assicura il trattamento dei dati personali ai sensi della legge 675/96.
2) SCADENZA
Le opere dovranno pervenire entro e non oltre il 30 GIUGNO 2015.
I testi che arriveranno oltre questa data saranno esclusi dal concorso, fa fede la data di invio della e-mail.
3) SEZIONI
E’ possibile partecipare a più sezioni e/o più volte alla stessa sezione versando la tassa di iscrizione per ogni invio.
A. Sezione Poesia inedita a tema libero
L’autore può mandare fino a un massimo di cinque poesie ad ogni invio (a verso libero, canzone, sonetto, ballata, ode, eccetera), ognuna delle quali parteciperà alla selezione.
B. Sezione racconto breve inedito
L’autore può inviare un racconto breve di argomento vario. Saranno considerati “racconti brevi” i testi che non superino le 10 cartelle. Una cartella word secondo i parametri LCE è composta da una pagina word formato: A5; margini: superiore 2,5 cm, inferiore, sinistro e destro 2,00 cm; tipo di carattere: Times New Roman; grandezza del carattere: 12; colore del carattere: nero; interlinea: 1,05.
C. Sezione Sillogi poetiche edite
L’autore può inviare una silloge poetica edita, non vi sono parametri sul numero delle poesie contenute. L’autore può inviare via email l’e-book PDF o la copia PDF del formato per la stampa del libro.
D. Sezione romanzo inedito
L’autore può inviare un romanzo inedito realizzato a regola d’arte, ovvero con la minima necessità di intervento di editing. Non ci sono barriere di genere, dall’umoristico, al noir, allo sperimentale, ecc.
Indicazione dei parametri di formattazione LCE: Formato word (.doc, .docx, .odt): A5; margini: superiore 2,5 cm, inferiore, sinistro e destro 2,00 cm; tipo di carattere: Times New Roman; grandezza del carattere: 12; colore del carattere: nero; interlinea: 1,05.
E. Sezione romanzo edito
L’autore può inviare via email l’e-book PDF o la copia PDF del formato per la stampa del libro. Non ci sono barriere di genere, dall’umoristico, al noir, al fantasy, allo sperimentale, ecc.
F. Possono partecipare al premio letterario opere d’ingegno realizzate come arte grafica, come dipinti, foto e creazioni grafiche di qualunque genere. Inviare l’immagine in formato Jpeg. Per ogni invio è consentito un numero massimo di 5 opere.
G. Possono partecipare sia le fiabe che le favole, sia edite che inedite. Le fiabe edite dovranno essere corredate da una dichiarazione scritta dall’editore o dall’autore (chi ne possiede il copyright) che si autorizza alla pubblicazione gratuita in antologia, manlevando la casa editrice da ogni responsabilità. Non sono previste pubblicazioni con illustrazioni, eventuali opere corredate da immagini dovranno essere inviate in formato PDF ma l’autore dovrà garantire di poter fornire successivamente sia le immagini che il testo in maniera separata.
NOTA(sezioni A – B – D – G – F): per inedito, si intende un componimento mai pubblicato presso editore (compresi i cosiddetti editori a pagamento e/o con contributo), che sia in modalità cartacea (libro) o elettronica (e-book).
Possono intendersi comunque inediti, i componimenti che sono stati stampati presso tipografie fisiche o online in auto pubblicazione, che non abbiano avuti interventi di editing da parte di agenzie letterarie e simili, pena l’esclusione dal concorso.
I partecipanti dovranno dichiararlo per iscritto oltre alla paternità dell’opera.
I parametri di formattazione del testo sono da considerarsi indicativi, es. spazio interlinea, numero di cartelle, ecc.
4) INVIO MATERIALE
Si esortano i concorrenti ad un invio sollecito senza attendere gli ultimi giorni utili, onde facilitare le operazioni di coordinamento. La collaborazione in tal senso sarà sentitamente apprezzata.
Le opere dovranno essere inviate ESCLUSIVAMENTE in formato elettronico, alla seguente e-mail, indicando nell’oggetto il proprio nome e cognome, e la sezione del Premio a cui si partecipa:
concorsi@lauracaponeeditore.com
Le opere letterarie inedite dovranno pervenire in formato .doc, .docx, o .odt. Le opere letterarie edite devono pervenire informato PDF. Le immagini delle opere artistiche dovranno pervenire in formato JPEG, la risoluzione non deve essere necessariamente alta.
Nell’invio del materiale si dovrà allegare: 1) Nota biografica dell’autore o CV letterario, dotato di un recapito di contatto valido; 2) Sinossi dell’opera candidata o introduzione in caso di componimento poetico o illustrazione; 3) L’opera.
Inoltre, è necessario dichiarazione di paternità dell’opera per le opere inedite, mentre le opere edite devono essere corredate di tutti i dati della pubblicazione: codice ISBN, Editore, anno di pubblicazione, ecc.
5) QUOTA DI ADESIONE
Per le sezioni A, B, F e G la partecipazione prevede una quota di iscrizione di euro 5,00 per ogni invio.
Per le sezioni C, D e E la partecipazione prevede una quota di iscrizione di euro 25,00 per ogni invio.
È consentito partecipare a più sezioni (per esempio: poesia inedita e romanzo edito), o più volte alla stessa sezione con opere diverse, versando la quota di iscrizione per ogni invio aggiuntivo.
Nota: È consentito partecipare alla sezione poesia inedita col numero massimo di cinque poesie per ogni invio, versando la quota complessiva di € 5,00.
Nota: È consentito partecipare alla sezione illustrazioni inedite col numero massimo di cinque immagini per ogni invio, versando la quota complessiva di € 5,00.
La quota dovrà essere versata
con bonifico bancario o postegiro:
beneficiario Laura Capone
Banca: posteitaliane SPA
IBAN: IT-31-K-07601-03200-000093100782
o con versamento postpay
beneficiario Laura Capone
n. carta: 4023 6009 0784 0476 C.F. CPNLRA70H50L259L
o con bollettino postale
beneficiario Laura Capone
conto corrente nº 93100782
Causale: Nome e Cognome, sezione o sezione/i di partecipazione.
È opportuno allegare alla e-mail anche una copia della ricevuta del versamento eseguito.
6) NOTIZIE SUI RISULTATI
Proclamazione ufficiale dei vincitori il giorno 30 settembre 2015. L’esito del concorso sarà pubblicato sia sul sito del Premio sia sulla sua pagina Facebook Laura Capone Editore, si consiglia l’iscrizione alla newsletter del sito per ricevere notizie ufficiali e alla pagina facebook Laura Capone Editore per condividere gli aggiornamenti del premio. I vincitori saranno contattati anche via e-mail.
7) GIURIA
Le opere saranno giudicate da cultori scelti della redazione LCE, i cui nomi non sono resi noti per ovvie ragioni di serietà ed evitare pressioni al lavoro già impegnativo di per sé.
Il giudizio dei giurati sarà inappellabile ed insindacabile.
8) CONTATTI
e-mail: concorsi@lauracaponeeditore.com
Telefono: 06/60 67 7967 dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 17:00;
cellulare1: 338 336 8359 dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 17:00;
cellulare2: 328 024 1203 il mercoledì e il venerdì dalle 10:30 alle 12:30 (esclusi luglio e agosto).
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere