Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
Ornella Muti, la vera diva mancata del cinema italiano
08/08/2022
Blog
L'attore Lando Buzzanca alla fine degli sessanta e settanta è stato un uomo molto desiderato nell'immaginario femminile
05/08/2022
Blog
L'attore Guido Di Geronimo: " Mi piace ritenermi una spugna, perché sono convinto che non si smetta mai di imparare e ogni occasione può essere quella buona per apprendere uno stile, una tecnica, un movimento, un’intonazione."
25/07/2022
Blog
L'attore Giordano Petri: "Anche interpretare personaggi sbagliati, diversi, quelli che non sono arrivati al successo, è stato emozionante e mi hanno fatto crescere e maturare."
20/07/2022
Blog
Giuseppe D’Angelo: "Ho cercato sempre di studiare, sperimentare, approfondire e soprattutto coltivare le mie passioni, il teatro e la musica, che sono sempre state il leitmotiv della mia vita."
19/07/2022
Blog
“OGGI STO DA DIO” con BIANCA GUACCERO E SERGIO ASSISI
BIANCA GUACCERO E SERGIO ASSISI
GIOVEDÌ 12 MARZO
ALLA TRUFFAUT CON “OGGI STO DA DIO”
DOPO TANTA FICTION L’ATTORE TORNA AL TEATRO DOPO 20 ANNI
E’ UNO DEGLI AUTORI DELLA COMMEDIA SOCIALE
La scena unisce la coppia modello dello sceneggiato italiano per la prima volta
Giffoni Valle Piana, 9 marzo 2015 Una commedia agrodolce che, tra una risata e un momento di riflessione, aiuta a leggerci dentro, aiuta a riflettere sulla società e sul momento storico del Paese. Dentro l'anima degli italiani, un popolo che è capace di tutto, anche di essere migliore di come sembri.
Prosegue così la VII Stagione Invernale di Prosa di Giffoni Teatro, evento ideato e promosso dall’Associazione omonima, che giovedì 12 marzo, ospiterà la coppia modello dello sceneggiato italiano per la prima volta insieme anche a teatro: Sergio Assisi e Bianca Guaccero. I due andranno in scena alla Sala Truffaut, con “Oggi sto da Dio”, commedia scritta dallo stesso attore napoletano, insieme con Gioielli, Prato e Sabatucci, per la regia di Mauro Mandolini.
Assisi torna su un palcoscenico teatrale dopo 15 anni: l’attore di fiction ha deciso di rimettersi in gioco proprio con questa nuovissima commedia, surreale, che con assoluta leggerezza, mette in ridicolo gli italiani e la loro tenacia nel voler perseguire uno scopo. Una fotografia divertente che porta a riflettere.
«Erano vent’anni che non facevo teatro, questo ritorno è particolare, soprattutto perché avverto la stessa emozione di quando ho iniziato – spiega Assisi - Io faccio San Gennaro, ma in realtà la scelta dei santi è un pretesto per unire tutta l’Italia, Nord, Centro e Sud. L’idea è quella di restituire uno spaccato di ciò che stiamo vivendo, della società, del momento attuale. Vorrei far riflettere sorridendo e senza voler fare nessun tipo di morale. Mi piacerebbe riuscire a comunicare speranza. Credo che sia importante essere ottimisti perché la realtà di oggi è pesante».
LA TRAMA Tre santi, Sant'Ambrogio, San Pietro e San Gennaro. La divina triade viene convocata da Dio in persona, per sottoporsi ad una serie di test, per valutare chi di loro sia pronto a sostituirlo. Il "Signore Iddio", nella sceneggiatura della commedia, ha infatti deciso di prendersi una pausa: il suo obiettivo è quello di capire se i Santi siano in grado di collaborare tra loro, per ottenere un fine comune. La commedia però, non è solo una semplice gara tra i santi, infatti se i "convocati" non riuscissero ad andare d'amore e d'accordo, la punizione divina sarà altissima. Quale? La cancellazione dell'Italia e degli italiani dalla faccia della Terra, monito esemplare per tutte le altre popolazioni del globo. Così, i tre cercheranno di mettere da parte "umani rancori", difetti e opinioni per convincere Dio a non far sparire lo "Stivale" dalle carte geografiche. Ce la faranno? In scena anche Fabrizio Sabatucci, Giancarlo Ratti .
INFO UTILI L’appuntamento è alle 21 alla Sala Truffaut della Cittadella del Cinema. Ancora attive le prevendite per gli ultimi tagliandi disponibili, acquistabili anche direttamente al botteghino aperto dalle 20. Il costo del singolo biglietto è di 28 euro (comprensivo di prevendita). Per informazioni: biglietteria www. go2.it; www.giffoniteatro.it - Informagiovani 089 866 760.
Ufficio Stampa Silvia De Cesare per Giffoni Teatro; stampa@giffoniteatro.it
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere