Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Bando CortoCulturalClassic CINECIBUS 2022 - La grande festa del cinema giovane a Palma Campania
14/02/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
19/04/2021
Blog
Novità dal Blog
"Animus”: viaggio per perdersi nella speranza di trovarci . A Benevento con la Cultural Classic in mostra lo straordinario talento di Vincenzo Gallo
26/05/2022
Blog
La scrittrice Claudi Conte ci parla del suo ultimo lavoro "La legge del cuore"
24/05/2022
Blog
Eduarda Iscaro e Giovanni Block tra gli artisti di Roda Viva Chiesa di Santa Maria Donnalbina
13/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Dante Gabriele Rossetti
12/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Monte Bianco.....
UN PANORAMA DA 365 GIGAPIXEL DEL MONTE BIANCO, TANTO CHE CON LO ZOOM SI POSSONO VEDERE I SINGOLI ALPINISTI - LO SCATTO È STATO REALIZZATO DAL FOTOGRAFO ITALIANO FILIPPO BLENGINI
Un team di 5 persone ha passato 2 settimane a 3,500 metri di quota, resistendo ad una temperatura di -10° C. Per ottenere l’incredibile immagine sono state scattate 70mila foto durante 35 ore di scatti continui…
Da http://www.in2white.com
È la fotografia più grande mai realizzata: 365 gigapixel. Un team internazionale guidato dal fotografo italiano Filippo Blengini ha catturato una vista super-panoramica del Monte Bianco. Per ottenere l’incredibile immagine sono state scattate 70mila foto durante 35 ore di scatti continui.
Filippo Blengini ha detto che il progetto “in2white” è stato ispirato dalla montagna stessa: “Volevamo fotografarla così come si mostra ai nostri occhi: bellissima, imponente ed entusiasmante. Siamo stati coraggiosi, folli e abbastanza ambiziosi da pensare a una foto giga-panoramica, per descrivere ogni singolo dettaglio della montagna”, ha detto Filippo.
Ecco la fase di realizzazione:
Il team di 5 persone che ha realizzato il progetto ha passato 2 settimane, nell’autunno-inverno 2014, a 3,500 metri di quota resistendo ad una temperatura di -10° C. Hanno utilizzato un obiettivo Canon EF 400 mm f2/8 II IS, una macchina fotografica Canon 70D DSLR e un Canon Extender 2X III su un cavalletto robotizzato, che ha scattato 70,000 fotografie in tutte le direzioni per una maratona fotografica di 35 ore.
La postproduzione e l’assemblaggio dei 46 terabytes di fotografie ha richiesto 2 mesi, e se l’immagine venisse stampata a 300 dpi, sarebbe grande come un campo da calcio. Questo scatto panoramico da 365 gigapixel supera di 45 giga quello scattato dalla cima della BT Tower di Londra, ormai ex-detentore del record con 320 gigapixel.
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere