Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Bando CortoCulturalClassic CINECIBUS 2022 - La grande festa del cinema giovane a Palma Campania
14/02/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
19/04/2021
Blog
Novità dal Blog
Eduarda Iscaro e Giovanni Block tra gli artisti di Roda Viva Chiesa di Santa Maria Donnalbina
13/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Dante Gabriele Rossetti
12/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Eduardo Scarpetta miglior attore non protagonista dedica il David di Donatello
04/05/2022
Blog
il valzer delle punte.... calcio
IBRA TRATTA CON LO SCEICCO PER LIBERARSI DAL PSG: VUOLE IL MILAN - TEVEZ VICINISSIMO AL RITORNO AL BOCA, LA JUVE SI CONSOLA CON PIRLO CHE DOVREBBE RESTARE UN ALTRO ANNO - LA ROMA SUL SAMPDORIANO EDER
A Doha lo svedese e Raiola parlano con lo sceicco per chiudere senza traumi il rapporto con il club parigino - Milan scatenato: per il centrocampo caccia a Kondogbia (ma c'è da superare la concorrenza di Juve e Inter) e spunta l’ipotesi Arda Turan - L’Inter stringe su Miranda, Motta, Imbula, la Juve fa shopping a Montecarlo: il terzino Fabinho e l’ala Martial nel mirino di Paratici... -
Giulio Cardone per “la Repubblica”
L’uomo degli scudetti – ne ha vinti 12, due revocati con la Juve, in 14 stagioni – ora si sbilancia verso il Milan nelle parole e nei fatti. Le prime: «Io ho ancora un anno di contratto con il Psg, ma le cose nel calcio possono cambiare da oggi a domani. Se dovessi trasferirmi altrove, non guarderei solo l’aspetto sportivo, ma anche il contesto dove andrebbe a vivere la mia famiglia », dice Ibrahimovic.
Milano per lui è il contesto giusto, sì. Ci ha vissuto felice quando era all’Inter e poi nel Milan, dove nell’ultima stagione ha segnato 35 gol in 44 partite, bazzecole. Poi tre anni al Psg con 106 reti in 129 gare. Quindi non è un ragazzino, d’accordo, ma guai a dirgli che ha imboccato il noto viale. Per questo il Milan vuole riportarlo a casa e si è affidato al suo manager per riuscirci.
Le parole e i fatti, dicevamo. I secondi: Ibra e Raiola sono da ieri sera a Doha, in Qatar, dove è iniziata una trattativa cruciale sul futuro di Mister Scudetto. I due stanno parlando con Nasser Al-Khelaifi, il presidente del Psg, con l’obiettivo di chiudere senza traumi un rapporto che ha portato trofei ai parigini e tanti soldi a Ibra.
Se l’addio verrà concretizzato ( i discorsi sono andati avanti fino a tarda serata e continueranno oggi), i campioni di Francia risparmierebbero i 24 milioni lordi previsti dall’ultimo anno di contratto di Ibra, cifra da reinvestire nell’acquisto di Aubameyang, ala del Borussia Dortmund, senza stavolta infrangere le regole del fair play finanziario. E la coppia con Cavani non sarebbe male.
A Milano, Berlusconi e Galliani aspettano con ansia l’esito del blitz. Il nuovo Milan, quello tornato ricco, sarebbe pronto a offrire un biennale da 8 milioni netti a stagione più bonus allo svedese, teoricamente libero però di rescindere il legame già la prossima estate per chiudere la carriera con un altro faraonico ingaggio proprio in Qatar.
Ma per disegnare scenari c’è tempo, ai rossoneri ora interessa consegnare a Mihajlovic – oggi sarà a Casa Milan e Milanello – una squadra da scudetto, con Ibra & Jackson Martinez coppia d’attacco nel 4-3-1-2 (in Spagna assicurano che nel mirino ci sarebbe anche Arda Turan dell’Atletico Madrid, clausola da 41 milioni) e Kondogbia a centrocampo.
Preso il centravanti colombiano, è vicino il giovane francese che piace a Mancini: in questo derby di mercato è favorito il Milan, disposto a pagare i 30 milioni pretesi dal Monaco. L’Inter intanto stringe su Miranda, Motta, Imbula e Duda. A Montecarlo è stato ieri Paratici, ds della Juve, per chiedere informazioni sul terzino Fabinho e l’ala Martial, senza dimenticare lo stesso Kondogbia e il formidabile difensore Abdennour . Al Monaco interessa Llorente.
Bianconeri sempre alle prese con il caso Tevez: stanotte, dopo la sfida con l’Uruguay, l’attaccante incontrerà il Boca, poi tra domani e giovedì il vertice decisivo tra il manager Kia Joorabchian e Marotta. Filtra ottimismo su Pirlo: dovrebbe restare per un altro anno. La Roma ha chiesto Eder alla Samp (offerti 10 milioni più Politano) e oggi incontra il Genoa per Bertolacci.
ASTA PER POGBA, IBRA CHIEDE AL PSG IL VIA LIBERA PER TORNARE AL MILAN - ROMA: PER L’ATTACCO DZEKO O BACCA - INTER: VIA KOVACIC, ARRIVA UNO FRA THIAGO MOTTA E FELIPE MELO - ZEMAN FIRMA COL LUGANO
Nella galassia del pallone, sistemate le panchine, restano da definire le sorti delle superstar - Maxi offerte da Psg e Real per Pogba ma la Juve preferirebbe il Barcellona che lo lascerebbe un’altra stagione a Torino - Il Milan sull’attaccante brasiliano dello Shaktar Luiz Adriano che piaceva anche alla Roma divisa tra il bomber del City Dzeko e l’attaccante colombiano del Siviglia, Bacca...
Monica Colombo per il “Corriere della Sera”
E le stelle non stanno a guardare. Casomai si spostano, in un moto determinato da una corrente di euro. Nella galassia del pallone, sistemate le panchine, restano da definire le sorti delle superstar.
Pogba è la cometa della Juventus che da un lato non vorrebbe privarsi del centrocampista 22enne, punto di riferimento del gioco di Allegri. Dall’altro però non può nemmeno permettersi di rimanere insensibile davanti alla montagna di quattrini che i più grandi club del continente sono pronti a offrire.
Si sono fatti avanti il Paris Saint Germain e il Real Madrid. Il Barcellona attraverso Ariedo Braida (in ottimi rapporti con Beppe Marotta e con Mino Raiola, agente del giocatore) ha tentato di prenotare il fuoriclasse per il 2016 quando scadrà la sanzione della Fifa che ha imposto ai catalani il blocco del mercato. «Al Barça piace a tutti: per il suo bene gli direi di venire da noi» ha dichiarato l’ex dirigente milanista.
L’opzione blaugrana non dispiacerebbe alla Juve che così conterebbe sulle prestazioni del Polpo Paul per un’altra stagione. Solo un diluvio di quattrini potrebbe far cambiare idea al management bianconero: in proposito ieri in Inghilterra il Daily Star ha rilanciato l’indiscrezione secondo cui il Manchester City sarebbe pronto a mettere sul piatto la cifra mostruosa di 214 milioni: 124 per la Juve e 90 al giocatore (spalmati su 5 anni).
A Torino non ritengono verosimile una proposta di questa entità: per verificare se ai rumors seguiranno i fatti non resta che attendere.
Oggi invece è il giorno della verità per Zlatan Ibrahimovic. In compagnia di Raiola sarà in Qatar dove incontrerà Nasser Al Khelaifi, numero uno del Psg, a cui chiederà di essere liberato. Il Milan è alla finestra, speranzoso di poter costruire con Jackson Martinez una coppia da sogno, ma attenzione alle offerte che possono arrivare dai ricchi paesi arabi (destinazione che in linea di principio lo svedese non disdegna: l’ideale sarebbe giocare ancora un anno in Europa per poi trasferirsi alla corte degli sceicchi sul Golfo Persico). Vedremo, il mercato è fluido. Del resto come aveva confessato Silvio Berlusconi ad Antenna 3 «abbiamo bisogno di tre attaccanti forti».
Il terzo nome è Luiz Adriano, punta brasiliana dello Shakthar Donetsk, con il contratto in scadenza il 31 dicembre. A gennaio potrebbe arrivare gratis, non è escluso che i rossoneri tentino di anticipare lo sbarco. Al momento insomma sembra essere stato accantonato il progetto dei giovani italiani nonostante l’interesse per Baselli e Bertolacci resti ancora vivo.
Settimana decisiva per l’Inter che non solo saprà se potrà partecipare all’Europa League al posto della Sampdoria ma probabilmente potrà chiudere il primo affare dell’estate. Uno fra Thiago Motta e Felipe Melo dovrebbe accasarsi alla corte di Mancini (che non ha perso le speranze per Imbula, su cui il Valencia è in pole).
Chissà se la prossima campagna acquisti sarà finanziata dalla cessione di Kovacic al Liverpool che offre 22,5 milioni più 2 di bonus. Dalla sede nerazzurra negano che la trattativa sia già stata chiusa ma un addio eccellente sarà necessario per garantire nuovi investimenti. Occhio perciò all’interesse del Fenerbahçe per Guarin con i turchi che offrono 10-11 milioni mentre i nerazzurri ne chiedono 13.
La Roma sogna uno da Edin Dzeko (valutato dal City 27,5 milioni) e l’attaccante del Siviglia Carlos Bacca, il cui procuratore lancia messaggi di apertura. Il Maestro è tornato: Zdenek Zeman, dopo la non esaltante avventura a Cagliari, riparte dalla Svizzera. Allenerà il Lugano dopo aver trovato ieri a Roma l’accordo con il presidente Renzetti. L’intesa è sulla base di un anno: mercoledì la firma.
LO SVEDESE SARÀ ANCHE UNO “ZINGARO DEL PALLONE” MA NON È FESSO: PER ORA RESPINGE LA CORTE DEL MILAN SGANGHERATO E RESTA AL PSG - INTANTO GALLIANI PORTA A CASA IL SÌ DI JACKSON MARTINEZ - CASO TEVEZ ALLA JUVE
Si sta esaurendo invece la pazienza della Juve con Tevez. Marotta gli mette fretta (“Decida subito”) e l’Apache al contrario se la prende comoda: “Il mio futuro? In questo momento penso solo alla Copa America” - La pazienza di sicuro la sta perdendo Mancini, che ha visto sfumare gli obiettivi Reina, Toulalan e Yaya Touré…
Giulio Cardone per “la Repubblica”
Mica facile sedurlo, uno come Ibra. Il Milan è una bella donna che gli gira intorno e lo corteggia ma lui si fa desiderare, dice quelle frasi che ti stordiscono perché si possono interpretare in negativo o in positivo e vai a capire se alla fine ci sta. Per esempio dichiara: «Non c’è nulla di vero nelle voci che mi vedrebbero al Milan. Io ho un altro anno di contratto con il Psg e voglio rispettarlo. Non credo proprio che andrò via, quest’anno abbiamo vinto tutto».
Una doccia fredda per le speranze di Berlusconi, che vuole riportarlo a casa «perché ci vuole pazienza a stargli dietro (appunto, ndr) ma in campo è una magnificenza ». Poi però Ibrahimovic dice anche questo: «Al momento sono un giocatore del Psg, ma non si sa mai, nel calcio può succedere di tutto».
E allora pensi che quella telefonata di Galliani, l’altro giorno mentre l’ad rossonero e il manager Raiola erano insieme nella sede del Milan, abbia prodotto l’effetto sperato. Anche perché nel frattempo di telefonate ce ne sono state altre due. Invece lui, l’inquieto svedese, ti gela così: «Parlo spesso con Galliani. Quando ho lasciato il Milan per un po’ abbiamo interrotto le comunicazioni, poi però abbiamo ricominciato a sentirci. Insomma sì, ci ho parlato, questo però non significa niente. Così come non è importante partecipare alla Champions League, ma giocare in un club che mi piace e in questo momento gioco in un club che mi piace. E che in più partecipa anche alla Champions».
Galliani parla quasi tutti i giorni con Raiola e cerca di trovare una soluzione. Il manager lavora per convincere il Psg a liberare Ibra senza indennizzi, il club parigino nicchia (“Non lo diamo gratis”) e intanto punta sulla coppia d’attacco Cavani-Lacazette. Da parte sua, Galliani incassa il sì di Jackson Martinez: «Ha scelto i rossoneri », annuncia il presidente del Porto. Il centravanti colombiano avrebbe quindi deciso di firmare il quadriennale da 3,5 milioni netti a stagione proposto dal Milan. Superata quindi la concorrenza dei due club di Manchester. Ora Galliani stringerà per Kondogbia: il Monaco chiede 35 milioni “trattabili”, nel senso che a 30 si può chiudere. Inutile finora il tentativo dei milanesi di inserire nell’affare Menez.
Si sta esaurendo invece la pazienza della Juve con Tevez. Marotta gli mette fretta (“Decida subito”) e l’Apache al contrario se la prende comoda: “Il mio futuro? In questo momento penso solo alla Copa America”. Il Boca spera, il presidente Angelici lo andrà a trovare nel ritiro dell’Argentina e dice: «Bisogna andare cauti su questo tema, Carlitos ha un contratto con la Juve. Nei prossimi giorni inizieremo a parlare con lui, il suo agente e i bianconeri. Dopo la partita con l’Uruguay – continua Angelici- andremo a prendere un caffè insieme. Tevez mi ha sempre manifestato la voglia di tornare per sé e per i figli.
È un’operazione difficile, ci vorrà pazienza”. Già, tanto per cambiare. Ma la sensazione è che il Boca possa davvero convincerlo, così la Juve dovrà muoversi sull’alternativa Mandzukic. La pazienza di sicuro la sta perdendo Mancini, che ha visto sfumare gli obiettivi Reina (andrà al Napoli), Toulalan (resta al Monaco), Yaya Touré (resta al City) e Dybala. Ora aspetta il centrocampista Allan dell’Udinese, il difensore Rudiger dello Stoccarda e parla con il Chicharito Hernandez tornato al Manchester United. Ma ci vuole pazienza, tanta.
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere