Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
La bellezza dell'arte con Gabriele " Ense " Sarto, classe 1993, Arosio (CO)
28/06/2022
Blog
L'attrice Maria Cristina Valentini trionfa a Palma Campania come miglior attrice di CineCi' CortiCulturalClassic 2022
28/06/2022
Blog
Giordano Petri si gusta la sua vittoria al CineCi' CortoCulturalClassic 2022
27/06/2022
Blog
Addio Raffaele con te va via un pezzo di storia letteraria, lo scrittore che aveva Napoli nell’anima.
27/06/2022
Blog
l'artista Francesco Diana: "Cerco di trasmettere il rispetto, l’uguaglianza e la trasparenza e quindi l’amore in qualsiasi forma tra gli esseri umani attraverso una mia visione "
16/06/2022
Blog
AL VIA LA PROGRAMMAZIONE ESTIVA TARGATA HUB MUSIC PROJECT
AL VIA LA PROGRAMMAZIONE ESTIVA
TARGATA HUB MUSIC PROJECT
Tre le date a luglio all’Eremo dello Spirito Santo di Capriglia con artisti di respiro internazionale
SI PARTE VENERDÌ 17 CON
IL NU SOUL E FUNK DEGLI SMOOVE & TURRELL
A SEGUIRE GLI ALMAMEGRETTA & RAIZ RITORNATI AL NUCLEO
ORIGINARIO E IL GRUPPO SKA GIAMAICANO THE SKATALITESS
Le prevendite sono già attive presso Disclan Salerno
Salerno, 26 giugno 2015 Tre appuntamenti con artisti di respiro nazionale in cui la condivisione e la contaminazione di generi, in un caleidoscopio di immagini e vibrazioni, trasforma la musica in un boomerang di emozioni sonore laddove i protagonisti diventano alfieri dispensatori di culture. Si riconferma questa la mission di HMP, Hub Music Project, l’associazione salernitana (composta da Alfredo Siniscalco, Gianluigi Palamone e Toto Valitutti) che nella sua sigla riconosce anche il nome dell’evento. Grandi nomi contraddistinguono la VI edizione, tante le novità.
La prima è sicuramente la location. Dopo aver toccato diverse prestigiosi luoghi salernitani, Hub Music Project ha deciso che questa estate tornerà a casa, lì dove tutto sei anni fa ebbe inizio: al Complesso Monumentale dello Spirito Santo di Capriglia, costruzione (forse) medievale, ex convento degli Agostiniani di Collereto.
Oggi, totalmente restaurato ad opera del comune, si offre come uno dei luoghi più suggestivi e pregni di storia, dove dar vita ad eventi culturali di ampio respiro.
Si comincia il prossimo 17 luglio con gli Smoove & Turrell ed il loro inconfondibile nu soul e funk contemporaneo. La band, in Italia per lanciare il terzo album “Broken Toys”, ha fatto già il giro del mondo: suonati dalle radio, utilizzati in campagne pubblicitarie, videogiochi e serie televisive, specie negli Stati Uniti, hanno calcato i palchi più importanti d’Europa, come quello di Glastonbury (Inghilterra) dove, in occasione del famigerato Festival musicale e di spettacolo hanno suonato di fronte a 10mila persone. Impronta apparentemente pop, influenze disco a metà strada tra blues, jazz, funk & soul, il sestetto riesce a realizzare un opera contemporanea dalla grande personalità.
A seguire, il 23 luglio, gli Almamegretta che ripartono dalle loro radici dub più profonde: una nuova esperienza live basata sulle tracce di Sanacore, un capolavoro assoluto di fusione fra reggae e tradizione napoletana, fra i migliori 100 album italiani di sempre, che ha restituito al gruppo credibilità e rispetto anche all'estero. Il concerto sarà una rivisitazione di tutte le tracce di Sanacore, con la sapienza strumentale della band originale al completo unita alla passione della voce di Raiz. Il frontman storico, dopo diversi dischi solisti che lo hanno visto all’opera per buona parte dell’ultimo decennio, ha ripreso a collaborare con gli Alma, un cordone ombelicale che non si è mai, in realtà, reciso.
Chiude la stagione, il 24 luglio, la musica degli Skatalites, gruppo ska giamaicano ai quali va riconosciuto il merito di aver per primi dato un nome a questa musica. Si tratta, senza ombra di dubbio, della rappresentazione più longeva del genere. Attivi dagli inizi degli anni ’60 il loro sound ha influenzato parecchie generazioni di artisti. Partiti come una vera e propria “all star band” (che riuniva il meglio della scena jamaicana Jazz, Calypso, Boogie-Woogie Blues di inizi anni ’50) hanno accompagnato alcuni dei più grandi artisti jamaicani dell’epoca come Toots and The Maytals, Prince Bustere con Bob Marley, Peter Tosh e Bunny Wailer.
INFO UTILI Tutti gli appuntamenti avranno inizio alle 22. Le prevendite sono già attive presso Disclan Salerno tel. 089 234832 - postoriservato.it tel. 089 795421.
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere