Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Bando CortoCulturalClassic CINECIBUS 2022 - La grande festa del cinema giovane a Palma Campania
14/02/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
19/04/2021
Blog
Novità dal Blog
"Animus”: viaggio per perdersi nella speranza di trovarci . A Benevento con la Cultural Classic in mostra lo straordinario talento di Vincenzo Gallo
26/05/2022
Blog
La scrittrice Claudi Conte ci parla del suo ultimo lavoro "La legge del cuore"
24/05/2022
Blog
Eduarda Iscaro e Giovanni Block tra gli artisti di Roda Viva Chiesa di Santa Maria Donnalbina
13/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Dante Gabriele Rossetti
12/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Franco Mezzena premio Cultural Classic 2015 per la musica
Franco Mezzena ci parla della sua passione...divenuta lavoro
La Sua carriera artistica è iniziata studiando con il maestro Salvatore Accardo; che influenza ha avuto nella sua crescita artistica ?
L’incontro con Salvatore Accardo è stato fondamentale per la mia crescita artistica sia sotto il profilo strumentale, sia musicale. 10 anni di corsi, masterclass e lezioni private con il Maestro mi hanno dato il background necessario per snodare la mia carriera in modo costante ed equilibrato.
Lei ha diretto diverse formazioni: l'Orchestra Sinfonica di Lubiana, Orchestra del Teatro Regio di Torino, Orchestra da Camera Milano Classica, Symphonia Perusina e molte altre; qual è stata l'esperienza artistica più significativa per la sua carriera?
Ogni orchestra ha la sua anima, il suo suono, la sua personalità ed è dunque un’esperienza sempre nuova che arricchisce molto. Difficile, lavorando con gruppi che suonano ad alti livelli, dire qual è l’esperienza più significativa, sicuramente ogni collaborazione porta nuova linfa e da il via a nuovi spunti di riflessione…
Nel 2011 ha costituito un Duo con la violinista Nancy Barnaba; ci racconta brevemente come nasce questo incontro artistico?
Nancy Barnaba è mia compagna nella vita ma ciò non vuole dire che questa formazione sia nata come conseguenza naturale. Il Duo è il frutto di un’intesa musicale assoluta e del rispetto reciproco oltre al rigore che entrambi cerchiamo di applicare per una corretta lettura del testo.
Quali saranno i Suoi prossimi impegni musicali?
Entro l’anno molti concerti in Italia sia come solista con orchestra (Concerto No. 2 di Paganini), che in formazioni cameristiche, ed ancora con il Quartetto Viotti di cui sono primo violino, assieme a Nancy, Luca Ranieri e Maria Cecilia Berioli con i quali inizieremo a registrare in autunno l’integrale dei Quartetti di Viotti per la nota etichetta discografica BRILLIANT.
Lei è direttore artistico e fondatore della "Accademia Mezzogiorno Musicale" di Taranto; ci spiega esattamente questo progetto?
L’Accademia Mezzogiorno Musicale sita a Taranto, nasce dalla volontà mia e di Nancy di creare un importante polo didattico musicale. Questo il motivo per il quale, oltre ai normali corsi dei vari strumenti, abbiamo aperto una classe di propedeutica musicale rivolta al primissimo approccio dei bambini già dai 2 anni di età.
Lei si è esibito come solista ed in varie formazioni da camera in molti teatri e festival internazionali in Europa, U.S.A. Centro e Sud America, Giappone e ha effettuato numerose tournée con i "Musici" e con i "Virtuosi di Roma"; qual è stata l'esperienza che Lei ha ritenuto artisticamente più importante ?
Ogni concerto è una nuova emozione, certo l’esecuzione del Concerto op. 64 di Mendelssohn nella celeberrima Carnegie Hall di New York (Sala Isaac Stern) alla presenza di 3.300 persone con standing ovation è stata un’esperienza molto forte e gratificante!
Lei ha vinto il "Premio delle eccellenze sezione musica Napoli Cultural Classic 2015";, cosa ha rappresentato questa esperienza per Lei?
Ricevere un premio così importante è un grande onore. E’ stata una magnifica esperienza anche sotto il profilo umano. Ho potuto incontrare persone straordinarie sia tra gli altri premiati che tra gli organizzatori E nuove amicizie sono nate…
Lei ha altre passioni artistiche oltre alla musica ?
Mi piace molto la pittura. Tutti i generi mi interessano, ma ho da sempre una propensione particolare per l’impressionismo francese.
Lei è rientrato da poco dal Giappone dove ha eseguito insieme alla violinista Nancy Barnaba alcuni concerti ; ci racconta come è stata questa tournée ?
Suonare ed insegnare in Giappone è bellissimo. Grande pubblico sempre attento e festoso, calorosissimo anche dopo il concerto, allievi talentuosi e davvero interessati. Il rispetto è il cardine fondamentale di questo popolo di grande caratura.
Quali sono i suoi sogni nel cassetto?
Spero nella buona salute e di poter continuare a fare quello che sto facendo da molti anni, possibilmente migliorando il mio livello di conoscenza generale e musicale in particolare.
a cura di Katiuscia Verliongieri..
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere