Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
Il direttore artistico Massimo Andrei del festival CineCi' CortiCulturalClassic a Palma Campania incassa il successo e l'amore del pubblico
29/06/2022
Blog
L'attore Alessandro Parrello e il grande successo annunciato al festival CortiCulturalClassic 2022
29/06/2022
Blog
La bellezza dell'arte con Gabriele " Ense " Sarto, classe 1993, Arosio (CO)
28/06/2022
Blog
L'attrice Maria Cristina Valentini trionfa a Palma Campania come miglior attrice di CineCi' CortiCulturalClassic 2022
28/06/2022
Blog
Giordano Petri si gusta la sua vittoria al CineCi' CortoCulturalClassic 2022
27/06/2022
Blog
IL SAN PIETRO RINASCE DALLE CENERI PER DIVENTARE MUSEO
IL SAN PIETRO RINASCE DALLE CENERI PER DIVENTARE MUSEO
Attivato il crowdfunding in favore del music hall
di Castellabate distrutto da un incendio
La cifra raccolta sarà svelata sabato 12 settembre
con la serata amarcord “La notte dei Farlocchi”
Location ancora top secret: Inviando un sms dopo le 18 si scoprirà dove è la festa
Castellabate (Sa), 9 settembre 2015 Una conca d’acqua si lascia attraversare da un sottile raggio di sole, funge da specchio e accende la miccia. Così il 19 giugno scorso bruciava il San Pietro, il music hall di Castellabate che per oltre vent’anni ha riscaldato le notti di tanti vacanzieri. Uno strano scherzo del destino, un volere sovrannaturale, chissà. Vero è che purtroppo di quelle quattro mura ballerine non rimane che un pugno di cenere, nulla si è salvato.
L’unica cosa rimasta viva è la memoria, il ricordo indelebile di un luogo dove sono nati amori, grandi amicizie, sodalizi. Una tappa fissa per turisti, salernitani e cilentani che del San Pietro non potevano fare a meno, fosse anche per una one night. E questo settembre, notoriamente il mese dei bilanci, porta con sé l’amara certezza che quest’estate è trascorsa senza San Pietro. È scattato così il tam tam della nostalgia.
«Da quando si è diffusa l’amara notizia – racconta Marco Matarazzo - abbiamo ricevuto tantissimi messaggi e ci è stato dimostrato grandissimo affetto da parte di tutti. Ci scrivono “Ci avete fatto incontrare, conoscere, divertire, regalato emozioni. Ora tocca a noi aiutarvi! Non importa quando, non importa come tornerai, noi ci siamo”. È stata questa la premessa di una proposta che inizialmente aveva dell’impensabile».
I Farlocchi, così si identificano i frequentatori del San Pietro hanno chiesto a Matarazzo e Max… di aprire un conto bancario per sostenere la rinascita del locale, a testimonianza del fatto che le fiamme non possono bruciare le emozioni. Una richiesta a primo impatto assurda che ha sbalordito positivamente la proprietà a tal punto da metterla in atto.
Mentre da giorni sono cominciati i lavori per la bonifica del sito, è stato attivato un crowdfunding, un finanziamento collettivo, grazie al quale un gruppo di persone utilizzerà il proprio denaro in comune per sostenere la rinascita del San Pietro. Di tutti i soldi che saranno raccolti, sarà creata una società e tutti coloro che avranno dato il loro contributo diventeranno soci molto probabilmente di un museo che raccoglierà foto, video e tutto quello che resta delle gesta del San Pietro. Solo dopo la festa si scoprirà la cifra raggiunta.
L’appuntamento con il party “La Notte dei Farlocchi” è fissato per sabato 12 settembre in un luogo ancora top secret. Per accedere alla location bisognerà collegarsi dopo le 18 al sito www.sanpietromusichall.it, oppure inviare un messaggio al numero 333 1228407 e scoprire il luogo prescelto.
Svelato invece già il programma della serata per la quale nulla è lasciato al caso. Nella lunga notte dei Farlocchi ci sarà tempo e spazio per la danza, la musica, il live, il dj set, il fuoco. Per non dimenticare, o anche per giocare una performance di mangiafuoco, trampolieri e giocolieri intratterrà gli invitati regalando grandi sorprese e momenti di spettacolare magia. Il testimone passerà successivamente nelle mani dell’arte della danza. Il ritmo latino di Maurice McGee traghetterà gli amici in pista dove successivamente inizierà il live alle percussioni di Livio Guariglia (from Jambè). E poi una lunga staffetta tra dj, gli stessi che più volte si sono alternati alla consolle del San Pietro: Tony White, Markiller, Giadj, Dario Migliorino (dj della Capannina), Luca Severino. La voce sarà quella di Hermes Manara.
INFO COLLETTA Per contribuire: IBAN IT34O (< lettera O) 0101067684510706829823 intestato alla discoteca Sanpietro sas autorizzato da Marco Matarazzo.
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere