Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Bando CortoCulturalClassic CINECIBUS 2022 - La grande festa del cinema giovane a Palma Campania
14/02/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
19/04/2021
Blog
Novità dal Blog
Eduarda Iscaro e Giovanni Block tra gli artisti di Roda Viva Chiesa di Santa Maria Donnalbina
13/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Dante Gabriele Rossetti
12/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Eduardo Scarpetta miglior attore non protagonista dedica il David di Donatello
04/05/2022
Blog
Leila Slimani ..... il nuovo caso letterario
VINCE IL PIU’ PRESTIGIOSO PREMIO LETTERARIO DEL MAROCCO “NEL GIARDINO DELL'ORCO”, LIBRO SCRITTO DA UNA DONNA SULL’OSSESSIONE SESSUALE FEMMINILE - STORIA DI UNA NINFOMANE ALTOLOCATA CHE CONSUMA GLI UOMINI E POI LI DIMENTICA
Così nel paese che vieta al cinema il film sulle prostitute di Marrakech, il libro che sale sul più autorevole podio letterario non solo è scritto da una donna, ma celebra pure la doppia vita di Adèle, giornalista parigina, moglie attraente, da un lato, dall'altro scatenata mangiatrice di uomini sempre sul filo di perdere il controllo della sua vita...
da www.ansamed.info
Il più prestigioso premio letterario del Marocco, il Prix La Mamounia, assimilabile al francese Goncourt per peso e referenze, è stato vinto da una donna, Leila Slimani, autrice di un testo, 'Dans le jardin de l'orgre' (Nel giardino dell'orco, ed. Gallimard), che narra la storia di una ossessione sessuale.
Così nel paese che vieta al cinema il film sulle prostitute di Marrakech, il libro che sale sul più autorevole podio letterario non solo è scritto da una donna, ma celebra pure la doppia vita di Adèle, giornalista parigina, moglie attraente, da un lato, dall'altro scatenata mangiatrice di uomini sempre sul filo di perdere il controllo della sua vita. Tutto il contrario di Carrie e le altre di Sex and the City.
"Un libro sull'ossessione", l'ha definito l'autrice, per la quale si sono sprecati elogi e paragoni. Slimani, classe 1981, è giornalista, collabora con la rivista Jeune Afrique. Premiata nella cornice de La Mamounia di Marrakech, si è presentata nel suo aspetto gracile, quasi da studentessa. Adèle, la sua 'creatura', è una donna di ghiaccio. Appena il marito esce di casa, non vede l'ora di tuffarsi tra le braccia di uno sconosciuto, per "toccare con le dita il vile e l'osceno, la perversione borghese e la miseria umana". Ma non tiene il conto degli amanti, non si diverte affatto, anzi: dimentica tutto, prima che può.
Nata a Rabat, da madre franco-algerina e padre marocchino di Fes, Leila Slimani parla arabo ma scrive in francese: un lasciapassare non da poco in Marocco, dove nessuna casa editrice avrebbe forse mai osato pubblicare il suo libro d'esordio. Salutato dalla critica francese come una Madame Bovary trash, 'Dans le jardin de l'ogre' è una sorta di esame clinico della ninfomania: la protagonista fa di tutto per dimenticare quanto la vita possa essere grigia e triste.
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere