Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
Ornella Muti, la vera diva mancata del cinema italiano
08/08/2022
Blog
L'attore Lando Buzzanca alla fine degli sessanta e settanta è stato un uomo molto desiderato nell'immaginario femminile
05/08/2022
Blog
L'attore Guido Di Geronimo: " Mi piace ritenermi una spugna, perché sono convinto che non si smetta mai di imparare e ogni occasione può essere quella buona per apprendere uno stile, una tecnica, un movimento, un’intonazione."
25/07/2022
Blog
L'attore Giordano Petri: "Anche interpretare personaggi sbagliati, diversi, quelli che non sono arrivati al successo, è stato emozionante e mi hanno fatto crescere e maturare."
20/07/2022
Blog
Giuseppe D’Angelo: "Ho cercato sempre di studiare, sperimentare, approfondire e soprattutto coltivare le mie passioni, il teatro e la musica, che sono sempre state il leitmotiv della mia vita."
19/07/2022
Blog
DAISY RIDLEY la nuova diva....
LA SCONOSCIUTA DAISY RIDLEY È LA STAR DI ''STAR WARS'': ''MI SENTO STORDITA'' - SPERIAMO CHE NON FACCIA LA FINE DEGLI ALTRI ATTORI DELLA SAGA CHE, A PARTE HARRISON FORD, SONO DIVENTATI SOLO CARNE PER CONVENTION DI NERD
''Carrie, il mio idolo, mi ha detto di non accettare un costume da schiava tipo quello che indossa lei nella prima trilogia. La migliore qualità di Ray, il mio personaggio, è che dentro di sé ha conservato la speranza e il senso di gioia. Non si è chiusa malgrado sia cresciuta da sola, è aperta al mondo''...
Arianna Finos per “la Repubblica”
Fino a pochi giorni fa era una nuova speranza, oggi è la certezza di Star Wars. Daisy Ridley è un scricciolo di ragazza, molto più esile dei 54 chili dichiarati. “È lei il cuore di Il risveglio della forza” ha twittato in tempo reale Geena Davis, tra i primi al mondo a vedere Episodio VII.
Se l’Impero ha colpito ancora, dopo trentadue anni, incassando 238 milioni nel weekend americano, battendo Jurassic World e puntando a togliere ad Avatar il titolo di migliore incasso di sempre, il merito è anche di questa giovane attrice inglese cresciuta con sei sorelle, su cui J.J. Abrams ha scommesso e vinto.
La sua Ray è un’orfana rottamatrice che nel corso della storia scopre la potenza della Forza. «Io invece meno di due anni fa servivo birre in un pub londinese » racconta, stringendosi addosso la giacca nera larghissima con bavero di strass. «Vedevo davanti a me sfrecciare i bus rossi con sopra le facce delle star e sognavo».
Ora oltre alle fiancate dei bus, a Londra e nel resto del mondo su milioni di oggetti c’è impressa la sua faccia. «Mi sento stordita, è tutto bizzarro. La mia famiglia e i miei amici hanno visto per la prima volta il film la notte scorsa e ho un disperato bisogno di staccare per qualche giorno. Ho bisogno di andare a nascondermi da qualche parte a ricaricare le batterie».
Chi deve ringraziare per il fatto di essere qui oggi?
«Penso che ogni singola persona che ho incontrato o che ha attraversato la mia vita va ringraziata. Se guardo indietro non ho rimpianti perché anche le scelte sbagliate, le persone che hanno avuto un’impatto negativo nella mia vita alla fine mi hanno portato dove sono ».
Ha girato il suo primo spot in un supermercato, poi una manciata di ruoli in tv. Quando si è fatto il suo nome per “Star Wars” il mondo si è stupito.
«La prima a essere sorpresa sono stata io. Ho attraversato un arcobaleno di emozioni. Terrore, paralisi e finalmente una una grande gioia».
Che cosa ha fatto all’audizione per convincere J.J. Abrams?
«Ci ho messo davvero tutto quello che potevo e ho sperato tantissimo».
Che consigli le hanno dato Carrie Fisher e Harrison Ford?
«Innanzitutto sono stati un esempio con la loro generosità e gentilezza con tutti sul set. Carrie, il mio idolo, mi ha detto di non accettare un costume da schiava tipo quello che indossa lei nella prima trilogia».
Ora lei è il nuovo idolo delle adolescenti.
«Non io, Ray. Un personaggio raro. Rivedendola sullo schermo mi è sembrata più epica di quella che ho recitato. Lei è sola, io sono cresciuta con molte sorelle. Ma entrambe siamo capaci di essere forti e fragilissime. La sua migliore qualità è che dentro di sé ha conservato la speranza e il senso di gioia. Non si è chiusa malgrado sia cresciuta da sola, è aperta. È anche spaventata ma cerca di fare comunque la cosa giusta e credo che le ragazze la ameranno per questo».
La Forza ora è delle donne.
«Sì. E non solo per le attrici ma anche per meravigliose artiste che stanno dietro le quinte. Star Wars è un film inclusivo, ci sono esseri umani diversissimi. Per questo riesce a rappresentare tutti».
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere